Hai cercato «acqua», solo in commenti
439 risultati

Vernici naturali
Commento scritto il 06 febbraio 2014 da Utente disiscritto

… io ho imbiancato con tintura a base di calce aggiungendoci terre colorate, non ricordo la marca del prodotto "BIO" ma ho speso una botta e la prossima volta voglio provare a farmela da me usando calce, acqua e come legante latte o uova, avevo trovato una ricetta ma non ce l'ho sotto mano, quando la trovo la aggiungo come buona pratica. …

Bere acqua del rubinetto
Commento scritto il 14 aprile 2014 da yliharma yliharma

… Io invece sono in una parte della città in cui è imbevibile...l'ho bevuta per anni ma ho dovuto smettere non ce la facevo più...sa sempre di cloro ed è talmente calcarea che lascia una patina sul fondo di pentole, bicchieri, ecc...contiene anche "sassetti" a volte...che schifo :( Ho cambiato in un "la farò" il mio "lo faccio" perché sono dovuta tornare all'acqua in bottiglia, ma spero che le cose cambino... …

Aceto al posto di brillantanti e sgrassatori...
Commento scritto il 25 marzo 2013 da irene70 irene70 - disiscritto

… anch'io uso per tutto (tranne che sul marmo) lo spruzzino con metà aceto bianco, metà acqua distillata, 3-5 gocce di det. piatti (meglio se bio) e qualche goccia di olio essenziale di limone per togliere in pò l'odore di aceto (e anche disinfetta): risparmio in tutti i sensi e pulito veramente sicuro. …

Evitare di danneggiare i tubi in PVC
Commento scritto il 09 dicembre 2013 da merchemas merchemas

… Invece per sturare i lavandini ti consigliano: bicarbonato e acqua bollente. Allora: il problema del pvc poi è enorme, perché oltre che rilasciare cloro per tutta la vita nella nostra casa già "tossica" di tante cose, alla fine della vita viene incenerito e inquina un sacco l'aria. Io ho cercato di metterli in PET che è meno inquinanti in tutti i sensi. …

Coppetta mestruale
Commento scritto il 31 agosto 2017 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… informativi di diverse associazioni che si occupano di diffondere l'uso della coppetta e a cui puoi chiedere delucidazioni. Da uno di questi incontri ho imparato che gli assorbenti interni tradizionali sono a dir poco velenosi (prova a intingere un assorbente interno in un bicchiere d'acqua … e avrai l'acqua blu). Sono trattati con sbiancanti fortemente allergizzanti. Un'alternativa potrebbe essere usare quelli in cotone bio non sbiancati. Ti lascio il nome dell'associazione che ha sede a Torino, ma a cui puoi porre tutte le domande che vuoi letwomen.org …

Basta bustine di tè
Commento scritto il 03 agosto 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Se però non possiamo fare a meno delle bustine, non buttiamole via dopo aver preparato la bevanda, possono essere riutilizzate in vari modi, per esempio sono utili per sgonfiare gli occhi: immergere la bustina in acqua ghiacciata o conservarne un paio in frigo, meglio se di tè verde, per un minuto … aggiungendo rosmarino e salvia, in proporzione alle bustine utilizzate (su 4 bustine 1 cucchiaio di spezie ciascuna) e lasciare in infusione per una notte, quindi questa acqua scura si può usare per coprire i capelli bianchi in modo naturale usandola dopo lo shampoo abituale, senza rilavarla. Il tè nero è anche ottimo per ridare luce al legno scuro (magari per coprire con la leggera colorazione del tè alcune zone consumate). …

… Mi hanno sempre incuriosito tanto, ma mai convinto del tutto. Mi ero documentata e ho trovato online un po' di feedback sulla questione. Il punto principale è che la capacità pulente della sola acqua è talmente alta che è lei a fare il grosso del lavoro su macchie normali. Segnalo un estratto … che i risultati sono gli stessi della semplice acqua calda. Le nostre prove domestiche confermano questi risultati. " Su macchie invece più resistenti bisogna avere qualche accortenza in più. In questa pagina spiegano come imparare a dosare i detersivi a presmacchiare e prelavare come facevano le nonne. Parlano anche degli sbiancanti ottici, altra truffa in cui cadiamo spesso, molto allergizzanti per i bambini. …

No alla microplastica - salviamo i nostri mari!
Commento scritto il 09 gennaio 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

… : il PLA, seppure di origine vegetale (si ottiene, per farla molto breve, dalla fermentazione degli zuccheri delle piante) e totalmente compostabile e biodegradabile come affermato, non si scioglie letteralmente in acqua e, pertanto, non può e non deve essere gettato in mare a cuor leggero. Va … ". Ad ogni modo, dati il peso e la fragilità, è meno "trasportabile" e quindi meno comodo del PLA. Consiglio a tutti voi la lettura di alcuni studi su questi materiali e vi faccio presente che il PLA è già in uso da una grande azienda che imbottiglia acqua minerale in Italia e che collabora con un'impresa americana. Potete esigere che la loro acqua venga venduta nel vostro supermercato. it.wikipedia.org, amsdottorato.unibo.it, lifegate.it, resinex.it " …

Attenzione ai falsi messaggi ecologici
Commento scritto il 23 ottobre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… , dove si viene informati che e' utilizzata l'acqua piovana per lo scarico dei w.c. per rispettare l'ambiente e si spiega inoltre che asciugarsi le mani con l'asciugatore elettrico fa risparmiare il 75% di emissioni di carbonio rispetto alla carta e quindi hanno pensato anche a questo per ridurre … proprio vedere se chi poi raccoglie i sacchi ha l'ordine di fare la selezione o di...fare un bel sacco unico e via!). Il fatto di riciclare acqua piovana, con una superficie del tetto cosi estesa, non e' che un gioco da ragazzi e sicuramente un sistema intelligente per avere meno costi di gestione … . L'enorme impatto negativo che hanno questi grandi centri commerciali sull'ambiente in generale credo lo conosciamo tutti molto bene e riciclare l'acqua piovana non ripaga neanche dell'1% del danno provocato. Nascondersi dietro a questa falsa ideologia di rispetto dell'ambiente e' davvero disarmante …

Risparmiare carburante con la Bobina Bac
Commento scritto il 24 settembre 2015 da marcococca marcococca

… per tutti. E non fà solo consumare meno carburante. Con lo stesso principio si fanno molte cose. Si depura l'acqua da sostanze e batteri, si consuma meno con acqua-riscaldamento-motori, si stimola la circolazione del sangue e della linfa delle piante e favorisce la guarigione e la rigenerazione cellulare …

Filtra per tipo

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.