Hai cercato «acqua», filtrato per categoria autoproduzione
45 risultati

Farsi il tea freddo (senza nemmeno bollire l'acqua)
Buona pratica aggiunta il 27 agosto 2015 da valeriafranco valeriafranco

autoproduzione cucina e dispensa ricette acqua bevande freddo frigo infusi tea the tisane

… Ebbene sì è possibile farsi un té e anche tisane e gli infusi con l'acqua fredda, senza pentola nè bollitore. Basta fare così: la sera mettete una bustina di tè, oppure se usate quello sfuso un cucchiaino sarà sufficiente, in una bottiglia d'acqua da mezzo litro (o altro contenitore), riponetela …

Creare detergenti in casa
Buona pratica aggiunta il 02 agosto 2013 da dionisi dionisi

autoproduzione guardaroba e lavanderia acido citrico acqua ammorbidente anticalcare detersivi

… Io da mesi mi sto producendo i detergenti in casa semplicmenete utilizzando ACQUA E ACIDO CITRICO. Va che e' una meraviglia. Utilizzo questa soluzione come anticalcare, oppure come brillantante per lavastoviglie, anche come ammorbidente per i capi. oltre a risparmiare sui flaconi di plastica …

Balsamo-gel bio con i semi di lino
Buona pratica aggiunta il 11 dicembre 2013 da Lucy_eco_punk Lucy_eco_punk

autoproduzione balsamo capelli cosmetici riduci

… Invece di comprare costose spume per capelli o gelatine, lacche e fissatori: usate l'acqua dei semi di lino. Bollite i semi di lino e avrete un balsamo e o un gel per capelli portentoso a meno di un euro! Possibile? Sì, ecco la ricetta: RICETTA PER GEL AI SEMI DI LINO 250 ml di acqua distillata … 40 gr di semi di lino Preparazione: -Mettere i semi a bagno in acqua per 24 ore; -Mettere i semi con l’acqua in una pentola e far bollire fino a quando non viene fuori una schiumetta bianca; -Spegnere il fuoco e filtrare subito in una ciotola con un passino (se vi scappa qualche semino …

Acqua di rosa come tonico
Buona pratica aggiunta il 04 marzo 2015 da cbertolini90 cbertolini90

autoproduzione bagno e igiene salute e benessere Acqua di rose cosmesi tonico viso

… più facile): 1) Per infusione: Occorrente 1 tazza di petali di rosa 2 tazze di acqua distillata (circa 500 ml) Una ciotola di vetro con coperchio resistente al calore Una garza di cotone o lino Un barattolo di vetro con coperchio ermetico Procedimento Lavate i petali appena raccolti accuratamente … eliminando ogni forma di impurità.  Nel mentre fate bollire due tazze di acqua da versare sopra i petali di rosa nella ciotola di vetro resistente al calore e coprite con un coperchio per 30 minuti.  Lasciate raffreddare e poi filtrate l’acqua da un setaccio o garza fine. Raccogliete l’acqua di rose … pura in un barattolo di vetro con coperchio. Distribuite i petali filtrati nei vasi o nella compostiera. Con questo procediemento l’acqua di rose dura circa 10 giorni, se volete conservarla più a lungo dovete aggiungere 1 cucchiaio di alcool. 2) Per bollitura: Occorrente Una pentola smaltata …

autoproduzione guardaroba e lavanderia candeggina delicata detersivi autoprodotti inquinamento falde acquifere

… Per sostituire la tossica ed inquinante candeggina a base di ipoclorito di sodio, che tanti danni procura agli organismi acquatici ed anche agli umani, si può usare  oltre al percarbonato di sodio (trovate su questa buona pratica altre ricette , modi e usi), l'acqua ossigenata … , che essendo un  potente ossidante funziona liberando ossigeno ed in questo modo sbianca ed igienizza. Per autoprodurre la "candeggina delicata" a base di acqua ossigenata occorre: 200 ml di acqua ossigenata a 130 volumi. Si trova nelle ferramenta che trattano prodotti per sverniciare il legno … ; a questa concentrazione è irritante per pelli e mucose, va quindi maneggiata con guanti e usata sempre diluita 800 ml acqua. Si può usare anche quella di rubinetto se non è troppo calcarea 2 cucchiaini di acido citrico La candeggina delicata può essere usata per: pre-trattare le macchie ossidabili ed i cattivi odori …

Acqua gasata senza imballaggio ma con i gasatori
Buona pratica aggiunta il 13 luglio 2013 da donnatetra donnatetra

autoproduzione cucina e dispensa libreria e salotto frizzante

… premettendo che comunque è meglio bere acqua naturale a me ogni tanto l'acqua gasata piace tantissimo!!!! (inoltre è utile per la recente buona pratica del tè con gas!!!). invece che acquistare l'acqua già fatta è meglio utilizzare i "gasatori" da casa. si trovano ormai in tutti i negozi …

Cuscini coi noccioli (vari)
Buona pratica aggiunta il 17 maggio 2013 da Fabio Fabio

autoproduzione salute

… Invece delle borse dell'acqua calda e di quella fredda -inquinanti sia per il processo produttivo, sia per i materiali di cui sono costituite, ma anche perchè non riciclabili- utilizzate i cuscini con i noccioli! SI tratta di sacchetti in cotone riempiti di semi di alcune piante come ciliegio …

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero salute e benessere antispreco cosmesi cucinare nowaste ricetta

… Avete cotto il riso per le vostre insalate estive e state per gettare tutta l'acqua della pentola nello scarico del lavandino? FERMI !! State per sprecare un'incredibile risorsa per la vostra pelle... Infatti, durante la cottura il riso rilascia amido, che ha un'azione astringente; vi basterà far … raffreddare l'acqua di cottura dopo aver scolato il riso, per poterla poi utilizzare come tonico naturale per il viso. Restringerà i pori, toglierà le occhiaie e, se siete soliti lavarvi nella vasca da bagno, potrà anche essere aggiunta come emolliente all'acqua già presente! Di seguito trovate la (semplicissima) ricetta completa! …

Bicarbonato come deodorante
Buona pratica aggiunta il 24 marzo 2013 da sandra sandra - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene bicarbonato di sodio deodorante igiene personale oli essenziali petrolio spray

… che decido di mettere! Aggiungo altre due ricette che ho ricavato dai commenti a questa buona pratica. E che credo valga la pena di aggiungere qui: Deodorante spray: mischiare acqua e bicarbonato (nelle proporzioni 100 g per 1 l), finchè sul fondo non resta un poco di strato bianco (segno di soluzione …

Rinnova il tuo vestito con uno splendido stencil
Buona pratica aggiunta il 17 marzo 2016 da chiara_smarketing chiara_smarketing

autoproduzione guardaroba e lavanderia abbigliamento colore diy fai da te fatto a mano moda critica riciclo creativo serigrafia stencil

… in negozi specializzati e va diluito se necessario con pochissime gocce d'acqua). Una volta asciugato il capo, si consiglia di lavarlo dopo alcuni giorni (meglio ancora dopo una settimana). Comunque prima di metterlo in lavatrice il colore va fissato con il ferro da stiro a bassa temperatura (per capi …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.