Hai cercato «acqua», filtrato per tag riscaldamento
4 risultati

Borsa dell'acqua calda
Buona pratica aggiunta il 02 gennaio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

camera da letto borsa acqua calda riscaldamento riscaldamento lowcost

… Sì, lo so, è solo una goccia nel mare, ma ogni goccia ha il suo valore: se usiamo la borsa dell'acqua calda varie volte in una giornata o in giorni successivi, possiamo riscaldare più volte la stessa acqua (magari usando sempre lo stesso pentolino tipo quel vecchio bollitore per il latte che altrimenti butteremmo via. . .), in fondo sempre nella boule deve tornare, mica dobbiamo farci una tisana. . . …

Riscaldarsi come facevano le nonne!
Buona pratica aggiunta il 18 febbraio 2013 da daniela daniela

camera da letto acqua borsa acqua calda borsa calda le buone pratiche della nonna riscaldamento riscaldamento lowcost

… Quando sono sola a casa uso la borsa dell'acqua calda. Non accendo i riscaldamenti, tanto occupo solo una stanza e spesso mi infilo sotto le coperte, per non sprecare energia, acqua e calore. Il mio segreto per stare calda ovunque? Faccio bollire l'acqua e riempio la mia mitica borsa calda …

Staccare la spina della caldaia
Buona pratica aggiunta il 11 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene cucina e dispensa zona etica caldaia energia elettrica riscaldamento

… Se siete spesso fuori casa (anche per piu' di un giorno) o comunque usate poco la caldaia (solo quando fate la doccia...ricordate che pochi piatti e non particolarmente sporchi si lavano facilmente anche con acqua fredda) staccate la spina della caldaia! Questo perche', se avete una caldaia moderna … se si sta in casa tutto il giorno, si usa molta acqua calda, si ha bisogno tutto il giorno del riscaldamento. Ma non tutti abbiamo questa esigenza...inoltre risparmierete qualcosa anche sull'energia elettrica impiegata per tenere accesi display, lucette a led etc etc. So che è scomodo ricordarsi di mettere e togliere la spina ogni volta ma è tutta questione di abitudine... …

Isolamento termico negli edifici
Buona pratica aggiunta il 07 ottobre 2013 da beppe beppe

autoproduzione tetto zona etica coibenta coibentare isolamento isolamento termico riscaldamento risparmio risparmio energetico

… Un amico mi ha chiesto informazioni riguardante il migliore modo per generare calore nell'ambito di una ristrutturazione edilizia: metano, legna, pellets, gasolio, pompa di calore, idrogeno, teleriscaldamento... Dopo averlo ascoltato, ho fatto presente che per riempire un secchio d'acqua

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.