Utente disiscritto, 04/02/2013 — La raccolta differenziata è sicuramente utile, ma da sola non basta. Così ci siamo chiesti cosa potevamo fare per cercare di ridurre la quantità di rifiuti non riciclabili. Un primo passo è stato abbandonare l'uso dei tovaglioli di carta durante i pasti che possono essere egregiamente sostituiti da quelli di stoffa anche nell'uso quotidiano e non solo quando abbiamo ospiti a cena. Stesso discorso per il rotolo da cucina e per i fazzoletti.
Concordo e ribadisco quanto commentato da Marco. I tovaglioli di carta che inevitabilmente ci vengono consegnati (bar, mense, ristoranti etc) teniamoli in tasca/auto da riutilizzare per scopi personali (tornano utili per tante altre finalita' basta avere fantasia!)
Riguardo tovaglioli e strofinacci ok, ma il passaggio dai fazzoletti di carta a quelli di tela...mi è veramente impossibile. Eccederò in igiene forse.....
Io da piccola usavo solo quelli di stoffa, ma vanno bene solo finché stai in casa...se devi uscire (e se lavori passi 8 ore almeno in mezzo alla gente) non sono proprio accettabili :(
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
Io ho iniziato a usare i fazzoletti di stoffa dapprima solo in casa. E devo dire che dopo un po' il passaggio è stato naturale.
Io da piccola usavo solo quelli di stoffa, ma vanno bene solo finché stai in casa...se devi uscire (e se lavori passi 8 ore almeno in mezzo alla gente) non sono proprio accettabili :(