Hai cercato «buon esempio», filtrato per categoria zona etica
34 risultati

Insegnare a figli/nipoti/allievi (senza arrendersi!) la sobrietà e il rispetto per l'ambiente
Buona pratica aggiunta il 02 dicembre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

zona etica bambini buon esempio ecologia educazione non consumismo sobrietà

… Con i figli, fin da piccolissimi, o con gli allievi per chi è insegnante, dare il buon esempio e parlare sempre, e senza paura di sembrare "strani" o rompiscatole (tanto i genitori, per i figli, sempre rompiscatole saranno, prima o poi) di come sarebbe giusto "consumare" le cose e il mondo … ;   "combattere", perché di questo si tratta, tutti i giorni con i messaggi che arrivano contro vento a far vacillare i nostri buoni propositi e le nostre convinzioni  di sobrietà, consumo critico e sana ecologia. Ognuno trovi il metodo, che non si trasformi però in "obbligo non ragionato … " (pericolosissimo!), che preferisce (col gioco, con i libri, con le gite, con le esperienze, con tutto messo insieme, solo con l'esempio ecc.), ma senza mai perdere coraggio e forse il seme che è stato piantato porterà i suoi frutti, magari anche in modo tardivo, ma qualcosa dovrà pur nascere! Gli ambiti …

"Rinforzare positivamente" le buone pratiche che vediamo fare dagli altri
Buona pratica aggiunta il 18 maggio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

zona etica z

… la confezione della brioche che gli è sfuggita di mano diciamogli "bravo ragazzo!" e non se lo dimenticherà e avanti così... Sosteniamo insomma anche a parole le buone pratiche, anche quelle che noi non faremo mai: per esempio invece di prendere in giro un amico vegetariano possiamo dirgli "beh, però … come idea mi pare una buona cosa" e poi tornare comunque al nostro panino con la mortadella... (Penso sia una cosa utile per sfuggire alla mentalità del "tanto fanno tutti così e perché io no allora?" Per esempio basta che una volta qualcuno ci faccia notare che siamo sempre gentili e ci passerà la voglia di adeguarci a comportamenti più sbrigativi... forse, voi che ne pensate? è una cosa da mondo ideale e inesistente?). … Sia per le buone pratiche ecologiche sia per quelle legate alla socialità potrebbe essere utile riconoscere semplicemente (basta solo una parola a volte) a chi ha fatto qualcosa di buono, gentile, coraggioso, ecologicamente utile ecc. il valore di quell'azione: questo perché così …

La Natura deve vincere sul logo
Buona pratica aggiunta il 29 novembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica alberi conoscenza cultura foglie informazione intelligenza loghi piante

… Ho preso spunto da questa immagine, tratta da un test per misurare la nostra conoscenza dei loghi (...e relativa dipendenza) rispetto alla conoscenza della Natura, per inserire questa buona pratica. E' evidente che, mentre siamo molto bravi a riconoscere i loghi dei prodotti commerciali … , non lo siamo altrettanto nel riconoscere "i prodotti della natura" che ci circondano. Cosi, per esempio, mentre identifichiamo subito, osservandone il logo, che l'auto che ci sta di fronte e' una Mercedes o Volkswagen o Renault etc nella maggior parte dei casi non sapremmo riconoscere, osservandone … le foglie, il nome dell'albero o della pianta a cui appartengono. Questa buona pratica e' un'altra delle tante già presenti su contiamoci che può servire a far lavorare il cervello nella direzione (più) giusta. La buona pratica ovviamente e' quella di dedicarsi maggiormente alla conoscenza di alberi …

Esercitare l'immaginazione
Buona pratica aggiunta il 06 giugno 2013 da graziellaboi graziellaboi

guardaroba e lavanderia zona etica benessere brillantante buon esempio gentilezza

… Ognuno nel proprio guardaroba dovrebbe avere uno strumento del genere. Cosa ti permette di fare? Forse di realizzare ciò che sei. Penso che ognuno di noi dovrebbe lavorare ad un progetto per poter lavorare su se stesso. E' come arrivare a casa togliersi gli abiti ed indossare qualcosa di nuovo che ti accompagna nel tuo prossimo futuro, proprio come un nuovo vestito. Questa buona pratica è stata inserita nel calendario del cambiamento 2014 …

Farsi domande sugli oggetti che ci circondano
Buona pratica aggiunta il 11 febbraio 2016 da humakeit humakeit

zona etica buon senso ciclo di vita degli oggetti cittadinanza attiva consumo critico sostenibilità

