Hai cercato «acqua», filtrato per categoria rifiuti zero
16 risultati

Più acqua meno plastica
Buona pratica aggiunta il 21 agosto 2020 da medagabriele medagabriele

3 erre rifiuti zero acqua noplastic plasticfree

… Nella sede di Fondazione Stefania abbiamo rimosso tutte le bottigliette d'acqua introducendo distributori d'acqua per i dipendenti, gli utenti e tutti gli ospiti di passaggio riducendo di molto il consumo di plastica monouso. …

Quanta acqua usiamo?E quanta potremmo risparmiarne?
Buona pratica aggiunta il 11 settembre 2017 da Liffey Liffey

3 erre rifiuti zero acqua consumo territorio spreco

… Qualche settimana fa i media ci hanno riportati (come ogni anno) al problema della siccità, come se questo si ponesse solo quando rischiamo di non veder più uscire l'acqua dal rubinetto di casa... Da sempre sensibile a questo argomento mi è venuta l'idea di cercare di quantificare l'acqua … che utilizzo quotidianamente. L'esperimento è semplice: quando è possibile mettiamo nel lavandino una bacinella o un contenitore e raccogliamo l'acqua residua che invece di finire nello scarico si accumulerà. Quando è piena svuotiamola in un secchio separando quella "inquinata" (magari da saponi o detersivi … ) da quella pulita. Alla fine della giornata avremo un'idea approssimativa dell'acqua che utilizziamo, la quantità vi sorprenderà, ne sono quasi certo.  Dopo questo esperimento, per me è diventata una buona abitudine recuperare almeno una parte dell'acqua per utilizzarla per altre attività: es …

Borraccia così l'acqua di casa è sempre in borsa
Buona pratica aggiunta il 29 marzo 2013 da Sorriso Sorriso

rifiuti zero ufficio viaggi acqua acqua in bottiglia alimentazione borraccia plastica zero waste zero waste challange

… Quando siete fuori casa, piuttosto che acquistare ogni volta la vostra acqua nel primo bar che incontrate o dalle macchinette distributrici, cercate di portarla sempre con voi. Se i contenitori di vetro sono troppo pesanti optate per le nuove soluzioni: la borraccia in alluminio, in ultimo considerate la borraccia in plastica. Risparmierete qualche soldino e berrete la vostra acqua senza inquinare! …

auto rifiuti zero autolavaggio autolavaggio a domicilio autolavaggio a secco autolavaggio green lavaggio auto lavaggio auto green lavaggio auto senza acqua

… l’inquinamento e lo spreco di acqua. I lavaggisti del circuito operano completamente a secco e con prodotti biodegradabili al 100%. Risparmio di acqua: ogni lavaggio consuma in media 100 litri d’acqua. Si stima che, in tutta Italia, il consumo annuo di acqua per mantenere le automobili pulite … Italia. In particolare, i vertici aziendali hanno già dei progetti per la sovvenzione di fondazioni legate all’acqua , così come lo stanziamento di fondi per la R&S su possibili sostituti dei tradizionali prodotti per la pulizia nei vari settori. Quasi mai si pensa a quanto possa impattare … sul nostro pianeta lavare le automobili con il metodo tradizionale: troppa acqua sprecata e troppi detersivi che si disperdono nell’ambiente. Mister Lavaggio ha la finalità di rispondere alle tante esigenze degli automobilisti italiani, per abbassare l’impatto ambientale dei lavaggi auto e per creare …

Stoviglie riutilizzabili in ufficio
Buona pratica aggiunta il 31 gennaio 2014 da Barbara_Patty Barbara_Patty

rifiuti zero ufficio contenitori meno rifiuti pic-nic stoviglie lavabili

… Forse dico una cosa scontata, ma in ufficio da un pò di tempo uso: una borraccia un bicchiere di plastica rigida per l'acqua del dispenser – si lava e si riutilizza sempre – così non compro acqua in bottiglia. piatti di plastica riutilizzabile, anche questi da lavare e usare mille volte, per mangiare il pranzo portato da casa. …

Uso lo shampoo solido senza imballaggi in plastica
Buona pratica aggiunta il 24 settembre 2019 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bagno e igiene rifiuti zero capelli imballaggi INCI sfuso

… sono fatti per la maggior parte di acqua più altre cose, quello solido invece di acqua non ne ha proprio ed è il motivo per il quale non ammuffisce, non ha bisogno di conservanti ecc. Nei miei tentativi di riduzione degli gli imballaggi, ho conosciuto e usato per u po' l'argilla saponifera …

"Lecca le Pentole" - STOP allo spreco di cibo appena cotto!
Buona pratica aggiunta il 12 settembre 2017 da Manu Manu

cucina e dispensa rifiuti zero alimentazione antispreco cibo meno rifiuti sprechi alimentari

… Piccolo e comodo strumento che dovrebbe essere presente in tutte le nostre cucine, il leccapentole (la classica spatola in silicone) è un ottimo ausilio per evitare di gettare via parte di condimento, chicchi di riso, fili di pasta, in poche parole cibi appena cotti! Impariamo a mangiare TUTTO quello che mettiamo in pentola, risparmieremo tempo a lavare i piatti, acqua, eviteremo di produrre rifiuti sprecando alimenti appena preparati. …

Risparmiare detergenti dei dispenser
Buona pratica aggiunta il 07 agosto 2017 da merchemas merchemas

bagno e igiene rifiuti zero acqua pulita

… Quando mi trovo davanti un dispenser  di detergente per mani, piatti o intimo non resisto a mettere dell'acqua per farlo durare di più. Tanto sono sempre concentrati. Così, meno dispenser nei rifiuti e meno sapone nell'acqua. …

ricette rifiuti zero

… In un litro di acqua fredda, un cucchiaio di orzo solubile (o cotto nel pentolino se preferite), 1/2 limone spremuto e zucchero di canna (ognuno metta quanto vuole). Pronta velocemente, da tenere sempre in frigo per colazione, merenda, ospiti... …

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero cucinare km0 nowaste ricetta

… di parmigiano. Mescolate il tutto fino ad ottenere una pastella morbida (se necessario, aggiungete un po' d'acqua per amalgamare meglio il tutto).                                               Con la pastella fate delle polpette, e mettetele nell'olio bollente finchè non assumono un colore dorato …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.