Hai cercato «buon esempio»
179 risultati

Non fumare
Buona pratica aggiunta il 20 marzo 2013 da Gigi Gigi

compost compostaggio rifiuti salute

esempio, fonte ENEA: 324 tonnellate di nicotina 1440 tonnellate di catrame 12240 di acetato di cellulosa 1800 tonnellate di composti organici volatili Una buona pratica è quindi quella di non fumare. E il fatto che ancora nessuno l'abbia scritta, a distanza di mesi dall'avvio di questo ottimo sito, la dice lunga su quanto sia poco considerata! :) …

Diritto a riavere i tuoi denari: Equilibrio, Correttezza ed Etica fra Banca-Cliente
Buona pratica aggiunta il 22 febbraio 2014 da ProgettoVERSO ProgettoVERSO - disiscritto

banche cultura diritti emergency etico finanza etica

… QUESTA BUONA PRATICA E' IN ATTESA DI VALUTAZIONE In Italia la situazione é per alcuni versi drammatica e per contro oggi ci sono delle grandi opportunità di rivalsa. Collaboro con un'azienda che esegue controlli Gratuiti su posizioni bancarie per Aziende e Privati, nel 90% dei casi troviamo Reati … Civili e Penali. Se poi il cliente é interessato può ottenere i propri soldi indietro sia in liquidità o riduzioni di debiti o ritrattazione delle condizioni, svicolo fideiussioni, fermare situazioni di emergenza di pignoramento, aste ecc. Ad esempio su quasi tutti i mutui il cliente ha diritto ad riavere tutti gli interessi pagati ed azzerare quelli futuri. Carpe Diem!! Alessio …

Sfruttiamo al massimo il riscaldamento!
Buona pratica aggiunta il 02 gennaio 2015 da spring2013 spring2013

cucina e dispensa riscaldamento

… Sarà banale, ma può sempre servire: adesso che abbiamo (purtroppo) i riscaldamenti al massimo, cerchiamo di sfruttarli il meglio e il più possibile. Per esempio usiamoli per riscaldare le pietanze avanzate del giorno prima (ancora più buone il giorno dopo) oppure per scongelare alimenti … che non hanno particolari problemi tipo il pane. Certo, non si ottiene la potenza del forno perciò bisogna pensarci per tempo: pensiamoci! Nel mio caso ho appoggiato il frigoverre con l'insalata di polpo e patate sul termosifone; chi ha la stufa non ha bisogno di spiegazioni...  Buon appetito!  …

Guardare negli occhi le persone e l'ambiente
Buona pratica aggiunta il 30 aprile 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

spiritualità zona etica relazioni sociali

… Guardare negli occhi le persone, sempre, tutte, è fondamentale per  entrare veramente in contatto... ma che c'entra con l'ambiente? Nulla, forse, ma è comunque una buona pratica che predispone a gesti migliori. E l'ambiente? dove sono i suoi occhi? Nel bidone della spazzatura per esempio

"Contraffarre" i marchi dei cibi natalizi
Buona pratica aggiunta il 10 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

cucina e dispensa zona etica cibo consumismo mandorlato natale pandoro panettone regali spumante torrone

… La prima Buona Pratica e', ovviamente, quella di limitare al massimo lo spreco relativo all'acquisto di cibi natalizi superflui. Ma anche quei pochi che acquisteremo, potremmo "personalizzarli" per trasmettere a famigliari ed amici i veri messaggi che dovrebbe portarci il Natale affinche … ' ci accompagnino, mettendoli in pratica, tutto l'anno (e tutta la vita). Per adottare questa Buona Pratica basta prendere delle etichette adesive bianche e applicarle sopra ai marchi dei prodotti e scrivendoci sopra con un pennarello la "parola magica" che modifichera' tutto il senso del regalo … e/o della condivisione dello stesso. Qualche esempio? Pandoro "Fratellanza", Torrone "Comprensione", Spumante "Perdono", Panettone "Solidarieta'", Mandorlato "Amicizia" e cosi via...potete scatenare la vostra fantasia! Non vi sembra che suoni tutto diverso e migliore? E chiaramente non vale solo per il Natale... Auguri a tutti! …