… Siamo circondati da materiali ed oggetti di ogni forma e colore. Ogni giorno utilizziamo “cose” di cui molto spesso ignoriamo l’origine e gli ingredienti che le compongono. Lo sapevi, ad esempio, che i telefoni in uso negli anni ‘60 erano più ecologici degli smartphone moderni? Il telefonino … produttiva, le ricadute sociali, il costo energetico etc - è una buona pratica che ci permette di diventare consumatori attivi, critici e consapevoli. La storia delle cose è anche la storia dell'uomo (e viceversa): riappropriarsi degli oggetti materiali, renderli più efficienti ed ecologici e infine trasformarli (invece di gettarli subito nel cassonetto!) valorizzandone le potenzialità è un segno di civiltà.  illustrazione: Viola Gesmundo …

Creare una rete di mercatini ecologico-economico del riuso
Buona pratica aggiunta il 03 gennaio 2014 da na na

zona etica acquisto consapevole buon esempio mercatini swap usato

Tra le tantissime notizie contenute nel bellissimo calendario del cambiamento 2014 ( Scaricabile a questo link martaalbedotc...

Prima di acquistare chiedi ad un amico
Buona pratica aggiunta il 06 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica baratto recuperare regali regali alternativi regalo riciclo creativo riuso

… di questo o quello perche' a lei non serve piu'. Qualche esempio: ad un mio amico ho regalato due paia di scarpe quasi nuove perche' non mi piacevano più ed era felice come una pasqua ed ha voluto ricambiare invitandomi a cena, ad un altro la TV che ho eliminato da casa mia e che gli serviva per i giochi … di vergogna" di cui parlavo sopra purtroppo questo non accadra' mai.  Questa Buona Pratica andrebbe messa in atto da tutti, indipendentemente dalla situazione economica personale. Perche' aldila' del risparmio economico c'e' un discorso etico legato all'inquinamento che produce l'atteggiamento di avere sempre "il nuovo a tutti i costi". …

Stop alle riviste di gossip!
Buona pratica aggiunta il 19 settembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica carta giornali gossip riviste

… Credo che su questa buona pratica tutti voi di Contiamoci sarete d'accordo...pero' passate la voce! Questa delle riviste di gossip e' veramente carta sprecata. Se pero' concordate con me solo perche' reputate inutili i contenuti di queste riviste, non conoscete tutta la storia che e' una vera … di gossip. Questo esempio l'ho fatto perche' si capisca meglio come funzionano queste testate per chi ancora non lo sapesse. A conferma di quanto sopra vi e' il fatto che queste riviste mai sono citate dai protagonisti dei servizi per violazione della privacy, diffamazione, etc proprio perche … ' c'e' un accordo scritto tra le parti. Ma la buona pratica riguarda essenzialmente lo spreco di carta e il danno che si crea all'ambiente per stampare migliaia di queste riviste che servono semplicemente a diffondere delle futilita' oltretutto prendendo in giro chi le legge. …

Fare amicizia con pazienti anziani in lunga degenza
Buona pratica aggiunta il 26 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica aiuto amicizia anziani assistenza lunga degenza ospedale socializzazione solitudine volontariato

… lo faceva anche per sconfiggere a sua volta la solitudine ma di questo non ne sono certo, perche' non avevo approfondito l'argomento con lui. Pero' mi e' rimasta impressa questa sua Buona Pratica che possiamo anche noi mettere in atto se il tempo ce lo permette (mi riferisco per esempio a persone sole … , pensionati, disoccupati, chi lavora part time, etc). So che esistono gia' associazioni di volontariato che svolgono questa opera ma possiamo farlo anche in maniera indipendente, come nell'esempio sopracitato, se abbiamo una clinica vicino a casa con pazienti di lunga degenza. Questo potrebbe essere un bel … al prossimo. Io in questo periodo non ce la faccio proprio ad applicare questa Buona Pratica per vari motivi, pero' sto cercando, quando mi capita l'occasione, di fare amicizia con persone anziane o comunque di dare loro il mio ascolto e gia' questa e' una bella sensazione...una piccola Buona Pratica all'interno di questa piu' significativa. …

Divieto di abbreviazione...per certe parole
Buona pratica aggiunta il 14 novembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

zona etica buon senso educazione

… ' dell'abbreviazione e il tempo di scrittura risparmiato non sono in sintonia con il messaggio che tale parola o frase dovrebbe trasmettere.  Per fare un esempio, se una persona mi scrive e poi mi ringrazia, preferirei "grazie" piuttosto che "grz" e se mi deve dire "ti voglio bene" e' fuori dubbio … che desidererei la frase per esteso che "TVB". Ecco, credo di essermi spiegato e aggiungo: una Buona Pratica di Contiamoci (con tanto di lettere maiuscole!) dovrebbe rimanere tale e mi piace molto meno quando diventa una "bp". A buon intenditore poche parole...Ciao!    …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.