Hai cercato «acqua», filtrato per tag risparmio energetico
5 risultati

Orientamento solare pannelli termici acqua calda
Buona pratica aggiunta il 17 marzo 2013 da beppe beppe

tetto acqua elettricità fotovoltaico risparmio energetico solare sole

… Per coloro che sono in procinto di ristrutturare casa o costruire dal nuovo, se possibile, posizionare i pannelli per l'acqua calda sul tetto a 64 gradi di pendenza, ( latitudine nord Italia ). Si ottengono due importanti risultati: si raccoglie la massima energia termica in inverno ( sole basso ) e non si mandano in ebollizione in estate ( sole alto ) …

auto cucina e dispensa guardaroba e lavanderia mobilità consapevole zona etica energia risparmio energetico

… la marcia inserita si può premere il pedale della frizione o direttamente mettere "in folle", sfruttando così l'energia impressa dal motore alla vettura grazie alla precedente accelerazione; oppure con l'acqua : quella con cui sciacquiamo delle stoviglie che abbiamo pulito a mano, la possiamo … contemporaneamente usare per fare una pre-pulizia di altre stoviglie, semplicemente posizionandole nel lavandino dove andiamo a fare il risciacquo; o ancora l'energia che genera calore: d'inverno quando scaldiamo dell'acqua, per cuocere la pasta per esempio, invece di farla finire nel lavandino …

Lavaggio in lavatrice a 30 gradi
Buona pratica aggiunta il 26 aprile 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

guardaroba e lavanderia bucato lavatrice #meglio30 risparmio energetico

… intatto più a lungo, ma anche l’usura dei tessuti è minore. il risparmio energetico, derivante dalla riduzione della temperatura media dell’acqua di lavaggio, è notevole per ridurre le emissioni di anidride carbonica e tutelare l’ambiente. Aggiungo una infografica ovvero un piccolo vademecum istruzioni per il bucato: lavaggi a basse temperature. …

M'illumino di meno
Buona pratica aggiunta il 14 febbraio 2014 da Lucy_eco_punk Lucy_eco_punk

cucina e dispensa libreria e salotto candela m'illumino di meno risparmio energetico spreco

… ; mettere il coperchio sulle pentole quando bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola; se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre; ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria;  utilizzare …

Isolamento termico negli edifici
Buona pratica aggiunta il 07 ottobre 2013 da beppe beppe

autoproduzione tetto zona etica coibenta coibentare isolamento isolamento termico riscaldamento risparmio risparmio energetico

… Un amico mi ha chiesto informazioni riguardante il migliore modo per generare calore nell'ambito di una ristrutturazione edilizia: metano, legna, pellets, gasolio, pompa di calore, idrogeno, teleriscaldamento... Dopo averlo ascoltato, ho fatto presente che per riempire un secchio d'acqua

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.