zona etica alberi città inquinamento meraviglia
andreaehitu
10 ottobre 2016 — Se abiti in un condominio con un cortile in cui ci sono degli alberi, vai sul sito: specialcitizens che ha lo scopo di censire gli alberi “nascosti” nei cortili privati delle città. Il progetto è per ora partito dalla città di Torino ma includerà presto altre città . Descrivi l'albero e inserisci delle foto. Accanto a questo contributo al database, ti invitiamo a partecipare al Blog e al Forum, per raccontare storie e ricordi personali sull'albero, sulle piante, gli animali, l’architettura, la gente del cortile. Questi racconti costituiscono una parte fondamentale di questo progetto che accanto al “disvelamento” di un patrimonio cittadino sconosciuto, intende collezionare storie di persone che si intrecciano a storie di alberi, perché gli alberi che vivono lì fuori dalla nostra finestra fanno parte del nostro paesaggio interiore (Andrea Paolini).
Questa pratica va d'accordissimo con questa logo-contro-natura sapere riconoscere gli alberi è sicuramente un'abilità da incentivare, soprattutto nei bambini.
Grazie Irene, abbiamo sistemato.