Hai cercato «buon esempio»
179 risultati

Farsi domande sugli oggetti che ci circondano
Buona pratica aggiunta il 11 febbraio 2016 da humakeit humakeit

zona etica buon senso ciclo di vita degli oggetti cittadinanza attiva consumo critico sostenibilità

… Siamo circondati da materiali ed oggetti di ogni forma e colore. Ogni giorno utilizziamo “cose” di cui molto spesso ignoriamo l’origine e gli ingredienti che le compongono. Lo sapevi, ad esempio, che i telefoni in uso negli anni ‘60 erano più ecologici degli smartphone moderni? Il telefonino … produttiva, le ricadute sociali, il costo energetico etc - è una buona pratica che ci permette di diventare consumatori attivi, critici e consapevoli. La storia delle cose è anche la storia dell'uomo (e viceversa): riappropriarsi degli oggetti materiali, renderli più efficienti ed ecologici e infine trasformarli (invece di gettarli subito nel cassonetto!) valorizzandone le potenzialità è un segno di civiltà.  illustrazione: Viola Gesmundo …

Stop alle riviste di gossip!
Buona pratica aggiunta il 19 settembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica carta giornali gossip riviste

… Credo che su questa buona pratica tutti voi di Contiamoci sarete d'accordo...pero' passate la voce! Questa delle riviste di gossip e' veramente carta sprecata. Se pero' concordate con me solo perche' reputate inutili i contenuti di queste riviste, non conoscete tutta la storia che e' una vera … di gossip. Questo esempio l'ho fatto perche' si capisca meglio come funzionano queste testate per chi ancora non lo sapesse. A conferma di quanto sopra vi e' il fatto che queste riviste mai sono citate dai protagonisti dei servizi per violazione della privacy, diffamazione, etc proprio perche … ' c'e' un accordo scritto tra le parti. Ma la buona pratica riguarda essenzialmente lo spreco di carta e il danno che si crea all'ambiente per stampare migliaia di queste riviste che servono semplicemente a diffondere delle futilita' oltretutto prendendo in giro chi le legge. …

Fare amicizia con pazienti anziani in lunga degenza
Buona pratica aggiunta il 26 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica aiuto amicizia anziani assistenza lunga degenza ospedale socializzazione solitudine volontariato

… lo faceva anche per sconfiggere a sua volta la solitudine ma di questo non ne sono certo, perche' non avevo approfondito l'argomento con lui. Pero' mi e' rimasta impressa questa sua Buona Pratica che possiamo anche noi mettere in atto se il tempo ce lo permette (mi riferisco per esempio a persone sole … , pensionati, disoccupati, chi lavora part time, etc). So che esistono gia' associazioni di volontariato che svolgono questa opera ma possiamo farlo anche in maniera indipendente, come nell'esempio sopracitato, se abbiamo una clinica vicino a casa con pazienti di lunga degenza. Questo potrebbe essere un bel … al prossimo. Io in questo periodo non ce la faccio proprio ad applicare questa Buona Pratica per vari motivi, pero' sto cercando, quando mi capita l'occasione, di fare amicizia con persone anziane o comunque di dare loro il mio ascolto e gia' questa e' una bella sensazione...una piccola Buona Pratica all'interno di questa piu' significativa. …

Bacheca fatta con i tappi di sughero
Buona pratica aggiunta il 30 giugno 2015 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

camera dei bimbi cucina e dispensa ufficio bacheca condominio riciclo creativo riuso creativo sughero tappi

… L'anno scorso Contiamoci ha fatto una festa di condivisione delle buone pratiche. Siamo stati ospitati dalla Casa per la Pace a Milano. E in questo posto bellissimo  avevano affisse al muro, delle bacheche fatte con i tappi di sughero. Le ho trovate bellissime. Avevano una cornice in legno fatta … a mano e poi dipinta, e  tappi recuperati sono stati tagliati a metà sul lato lungo. Le due metà vengono poi incollate sulla base della cornice.  Come base si può utilizzare un qualsiasi pezzo di legno, compensato, o anche i fondali delle cornici a giorno,  a cui ad esempio si è rotto il vetro. …

Calze bucate/spaiate... riutilizzate!
Buona pratica aggiunta il 17 giugno 2013 da d_276 d_276

bagno e igiene guardaroba e lavanderia calzini dischetti struccanti riciclo creativo trucco