Veganismo: una scelta etica?
Buona pratica aggiunta il 01 novembre 2017 da LaChimicaVerde LaChimicaVerde

cucina e dispensa zona etica consapevolezza veganismo

… Ritengo che sia una buona pratica non fermarsi alla superficie e al sentito dire, ma riflettere approfonditamente sulle proprie scelte. Da tempo, per esempio, mi interrogavo sulla reale sostenibilità ambientale del veganismo. I miei dubbi riguardavano il frequente impiego, nelle ricette vegane …

Divieto di abbreviazione...per certe parole
Buona pratica aggiunta il 14 novembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica buon senso educazione

… ' dell'abbreviazione e il tempo di scrittura risparmiato non sono in sintonia con il messaggio che tale parola o frase dovrebbe trasmettere.  Per fare un esempio, se una persona mi scrive e poi mi ringrazia, preferirei "grazie" piuttosto che "grz" e se mi deve dire "ti voglio bene" e' fuori dubbio … che desidererei la frase per esteso che "TVB". Ecco, credo di essermi spiegato e aggiungo: una Buona Pratica di Contiamoci (con tanto di lettere maiuscole!) dovrebbe rimanere tale e mi piace molto meno quando diventa una "bp". A buon intenditore poche parole...Ciao!    …

Non gettare per terra i fazzoletti di carta usati
Buona pratica aggiunta il 11 gennaio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

raccolta differenziata rifiuti zero zona etica fazzoletti fazzoletti di carta meno rifiuti riduzione rifiuti rifiuti

… Inserisco questa Buona Pratica piu' specifica che farebbe gia' parte di altre gia' presenti su Contiamoci (per esempio "Fare la raccolta differenziata" contiamoci.com o "Rifiuti Zero: Progetto Personale" contiamoci.com). Lo faccio perche' ho notato che molte persone, pur avendo una buona educazione … ...della loro biodegradazione. Potrebbero stare tranquillamente nella nostra tasca (come ci stavano prima di essere usati) in attesa di un cestino o, meglio ancora, del raccoglitore del rifiuto umido/organico. Il meglio di tutto sarebbe ritornare al vecchio fazzoletto come suggerito dalla Buona … Pratica "Caro vecchio fazzoletto" contiamoci.com. Avevo gia' avuto modo di commentare questo argomento in un post di Contiamoci ma ho reputato piu' giusto inserire una Buona Pratica dedicata al problema per portare maggiormente in evidenza questi comportamenti da correggere. …

Dado autoprodotto
Buona pratica aggiunta il 29 marzo 2013 da Sorriso Sorriso

autoproduzione cucina e dispensa ricette minestre

… Per autoprodurre il nostro dado basta unire tutti gli scarti della verdura bio (ad esempio di un minestrone), tagliarli a pezzetti, pesarli ed aggiungervi tanto sale grosso quanto la metà del loro peso. Mettere verdure e sale in una padella ed a fuoco lento fare scaldare bene mescolando … seccare, o ancora nell'essiccatore se lo avete. Tutta la verdura secca dovrà a questo punto essere frullata per ridurla in polvere. Conservate il vostro dado autoprodotto in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato in acqua bollente. Questa buona pratica è stata inserita nel calendario del cambiamento 2014 …

Compleanni di gruppo
Buona pratica aggiunta il 03 aprile 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

bambini compleanni regali scuola

… Quando i bambini vanno alle scuole elementari si possono organizzare dei compleanni di gruppo, ad esempio per tutti i bambini di una classe nati tra marzo e aprile, o altri periodi da individuare, affittando le stanze delle sale polifunzionali dei vari quartieri o delle ludoteche; naturalmente … per esperienza personale che è un'ottima soluzione per chi è un po' timido e non è un mago delle relazioni pubbliche; lo scambio di idee; azzerano: il solito spreco di regali e carta. Buon compleanno! …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.