Hai cercato «acqua», filtrato per tag inquinamento
6 risultati

Barattolo o Bottiglia nella cassetta del WC
Buona pratica aggiunta il 05 marzo 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bagno e igiene acqua inquinamento pipì pulizia sciacquone spreco wc

… Ogni volta che si tira lo sciacquone si consumano dai 10 ai 7 litri d’acqua nei casi migliori 3 litri. Oltre il  30% dei consumi idrici  domestici sono imputabili allo scarico. Insomma basterebbe evitare il completo scarico dello sciacquone scegliendo le cassette con i pulsanti che erogano diverse … quantità di acqua a seconda dell'esigenza. Ho lo sciacquone con i pulsanti piccolo e grande ma nonostante questo ho inserito nella cassetta (che è fuori dal muro) due barattoli di vetro da mezzo kg circa, pieni d'acqua , va bene anche una bottiglia da mezzo o da litro, o dei sassi. In questo modo … il volume dell'acqua occupato dalle bottiglie non viene mai ripristinato. Risultato il livello dell'acqua nella tazza scende un pò ma l'effetto non cambia. Inutile dire che uso sempre il bottone piccolo, e tanti inorridiranno ma faccio come faceva la mia nonna che di sprechi ne sapeva: non scarico …

Stop all'acqua in bottiglia
Buona pratica aggiunta il 30 dicembre 2013 da don_chisciotte don_chisciotte

cucina e dispensa zona etica acqua in bottiglia borracce borraccia bottiglie di plastica inquinamento plastica

… Avete mai pensato perchè mezzo litro di acqua in bottiglia può arrivare a costare anche 1 Euro mentre 1 metro cubo di acqua potabile (1.000 litri) del rubinetto costa circa 1,50/2,00 euro soltanto? La sproporzione è enorme ed è quindi evidente che c'è qualcosa che non quadra. Io bevo acqua … del rubinetto da quando sono nato e... non sono ancora morto! Informatevi sulla qualità dell'acqua del vostro acquedotto, è solo questione di abitudine, l'acqua del rubinetto è potabile. L'acqua in bottiglia e' un business colossale e i camion attraversano l'Italia da Nord a Sud e viceversa carichi … di acqua quando per averla basta aprire il rubinetto. Non comperate più l'acqua in bottiglia (e possibilmente tutte le bevande in bottiglie di plastica), è troppo cara ed inquina il nostro pianeta a causa delle bottiglie di plastica. Usate invece le borracce, una volta che ce l'avrai con te non potrai più farne a meno. Avete mai visto su Youtube la storia dell'acqua in bottiglia? …

Meno lavaggi auto e possibilmente a mano
Buona pratica aggiunta il 09 maggio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

auto bagno e igiene zona etica acqua autolavaggio buon senso inquinamento lavaggio auto risparmio acqua risparmio detersivi

… per tenere in ordine e pulito l'abitacolo (una pulizia che possiamo fare regolarmente noi stessi in base a quanto la utilizziamo e di conseguenza sporchiamo) e non diamo troppa importanza alla pulizia esterna della carrozzeria. Questo vuole dire meno lavaggi e quindi risparmio di acqua … internamente circa ogni 15 giorni la metto in ordine e la pulisco. Quando poi decidiamo che e' giunto il momento del lavaggio esterno, se ci e' possibile, facciamolo noi personalmente a casa nostra senza andare all'autolavaggio (anche se e' comodo e costa poco) perche' certamente utilizzeremo meno acqua

Addio allo scopino per WC
Buona pratica aggiunta il 04 aprile 2014 da Caterozzino Caterozzino

bagno e igiene inquinamento pulizia risparmio detersivi wc

… , per chi ancora deve realizzare o ristrutturare il bagno, farsi installare dall'idraulico un "idroscopino", in pratica una piccola doccetta, con un flessibile più corto di quello della doccia tradizionale. Viene posizionato accanto al WC, ed ha la particolarità di avere un getto d'acqua a pressione … , riempito con sola acqua, con l'erogatore posizionato in modo che nebulizzi. Prima di.... (ehm!) usare il WC, nebulizzare un po' di acqua sulle pareti interne. Specialmente se i sanitari sono molto vecchi e la ceramica non ha più la lucentezza di una volta, questa soluzione la rende più scivolosa. Si sporcherà molto molto meno, rendendo praticamente inutile lo scopino! Provare per credere. …

raccolta differenziata viaggi inquinamento mare plastica spiagge

… della campagna su youtu.be Qui trovate il report dell'anno scorso con i "vincitori", primo, secondo e terzo posto. Le quantità e le tipologie di plastica trovata: al primo posto acqua San Benedetto e gli altri prodotti dell'azienda al secondo posta Coca Cola Company e gli altri prodotti dell'azienda al terzo posto Nestlè e gli altri prodotti dell'azienda …

Comprare un paio di jeans con consapevolezza
Buona pratica aggiunta il 04 febbraio 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

guardaroba e lavanderia finanza etica inquinamento originalita' refashion risorse naturali risparmio acqua riuso sabbiature sfruttamento

… Per fare un jeans ci vogliono tra i 9 mila e gli 11 mila litri d'acqua. Immaginate una stanza di 2 m per 2 m, piena d'acqua. Quella quantità serve per un solo jeans. Il jeans è il capo di abbigliamento che inquina più di tutti. Bisogna considerare infatti le tinture, gli additivi chimici e le acque … a noi, ma agli operai in Turchia, in Bangladesh, ecc... Si stanno studiando metodi per ridurre l'inquinamento e la quantità di acqua da utilizzare. E ci sono campagne di sensibilizzazione per chiedere ai grandi marchi della moda di abolire la tecnica della sabbiatura. Tanti marchi hanno già aderito alla campagna …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.