Hai cercato «acqua», filtrato per categoria mobilità consapevole
4 risultati

Camminare lentamente e consapevolmente
Buona pratica aggiunta il 06 ottobre 2015 da paolotessio paolotessio

mobilità consapevole viaggi camminare global march riciclo creativo riutilizzare

… , inoltre stiamo lentamente passando a bicchieri e stoviglie di materiali ecologici, che dal 2016 saranno gli unici utilizzati, cercando anche di promuovere le casette dell'acqua, al posto dell'acqua in bottiglia. Per concludere stiamo organizzando con altre realtà del territorio la "Marcia globale per il clima "  ad Alba e vi invitiamo a partecipare. …

La tazza fa la differenza...
Buona pratica aggiunta il 01 settembre 2016 da nicolaromagna nicolaromagna

mobilità consapevole ufficio zona etica buon senso caffè Macchinetta Caffè plastica risparmio Tazza

…  risparmio di bicchieri di plastica... Se ognuno avesse la sua taza sarebbe veramente bellissimo!!! PS Credo si possa fare anche con quell'altra bevanda fatta di acqua calda sporca che molti, per semplicità, chiamano tè... :p …

cucina e dispensa giardino e orto libreria e salotto mobilità consapevole zona etica attività commerciali biblioteca casetta dell'acqua centro commerciale cittadinanza attiva compostaggio domestico comune ecocentro ecopunti negozi pedibus tutela dell'ambiente volontariato

… , utilizzando la casetta dell'acqua, facendo il compostaggio domestico e addirittura prenotando libri in biblioteca, partecipando al pedibus, etc. Ogni 200 punti raccolti si ottiene un'euro di sconto nei negozi del comune che aderiscono all'iniziativa. Informatevi se nel vostro comune esiste …

auto cucina e dispensa guardaroba e lavanderia mobilità consapevole zona etica energia risparmio energetico

… la marcia inserita si può premere il pedale della frizione o direttamente mettere "in folle", sfruttando così l'energia impressa dal motore alla vettura grazie alla precedente accelerazione; oppure con l'acqua : quella con cui sciacquiamo delle stoviglie che abbiamo pulito a mano, la possiamo … contemporaneamente usare per fare una pre-pulizia di altre stoviglie, semplicemente posizionandole nel lavandino dove andiamo a fare il risciacquo; o ancora l'energia che genera calore: d'inverno quando scaldiamo dell'acqua, per cuocere la pasta per esempio, invece di farla finire nel lavandino …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.