Hai cercato «acqua», filtrato per tag consumo territorio
2 risultati

Quanta acqua usiamo?E quanta potremmo risparmiarne?
Buona pratica aggiunta il 11 settembre 2017 da Liffey Liffey

3 erre rifiuti zero acqua consumo territorio spreco

… Qualche settimana fa i media ci hanno riportati (come ogni anno) al problema della siccità, come se questo si ponesse solo quando rischiamo di non veder più uscire l'acqua dal rubinetto di casa... Da sempre sensibile a questo argomento mi è venuta l'idea di cercare di quantificare l'acqua … che utilizzo quotidianamente. L'esperimento è semplice: quando è possibile mettiamo nel lavandino una bacinella o un contenitore e raccogliamo l'acqua residua che invece di finire nello scarico si accumulerà. Quando è piena svuotiamola in un secchio separando quella "inquinata" (magari da saponi o detersivi … ) da quella pulita. Alla fine della giornata avremo un'idea approssimativa dell'acqua che utilizziamo, la quantità vi sorprenderà, ne sono quasi certo.  Dopo questo esperimento, per me è diventata una buona abitudine recuperare almeno una parte dell'acqua per utilizzarla per altre attività: es …

Vino sfuso per il riciclo del vetro più veloce che c'è
Buona pratica aggiunta il 20 ottobre 2014 da sistrall sistrall

cucina e dispensa KM 0 bottiglie bottiglie di vetro casa consumo critico consumo territorio ricicla riciclaggio riciclare spesa vetro vino

… ' di cura, risciacquandole con semplice acqua calda, dopo aver finito il vino e non ho mai avuto problemi. Il negozio in cui mi rifornisco è semplice, ma fornito e attento alla qualità: mi chiedo se ce ne sono tanti in giro per l'Italia o se è una cosa tipicamente torinese. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.