Hai cercato «buon esempio», filtrato per categoria rifiuti zero
6 risultati

Raccogliere e riciclare i tappi di sughero
Buona pratica aggiunta il 08 marzo 2013 da frapox68 frapox68

rifiuti zero ambiente riciclare sughero tappi

… Dove si buttano i tappi di sughero? Il tappo di sughero è una risorsa non un rifiuto. Si può riciclare e usarlo ad esempio in bioedilizia. È importantissimo non buttarli nell'indifferenziato o men che meno nella stufa o nel camino. Inoltre riciclare il sughero ci permette di tutelare le foreste … dello smaltimento dei rifiuti.  A Torino c'è l'Amiat. Botteghe equosolidali Altromercato E le catene del Negozio Leggero dove fare anche la spesa alla spina. Se avete da segnalare altri posti nelle vostre città vi aspetto nei commenti. Vicino Treviso raccolta tappi sughero sia da privati che da aziende https://www.amorimcorkitalia.com/it/etico Buona pratica collegata https://www.contiamoci.com/p/799:creazione-rete-raccolta-sughero …

Ricariche telefoniche via internet o bancomat
Buona pratica aggiunta il 20 novembre 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

rifiuti zero carta termica cellulare ricariche

… Per evitare che vengano  prodotte quantità gigantesche di bollettini di carta termica quindi non riciclabile, potrebbe essere una piccola buona pratica effettuare le ricariche telefoniche via internet (o allo sportello del bancomat), avendo ovviamente una carta prepagata o un conto PayPal … dove l'importo  verrà accreditato (a meno che non servano proprio i bollettini se il telefono è utilizzato solo per l'attività lavorativa, per rendicontare alla ditta o al commercialista): oggi per esempio ho effettuato due ricariche e mi sono trovata con quattro di questi bollettini in mano …

Cannibalizzare : non è una brutta parola!
Buona pratica aggiunta il 31 marzo 2016 da enriverona enriverona

rifiuti zero zona etica buon senso riufiuti riusa riuso creativo rottamazione scarti

… Anche se la parola richiama alla mente situazioni per lo meno scabrose, non fatevi ingannare: in tempi di crisi , al contrario, questa può rivelarsi una ottima tecnica ovvero "una buona pratica"! Mi riferisco, infatti, all' opportunità di recuperare tutto quanto possibile, in vista di futuri altri … utilizzi, da quanto ci apprestiamo a gettare nella spazzatura. Questa è una abitudine ben collaudata da chi si occupa per esempio di veicoli dismessi e in attesa di rottamazione, dai quali prelevare pezzi di ricambio a costo zero. Così io ho preso l'abitudine di analizzare gli oggetti vari … destinati al macero , scoprendo che ci sono ancora molte cose  riutilizzabili ; anche se in parte le ho ritrovate qua e là leggendo nel "nostro" sito, ne riassumo alcune di seguito: Esempi:   dalle scarpe : lacci e fibbie; dalle camicie: bottoni , porzioni di tessuto dalle gonne - pantaloni- giacche …

Come donare oggetti che non usi più
Buona pratica aggiunta il 16 luglio 2019 da agenziasansalvario agenziasansalvario

3 erre rifiuti zero zona etica abbigliamento mobili organizzazioni solidarietà torino usato

… Una maglietta o un pantalone in buono stato che non usiamo più. Un passeggino rimasto nello sgabuzzino da quando nostro figlio è cresciuto. Un divano finito in cantina dopo un trasloco. Sono tante “le cose di troppo” che teniamo in un angolo, inutilizzate. Così tante che a volte ce ne dimentichiamo … anche le proprie competenze, mettendo a disposizione il proprio tempo per aiutare chi vive situazioni di disagio, come ad esempio offrire lezioni di italiano o assistenza per la manutenzione in casa. Il funzionamento è molto semplice, come illustrato dal video: se hai un oggetto che non usi più o se vuoi …

Non gettare per terra i fazzoletti di carta usati
Buona pratica aggiunta il 11 gennaio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

raccolta differenziata rifiuti zero zona etica fazzoletti fazzoletti di carta meno rifiuti riduzione rifiuti rifiuti

… Inserisco questa Buona Pratica piu' specifica che farebbe gia' parte di altre gia' presenti su Contiamoci (per esempio "Fare la raccolta differenziata" contiamoci.com o "Rifiuti Zero: Progetto Personale" contiamoci.com). Lo faccio perche' ho notato che molte persone, pur avendo una buona educazione … ...della loro biodegradazione. Potrebbero stare tranquillamente nella nostra tasca (come ci stavano prima di essere usati) in attesa di un cestino o, meglio ancora, del raccoglitore del rifiuto umido/organico. Il meglio di tutto sarebbe ritornare al vecchio fazzoletto come suggerito dalla Buona … Pratica "Caro vecchio fazzoletto" contiamoci.com. Avevo gia' avuto modo di commentare questo argomento in un post di Contiamoci ma ho reputato piu' giusto inserire una Buona Pratica dedicata al problema per portare maggiormente in evidenza questi comportamenti da correggere. …

Rifiuti Zero: progetto personale
Buona pratica aggiunta il 27 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

raccolta differenziata rifiuti zero zona etica bicchieri di plastica bottiglie di plastica bottiglie di vetro carta cittadinanza attiva fazzoletti di carta imballaggi lattine piatti di plastica plastica posate di plastica riduzione rifiuti rifiuti tovaglioli di carta vetro zero waste zero waste challange

… L'inversione culturale volta alla salvaguardia dell'ambiente dovrebbe innescare in ciascuno di noi la responsabilita' relativa anche ai rifiuti che produciamo quando siamo fuori di casa. Per esempio quando comperiamo un oggetto e lo togliamo dall'imballaggio per usarlo subito, il rifiuto … e che quindi NOI stessi dovremmo differenziare. Quindi, sarebbe una Buona Pratica sviluppare l'abitudine a trattenere questo rifiuto utilizzando tasche, borse, zaini, nell'attesa di trovare il relativo cassonetto della differenziata (addirittura fino al punto di portarci a casa il rifiuto). Mi rendo conto … queste...). Quell'immagine tanto millantata ma che di certo per l'ambiente nessun buon risultato ha mai prodotto (casomai il contrario). E Il tutto in un contesto dove ci sono molte persone che purtroppo non gettano il rifiuto nemmeno nel contenitore generico ma... semplicemente per terra. Forse …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.