Hai cercato «acqua», filtrato per tag inquinamento falde acquifere
2 risultati

autoproduzione guardaroba e lavanderia candeggina delicata detersivi autoprodotti inquinamento falde acquifere

… Per sostituire la tossica ed inquinante candeggina a base di ipoclorito di sodio, che tanti danni procura agli organismi acquatici ed anche agli umani, si può usare  oltre al percarbonato di sodio (trovate su questa buona pratica altre ricette , modi e usi), l'acqua ossigenata … , che essendo un  potente ossidante funziona liberando ossigeno ed in questo modo sbianca ed igienizza. Per autoprodurre la "candeggina delicata" a base di acqua ossigenata occorre: 200 ml di acqua ossigenata a 130 volumi. Si trova nelle ferramenta che trattano prodotti per sverniciare il legno … ; a questa concentrazione è irritante per pelli e mucose, va quindi maneggiata con guanti e usata sempre diluita 800 ml acqua. Si può usare anche quella di rubinetto se non è troppo calcarea 2 cucchiaini di acido citrico La candeggina delicata può essere usata per: pre-trattare le macchie ossidabili ed i cattivi odori …

Olio di frittura nel lavandino? No grazie!
Buona pratica aggiunta il 01 febbraio 2013 da luna luna

cucina e dispensa carta assorbente carta del pane frittura grassi vegetali inquinamento falde acquifere olio olio esausto scarico del lavandino scottex

… , ma può contaminare l'acqua potabile e danneggiare ecosistemi interi! E' meglio persino passare della carta cucina sul fondo delle padelle prima di lavarle. L'olio esausto possiamo recuperarlo tutto in una bottiglia e portarlo all'ecocentro più vicino dove viene smaltito, o se non è possibile …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.