irene70 - disiscritto, 08/08/2014 — Non solo per auto o camper, ma anche per attrezzature sportive, attrezzi per bricolage e fai da te, materiali per puericultura, abbigliamento (per occasioni speciali o carnevale, per esempio) e accessori: il noleggio sta coinvolgendo sempre più beni e servizi e sono numerosi i siti che offrono servizi di questo tipo (spesso sono gli stessi punti vendita ̶ quindi i vari negozi ...bric..., i negozi di sanitari, le catene di negozi per tutti gli sport ecc. ̶ che offrono questa possibilità).
(fonte: "Dieci azioni per zero rifiuti", a cura di R. Cavallo e coop. Erica, ed. Ambiente, 2013)
Interessante questa idea greenme.it : "Apre a Toronto la prima Biblioteca delle cose, un luogo in cui si può prendere in prestito davvero di tutto. Nello Sharing Depot, ovvero deposito della condivisione, si possono trovare tutti quegli oggetti che non abbiamo mai in casa quando servono e che magari serviranno solo un paio di volte e poi verranno dimenticati in un cassetto...". oh, ma vedo ora che c'è anche a Bologna bologna.repubblica.it
Si può "noleggiare" ma in questo caso è meglio dire "scambiare" anche l'ospitalità: c’è un modo di viaggiare che permette di visitare tutti i Paesi del mondo partecipando alla vita degli abitanti, anche se si hanno a disposizione pochi soldi, mettendo in gioco l’accoglienza e la solidarietà.
La formula è quella dello scambio, di ospitalità soprattutto, ma anche di altri servizi, attraverso circuiti che mettono in contatto viaggiatori e cittadini dei luoghi visitati, viaggiatori e altri viaggiatori. A promuoverlo sono reti internazionali fatte di persone che aprono la casa agli ospiti per qualche notte, o che sono disponibili a donare un po’ di tempo, per esempio offrendo una visita guidata della loro città, o ancora che mettono a disposizione il proprio mezzo di trasporto per fare un pezzo di strada insieme a qualcun altro.
La prima e più conosciuta è Servas porte aperte (servas.it ), un circuito no profit che offre un sistema spontaneo di ospitalità. Servas ha una storia antica con radici nel secondo dopoguerra, quando cominciarono a nascere i primi movimenti per la pace, la collaborazione e la conoscenza tra i popoli. Oggi Servas è riconosciuta dall'UNESCO e, a partire dal 1973, è rappresentata all'ONU come organizzazione non governativa.
Alcuni comuni, seguendo l'esempio della Germania hanno cominciato a noleggiare stoviglie "vere" e lavastoviglie itineranti da utilizzare nelle varie sagre e feste per ridurre l'uso di piatti, posate e bicchieri di plastica cfr: ricicloni.it.
Confermo quanto riportato da Irene e segnalo l'obiettivo che l'azienda Etra (raccolta rifiuti e differenziata in provincia di Padova) si propone all'interno della propria campagna "Meno e' Meglio" con l'iniziativa "Eventi Sostenibili" e cioe' ridurre la produzione dei rifiuti prodotti durante le sagre e altre manifestazioni. Chi e' interessato puo' richiedere un kit di stoviglie lavabili (piatti, bicchieri, posate, caraffe) completo dell'attrezzatura necessaria per gestirlo (lavastoviglie, lavabo e piano di lavoro, vassoi, etc) e l'allestimento per la raccolta differenziata. www.etraspa.it
Beh, sì, l'ideale sarebbe proprio "lo scambio" tra amici; più che altro il noleggio torna utile in situazioni un po' di emergenza: Io per esempio, quando ne ho avuto bisogno, ho noleggiato in farmacia la macchina per l'aerosol comprando solo il kit personale (mascherina, boccaglio), una sedia a rotelle e le stampelle per mio padre dopo un'operazione, (oltre a varie attrezzature sportive per attività di una giornata).
A me nn è ancora capitato di aver bisogno di noleggiare qualcosa, trovo sempre qualcuno tra amici e conoscenti che mi presta ciò che mi serve in quel momento, senza doverlo acquistare, però nn ho dubbi che nel caso seguirei questa buona pratica!
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
... non lo conoscevo, grazie! Sembra molto ben organizzato!