… Al cambio di stagione mi trovo sempre con un mucchietto di calze spaiate/o troppo bucate per essere ancora indossate. Possono essere riciclate in mille modi utilissimi. Il bordo, per esempio, una volta tagliato è un perfetto elastico per i capelli (non tira e non spezza!) il resto della calza può … tubolari poi, taglio la punta e l'elastico , taglio poi per la lunghezza ed ottengo un rettangolo di spugna di cotone, che posso utilizzare per fare: dischetti struccanti riutilizzabili, panno casa, guanto doccia eccc eccc... P.S. c'è una buona pratica simile guarda qui, troverai altre idee per i tuoi calzini. …

Dopo il mare basta una doccia... e non due!
Buona pratica aggiunta il 08 giugno 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene salute e benessere acqua doccia mare riduco risparmio spiaggia vasca

… e' che la doccia dello stabilimento balneare generalmente non consente utilizzo di shampoo e sapone. Ma non si era gia' detto in un'altra buona pratica di Contiamoci che farsi la doccia tutti i giorni con shampoo e sapone danneggia la pelle? Insomma, ognuno ragioni in base alla singola situazione (per esempio

A Natale usare per i bambini la "regola dei 4 regali"
Buona pratica aggiunta il 06 gennaio 2016 da goingnatural goingnatural

bambini buon senso natale regali

… che soddisfa un sogno _ Un regalo di cui ha bisogno_ _ Un regalo da indossare_ _ Un regalo da leggere o sfogliare_ Si tratta di un'idea che praticamente si commenta da sola e, considerando il fatto che ai bambini è praticamente impossibile che non venga comprato nulla, mi sembra un buon compromesso … un “non regalo” come ad esempio mettere i soldi da parte su un libretto di risparmio in modo tale da creare nel tempo un gruzzoletto che apprezzeranno quando saranno grandi. Cosa ne pensate? …

auto cucina e dispensa guardaroba e lavanderia mobilità consapevole zona etica energia risparmio energetico

… Ci sono tanti modi per ottimizzare l'uso dell'energia - riducendone lo spreco - sfruttando il principio dell'inerzia. Ad esempio in   macchina : possiamo utilizzare l'inerzia meccanica dell'automobile nel momento in cui prevediamo di dover frenare o rallentare un poco più avanti: invece di lasciare … contemporaneamente usare per fare una pre-pulizia di altre stoviglie, semplicemente posizionandole nel lavandino dove andiamo a fare il risciacquo; o ancora l'energia che genera calore: d'inverno quando scaldiamo dell'acqua, per cuocere la pasta per esempio, invece di farla finire nel lavandino … "incamerato" dal surgelato contribuirà a mantenere bassa la temperatura nel frigo più a lungo. [Tutto questo ovviamente, a meno che non abbiate già scelto di fare a meno dell'automobile, che siate riusciti a farvi una casa passiva o abbiate deciso di vivere senza freezer oppure senza  ferro da stiro ;D] Simili buone pratiche che sfruttano (per paradosso) "l'azione" dell'inerzia se ne possono trovare a bizzeffe! Pensateci e aggiungete la vostra... …

Leggere le etichette prima dell'acquisto
Buona pratica aggiunta il 18 marzo 2013 da luna luna

bagno e igiene cucina e dispensa ambiente biodegradabili coloranti conservanti consumo critico ecocompatibili etichette nocive sostanze chimiche sostanze vegetali spesa

… di evitare il più possibile perché mi fa male) viene messo dove meno te lo aspetteresti, per cui controllo tutte le diciture! Ma con tutte le bufale che ci sono in giro (per esempio i prodotti bio della grande distribuzione GDO - super e iper mercati, non mi danno molta fiducia), leggendo comincio … , sul sito di Promiseland c’è una sezione molto utile, che è il BIO-DIZIONARIO, dove è possibile trovare indicazioni su buona parte delle sostanze che possono trovarsi all'interno dei prodotti. Può essere un aiuto per individuare ed evitare quelle pessime. promiseland.it …

Bicarbonato come deodorante
Buona pratica aggiunta il 24 marzo 2013 da sandra sandra - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene bicarbonato di sodio deodorante igiene personale oli essenziali petrolio spray

… che decido di mettere! Aggiungo altre due ricette che ho ricavato dai commenti a questa buona pratica. E che credo valga la pena di aggiungere qui: Deodorante spray: mischiare acqua e bicarbonato (nelle proporzioni 100 g per 1 l), finchè sul fondo non resta un poco di strato bianco (segno di soluzione … satura) e delicatamente trasferire in un contenitore a spray (il resto si può usare per pulire!) volendo si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale ad esempio tea tree oil. Deodorante in crema: fare una crema con 3 cucchiaini di bicarbonato 3 cucchiaini di amido di mais 3 cucchiaini di burro …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.