merchemas, 05/12/2013 — Ho scoperto nel libro Cucinare a fuoco spento di Gabriella Zevi una modalità interessante di cottura a basso impatto ambientale (che utilizzo in inverno, quando non posso utilizzare la cucina solare). Si tratta di mettere sul fuoco per 5 o 10 minuti il cibo che vogliamo cuocere. Spegnere e avvolgere la pentola in una coperta di lana o di feltro. Il calore finisce di cuocere la pietanza in un paio di ore, senza bisogno di metterla sul fuoco.
Io lo faccio spesso prima di andare a dormire, e al mattino ho il cibo pronto da portarmi al lavoro. Oppure al contrario, prima di uscire di casa, e quanto torno: è pronto! Le zuppe, le verdure, la carne, il pesce, alcuni legumi (non i ceci), la salsa, il riso integrale. Si tratta solo di organizzarsi mentalmente per tempo.
Che bella pratica! :)
Io in inverno uso la cucina economica a legna, per cui cucino mentre mi scaldo e non c'è spreco, però tengo presente per quando dovrò usare di nuovo i fornelli a gas.
Ho una domanda: così facendo si mantengono più intatte le proprietà nutritive dei cibi, essendo una cottura "dolce"?
Scusate se invece uso acqua bollente del rubinetto per l'acqua che mi serve per cucinare la pasta, fare il te' o il caffe' etc l'acqua raggiunge prima l'ebollizione e quindi si risparmia gas, giusto? Ovviamente l'acqua bollente la devo avere gia' disponibile perche' sto facendo qualcos'altro nel frattempo (tipo mentre lavo i piatti con l'acqua calda riempio la caffettiera). Cioe' non devo fare scorrere l'acqua apposta perche' diventi bollente per poi metterla nella caffettiera altrimenti il risparmio di gas del fornello si annulla con lo spreco di acqua che scorre a a vuoto e di gas della caldaia e per riscaldarla siamo punto e a capo...scusate le contorsioni!
Giusto anche perchè la caldaia specialmente se a condensazione ha un rendimento molto più alto rispetto al fornello a gas 90% contro 40% (teorici) quindi per scaldare un litro di acqua sul fornello si spende il doppio che scaldarlo con la caldaia
è anche il tipo di cottura dei cereali indicata per aumentare la digeribilità per i bimbi in fase di svezzamento! meravigliosa tecnica per chi usa i cerali integrali e magari non ha avuto tempo di metterli in ammollo! l'unica cosa che non sapevo erano i legumi.. io sapevo che necessitano di una temperatura costante di 100 gradi o mi sbaglio?
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
Giusto anche perchè la caldaia specialmente se a condensazione ha un rendimento molto più alto rispetto al fornello a gas 90% contro 40% (teorici) quindi per scaldare un litro di acqua sul fornello si spende il doppio che scaldarlo con la caldaia