Hai cercato «acqua», filtrato per categoria auto
3 risultati

auto rifiuti zero autolavaggio autolavaggio a domicilio autolavaggio a secco autolavaggio green lavaggio auto lavaggio auto green lavaggio auto senza acqua

… l’inquinamento e lo spreco di acqua. I lavaggisti del circuito operano completamente a secco e con prodotti biodegradabili al 100%. Risparmio di acqua: ogni lavaggio consuma in media 100 litri d’acqua. Si stima che, in tutta Italia, il consumo annuo di acqua per mantenere le automobili pulite … Italia. In particolare, i vertici aziendali hanno già dei progetti per la sovvenzione di fondazioni legate all’acqua , così come lo stanziamento di fondi per la R&S su possibili sostituti dei tradizionali prodotti per la pulizia nei vari settori. Quasi mai si pensa a quanto possa impattare … sul nostro pianeta lavare le automobili con il metodo tradizionale: troppa acqua sprecata e troppi detersivi che si disperdono nell’ambiente. Mister Lavaggio ha la finalità di rispondere alle tante esigenze degli automobilisti italiani, per abbassare l’impatto ambientale dei lavaggi auto e per creare …

Meno lavaggi auto e possibilmente a mano
Buona pratica aggiunta il 09 maggio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

auto bagno e igiene zona etica acqua autolavaggio buon senso inquinamento lavaggio auto risparmio acqua risparmio detersivi

… per tenere in ordine e pulito l'abitacolo (una pulizia che possiamo fare regolarmente noi stessi in base a quanto la utilizziamo e di conseguenza sporchiamo) e non diamo troppa importanza alla pulizia esterna della carrozzeria. Questo vuole dire meno lavaggi e quindi risparmio di acqua … internamente circa ogni 15 giorni la metto in ordine e la pulisco. Quando poi decidiamo che e' giunto il momento del lavaggio esterno, se ci e' possibile, facciamolo noi personalmente a casa nostra senza andare all'autolavaggio (anche se e' comodo e costa poco) perche' certamente utilizzeremo meno acqua

auto cucina e dispensa guardaroba e lavanderia mobilità consapevole zona etica energia risparmio energetico

… la marcia inserita si può premere il pedale della frizione o direttamente mettere "in folle", sfruttando così l'energia impressa dal motore alla vettura grazie alla precedente accelerazione; oppure con l'acqua : quella con cui sciacquiamo delle stoviglie che abbiamo pulito a mano, la possiamo … contemporaneamente usare per fare una pre-pulizia di altre stoviglie, semplicemente posizionandole nel lavandino dove andiamo a fare il risciacquo; o ancora l'energia che genera calore: d'inverno quando scaldiamo dell'acqua, per cuocere la pasta per esempio, invece di farla finire nel lavandino …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.