Hai cercato «acqua»
603 risultati

Basta bustine di tè
Commento scritto il 18 febbraio 2019 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ma dai! vedi le coincidenze che buffe; ho capito sì, è un infusore a pinza quello che hai tu; forse Elesita si riferiva agli infusori in silicone fatti a bustina. Poi pensavo che se uno dovesse fare il tè per tante persone, può usare un semplice colino a rete da appoggiare sulla pentola dove l'acqua sta bollendo. …

… io vivo in simbiosi col mio thermos, e uso il bicchiere del thermos per tutto: sia per l'acqua calda che il thermos contiene, sia quella fredda dalle bottigliette di plastica (che non sono mai state comprate da me, all'origine, e che vengono riutilizzate da me fino allo stremo), così non ho bisogno …

Meno chewing-gum
Commento scritto il 19 maggio 2014 da luna luna

… Aggiungo anche un'altra considerazione, per me assolutamente non secondaria: i chewing gum abbandonati nell'ambiente (e vale anche per le cicche di sigaretta) vengono scambiati da alcune specie di uccelli per pezzi di pane e mangiati. Dopodiché non riescono più a ingerire altro cibo né acqua e purtroppo muoiono lentamente. …

Non buttare l'acqua di cottura!
Commento scritto il 15 settembre 2014 da serena serena

… Da quando me l'hanno ri-insegnato amici in barca a vela (lo facevano le mie prozie ma ce lo siamo dimenticato tutti) sto utilizzando l'acqua di cottura della pasta per lavare i piatti, che quando è calda è molto più efficace. Devo dire che incontro molta diffidenza in giro quando ne parlo! perciò consiglio vivamente a tutti di provare. Molto utili anche gli altri suggerimenti di greenme.it, grazie! …

Vernici naturali
Commento scritto il 06 febbraio 2014 da Utente disiscritto

… io ho imbiancato con tintura a base di calce aggiungendoci terre colorate, non ricordo la marca del prodotto "BIO" ma ho speso una botta e la prossima volta voglio provare a farmela da me usando calce, acqua e come legante latte o uova, avevo trovato una ricetta ma non ce l'ho sotto mano, quando la trovo la aggiungo come buona pratica. …

Bere acqua del rubinetto
Commento scritto il 14 aprile 2014 da yliharma yliharma

… Io invece sono in una parte della città in cui è imbevibile...l'ho bevuta per anni ma ho dovuto smettere non ce la facevo più...sa sempre di cloro ed è talmente calcarea che lascia una patina sul fondo di pentole, bicchieri, ecc...contiene anche "sassetti" a volte...che schifo :( Ho cambiato in un "la farò" il mio "lo faccio" perché sono dovuta tornare all'acqua in bottiglia, ma spero che le cose cambino... …

Aceto al posto di brillantanti e sgrassatori...
Commento scritto il 25 marzo 2013 da irene70 irene70 - disiscritto

… anch'io uso per tutto (tranne che sul marmo) lo spruzzino con metà aceto bianco, metà acqua distillata, 3-5 gocce di det. piatti (meglio se bio) e qualche goccia di olio essenziale di limone per togliere in pò l'odore di aceto (e anche disinfetta): risparmio in tutti i sensi e pulito veramente sicuro. …

Evitare di danneggiare i tubi in PVC
Commento scritto il 09 dicembre 2013 da merchemas merchemas

… Invece per sturare i lavandini ti consigliano: bicarbonato e acqua bollente. Allora: il problema del pvc poi è enorme, perché oltre che rilasciare cloro per tutta la vita nella nostra casa già "tossica" di tante cose, alla fine della vita viene incenerito e inquina un sacco l'aria. Io ho cercato di metterli in PET che è meno inquinanti in tutti i sensi. …

Coppetta mestruale
Commento scritto il 31 agosto 2017 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… informativi di diverse associazioni che si occupano di diffondere l'uso della coppetta e a cui puoi chiedere delucidazioni. Da uno di questi incontri ho imparato che gli assorbenti interni tradizionali sono a dir poco velenosi (prova a intingere un assorbente interno in un bicchiere d'acqua … e avrai l'acqua blu). Sono trattati con sbiancanti fortemente allergizzanti. Un'alternativa potrebbe essere usare quelli in cotone bio non sbiancati. Ti lascio il nome dell'associazione che ha sede a Torino, ma a cui puoi porre tutte le domande che vuoi letwomen.org …

Basta bustine di tè
Commento scritto il 03 agosto 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Se però non possiamo fare a meno delle bustine, non buttiamole via dopo aver preparato la bevanda, possono essere riutilizzate in vari modi, per esempio sono utili per sgonfiare gli occhi: immergere la bustina in acqua ghiacciata o conservarne un paio in frigo, meglio se di tè verde, per un minuto … aggiungendo rosmarino e salvia, in proporzione alle bustine utilizzate (su 4 bustine 1 cucchiaio di spezie ciascuna) e lasciare in infusione per una notte, quindi questa acqua scura si può usare per coprire i capelli bianchi in modo naturale usandola dopo lo shampoo abituale, senza rilavarla. Il tè nero è anche ottimo per ridare luce al legno scuro (magari per coprire con la leggera colorazione del tè alcune zone consumate). …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.