Hai cercato «acqua», filtrato per tag spreco
5 risultati

Quanta acqua usiamo?E quanta potremmo risparmiarne?
Buona pratica aggiunta il 11 settembre 2017 da Liffey Liffey

3 erre rifiuti zero acqua consumo territorio spreco

… Qualche settimana fa i media ci hanno riportati (come ogni anno) al problema della siccità, come se questo si ponesse solo quando rischiamo di non veder più uscire l'acqua dal rubinetto di casa... Da sempre sensibile a questo argomento mi è venuta l'idea di cercare di quantificare l'acqua … che utilizzo quotidianamente. L'esperimento è semplice: quando è possibile mettiamo nel lavandino una bacinella o un contenitore e raccogliamo l'acqua residua che invece di finire nello scarico si accumulerà. Quando è piena svuotiamola in un secchio separando quella "inquinata" (magari da saponi o detersivi … ) da quella pulita. Alla fine della giornata avremo un'idea approssimativa dell'acqua che utilizziamo, la quantità vi sorprenderà, ne sono quasi certo.  Dopo questo esperimento, per me è diventata una buona abitudine recuperare almeno una parte dell'acqua per utilizzarla per altre attività: es …

Acqua fresca sempre disponibile senza spreco
Buona pratica aggiunta il 28 giugno 2016 da enriverona enriverona

acqua buon senso spreco

… Se come me in estate amate l'acqua fresca ma non troppo, prendete l'abitudine di tenere in frigo una caraffa sempre piena (magari con fette di limone e/o foglie di menta dentro) così da integrare quella che esce dal rubinetto un po' tiepida senza sprecare neanche una goccia per raffreddarla  …

Bagno o doccia? Meglio la doccia!
Buona pratica aggiunta il 13 marzo 2013 da luna luna

bagno e igiene acqua doccia ridurre risparmio spreco

… Molti anni fa il rito del bagno caldo e rilassante, dopo una settimana di duro e stressante lavoro, mi sembrava l'unico modo per trovare un po' di relax. Ma poi ho scoperto che c'erano molti altri modi per rilassarmi, senza necessariamente utilizzare uno sproposito di acqua! Infatti un bagno … nella vasca da bagno ci fa consumare 150-200 lt di acqua (senza contare il consumo per riscaldarla!). Molto meglio fare la doccia, per la quale bastano 30-60 lt. Questo però se la doccia dura in totale 3 minuti, e tra un'insaponata e una risciacquata chiudiamo il rubinetto! Quindi la scelta, nell'ottica di ridurre lo spreco di acqua, a questo punto mi sembra ovvia... …

M'illumino di meno
Buona pratica aggiunta il 14 febbraio 2014 da Lucy_eco_punk Lucy_eco_punk

cucina e dispensa libreria e salotto candela m'illumino di meno risparmio energetico spreco

… ; mettere il coperchio sulle pentole quando bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola; se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre; ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;  utilizzare …

Barattolo o Bottiglia nella cassetta del WC
Buona pratica aggiunta il 05 marzo 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bagno e igiene acqua inquinamento pipì pulizia sciacquone spreco wc

… Ogni volta che si tira lo sciacquone si consumano dai 10 ai 7 litri d’acqua nei casi migliori 3 litri. Oltre il  30% dei consumi idrici  domestici sono imputabili allo scarico. Insomma basterebbe evitare il completo scarico dello sciacquone scegliendo le cassette con i pulsanti che erogano diverse … quantità di acqua a seconda dell'esigenza. Ho lo sciacquone con i pulsanti piccolo e grande ma nonostante questo ho inserito nella cassetta (che è fuori dal muro) due barattoli di vetro da mezzo kg circa, pieni d'acqua , va bene anche una bottiglia da mezzo o da litro, o dei sassi. In questo modo … il volume dell'acqua occupato dalle bottiglie non viene mai ripristinato. Risultato il livello dell'acqua nella tazza scende un pò ma l'effetto non cambia. Inutile dire che uso sempre il bottone piccolo, e tanti inorridiranno ma faccio come faceva la mia nonna che di sprechi ne sapeva: non scarico …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.