cibileali, 19/09/2014 — Cibo non è solo ciò che si mangia. Intanto è ciò che passa attraverso la percezione di gusto e olfatto, di vista, udito e tatto, quindi attraverso i sensi. Il cibo è un’esperienza trasmessa e elaborata dai sensi ed ognuno di questi collabora e trasforma il cibo in corpo. È corretto in questo modo percepire l'alcol — e quindi il bere — come cibo, cioè come un complesso insieme di esperienze che culminano nella digestione e nella trasformazione del nostro stesso corpo.
È importante ricordare che:
Bere troppo affatica il fegato creando danni epatici
Bere troppo è causa di invecchiamento precoce
Bere troppo può dare dipendenza fisica e psichica
Bere troppo da assuefazione
Bere troppo comporta disturbi cardiaci
Bere troppo comporta disturbi allo stomaco
Bere troppo altera il sistema nervoso centrale
Bere troppo ha conseguenze individuali, sociali e familiari.
Bere troppo ha costi economici e sociali altissimi (incidenti automobilistici e patologie legate all'alcol).
Per questi motivi è necessario impegnarsi ad avere un consumo responsabile, moderato e consapevole di alcolici, che è del tutto compatibile con la vita personale e sociale delle persone. E' anche importante continuare a sensibilizzare e informare sull'uso moderato di bevande alcoliche.
... occhio a non esagerare anche con gli energy drink (contengono combinazioni di caffeina, taurina e D-glucuronolattone ad alte dosi. Questi ingredienti possono causare un’ipereccitabilità, irritabilità, nervosismo e un aumento dell’ansia. Non dovrebbero mai essere associati ad alcol, farmaci o sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale o che hanno effetti neurologici. ilfattoalimentare.it)
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
Accedi o iscriviti per commentare.
IscrivitiAccedi