Hai cercato «acqua», filtrato per categoria guardaroba e lavanderia
19 risultati

Acqua di scarico della lavatrice
Buona pratica aggiunta il 08 agosto 2013 da cipro cipro

guardaroba e lavanderia lavatrice piovana scarico

… Ho la lavatrice che scarica nel lavatoio: utilizzo l'acqua di scarico per lavare scarpe, stracci, etc. …

Stirare consumando poca acqua
Buona pratica aggiunta il 26 febbraio 2014 da aa aa

guardaroba e lavanderia ferro da stiro risparmio stirare

… Quando stiro non uso il vapore. Lo uso solo per i tessuti delicati o per cotoni molto stropicciati, così consumo meno acqua. es. compro una bottiglia da 5 litri di acqua distillata una volta l'anno. …

Creare detergenti in casa
Buona pratica aggiunta il 02 agosto 2013 da dionisi dionisi

autoproduzione guardaroba e lavanderia acido citrico acqua ammorbidente anticalcare detersivi

… Io da mesi mi sto producendo i detergenti in casa semplicmenete utilizzando ACQUA E ACIDO CITRICO. Va che e' una meraviglia. Utilizzo questa soluzione come anticalcare, oppure come brillantante per lavastoviglie, anche come ammorbidente per i capi. oltre a risparmiare sui flaconi di plastica …

Comprare un paio di jeans con consapevolezza
Buona pratica aggiunta il 04 febbraio 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

guardaroba e lavanderia finanza etica inquinamento originalita' refashion risorse naturali risparmio acqua riuso sabbiature sfruttamento

… Per fare un jeans ci vogliono tra i 9 mila e gli 11 mila litri d'acqua. Immaginate una stanza di 2 m per 2 m, piena d'acqua. Quella quantità serve per un solo jeans. Il jeans è il capo di abbigliamento che inquina più di tutti. Bisogna considerare infatti le tinture, gli additivi chimici e le acque … a noi, ma agli operai in Turchia, in Bangladesh, ecc... Si stanno studiando metodi per ridurre l'inquinamento e la quantità di acqua da utilizzare. E ci sono campagne di sensibilizzazione per chiedere ai grandi marchi della moda di abolire la tecnica della sabbiatura. Tanti marchi hanno già aderito alla campagna …

guardaroba e lavanderia bucato candeggina disinfettare g.a.s. gruppo di acquisto solidale igienizzare lavatrice percarbonato sbiancare stoviglie stoviglie lavabili

… per la lavatrice, per eliminare macchie persistenti, per sbiancare o igienizzare i capi. Lavastoviglie: mezzo cucchiaino in aggiunta al detersivo, igienizza macchina e stoviglie, a mano lasciare in ammolo. Pulizia sanitari, piastrelle, pavimenti: sciogliere in un litro d'acquA, un cucchiaio di percarbonato …

Riparare o riutilizzare le cerniere lampo
Buona pratica aggiunta il 23 febbraio 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

guardaroba e lavanderia abbigliamento borse cerniere lampo indumenti riciclo creativo riparare riutilizzo

… , si può usare un po’ di sapone per il bucato per ottenere migliori risultati. Versarne una piccola quantità in una ciotolina, in un’altra versare un po’ d’acqua e preparare dei batuffoli di cotone. Intingere un batuffolo nel sapone e poi nell’acqua, così da diluire leggermente il detergente. Usare …

Noci del sapone per il bucato - più bufala che altro
Buona pratica aggiunta il 04 settembre 2013 da Carlotta Carlotta

guardaroba e lavanderia lavaggi lavatrice pulizia

… Promiseland.it dimostra che i risultati sono gli stessi del lavaggio con semplice acqua calda. Le nostre prove domestiche confermano questi risultati (tratto dal sito  biodetersivi.altervista.org). Recentemente ho trovato da Natura Sì una confezione di gusci di noci, provenienti da alberi in India …

autoproduzione guardaroba e lavanderia candeggina delicata detersivi autoprodotti inquinamento falde acquifere

… Per sostituire la tossica ed inquinante candeggina a base di ipoclorito di sodio, che tanti danni procura agli organismi acquatici ed anche agli umani, si può usare  oltre al percarbonato di sodio (trovate su questa buona pratica altre ricette , modi e usi), l'acqua ossigenata … , che essendo un  potente ossidante funziona liberando ossigeno ed in questo modo sbianca ed igienizza. Per autoprodurre la "candeggina delicata" a base di acqua ossigenata occorre: 200 ml di acqua ossigenata a 130 volumi. Si trova nelle ferramenta che trattano prodotti per sverniciare il legno … ; a questa concentrazione è irritante per pelli e mucose, va quindi maneggiata con guanti e usata sempre diluita 800 ml acqua. Si può usare anche quella di rubinetto se non è troppo calcarea 2 cucchiaini di acido citrico La candeggina delicata può essere usata per: pre-trattare le macchie ossidabili ed i cattivi odori …

Lavaggio in lavatrice a 30 gradi
Buona pratica aggiunta il 26 aprile 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

guardaroba e lavanderia bucato lavatrice #meglio30 risparmio energetico

… intatto più a lungo, ma anche l’usura dei tessuti è minore. il risparmio energetico, derivante dalla riduzione della temperatura media dell’acqua di lavaggio, è notevole per ridurre le emissioni di anidride carbonica e tutelare l’ambiente. Aggiungo una infografica ovvero un piccolo vademecum istruzioni per il bucato: lavaggi a basse temperature. …

Diminuire i lavaggi di abbigliamento e personali
Buona pratica aggiunta il 17 febbraio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene guardaroba e lavanderia zona etica abbigliamento acqua detersivo energia elettrica sprechi

… Cerchiamo di ridurre i lavaggi dei capi di abbigliamento sia a mano che in lavatrice per questi semplici motivi: meno spreco di acqua meno spreco di energia elettrica se usiamo la lavatrice meno spreco di detersivi e di conseguenza meno inquinamento Oltre a quanto indicato sopra che sembrera …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.