serena, 13/05/2013 — Da quando ho iniziato ad usare la coppetta mestruale ho deciso di provare a ridurre anche l'impatto degli assorbenti che sono ancora costretta ad usare, in quanto nella mia esperienza la tenuta della coppetta non è stagna al 100%... qualche goccia si perde ogni tanto, ma mi capitava lo stesso con gli assorbenti interni. Allora ho chiesto alla mia brava mamma che non butta via niente di cucire insieme sovrapposte alcune strisce di asciugamani vecchi per farme degli assorbenti: et voilà! E' diventata molto brava, adesso li cuce addirittura con la sagoma "anatomica" sciancrata! Anche la loro tenuta non è stagna al 100%, se non usassi anche la coppetta dovrei cambiarli più frequentemente degli assorbenti normali, ma le due cose insieme fanno il loro mestiere degnamente. Dopo l'uso li tengo in acqua fredda in ammollo in un catino fino a fine ciclo, cambiando l'acqua tutti i giorni, e infine tutto in lavatrice!
Ieri 28 maggio era il Menstruation Day ed è scattata la sfida per chi ha un po' di manualità: siete pronti per la Pads Marathon? 100 giorni per 400 assorbenti lavabili da far arrivare in Kenya grazie a LetWomen e Contiamoci - Buone pratiche che contano. C'è anche un premio per il pad più bello! Come on! Ecco cosa devi fare:
avevo trovato un blog con le istruzioni e il cartamodello;
mi ero arenata su un certo strato impermeabile che non avrei saputo dove comprare, ma a conti fatti non deve uscire una cosa perfetta, basta che funzioni;
il progetto prevedeva l'uso della flanella
Purtroppo anche io non ho una tenuta perfetta della coppetta però utilizzo sia assorbenti che salvaslip lavabili (che tra l'altro sono molto meno fastidiosi, l'ho capito solo quando per fare visite mediche o per andare dall'estetista utilizzo i proteggislip classici). Non tornerei più indietro
Anche io 'lo faccio già' l'ho aggiunto perchè uso la coppetta mestruale e sono più di tre anni che non acquisto nè utilizzo un assorbente: una liberazione!
Ho cliccato su lo faccio già per la coppetta mestruale, mentre a dire il vero a me tiene che è una meraviglia e non l'abbandono più, anche se è vero che per timore finisco per usare un salvaslip. Allora potrei davvero sostituirlo con un assorbente autoprodotto e lavabile
ok, clicco su "la farò", come sostegno alla pratica, anche se dubito avrò mai una perdita mestruale. concordo sulla coppetta mestruale: una bella idea, ma non esente da "perdite" qua e là, spesso però dovute al "posizionamento" della stessa:)
aaa...un uomo che non si scandalizza a parlare di ciclo e coppette mestruali e anzi, sa di cosa stiamo parlando e ci aggiunge dell'umorismo anche. ahhaha.. grazie fabio, per il sostegno alla pratica
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
Vi ho mandato una e mail per dettagli pratici sul confezionamento Attendo ?