Hai cercato «buon esempio»
179 risultati

Spegni la tv, accendi il cervello
Commento scritto il 04 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… su mostri, vampiri e bruttezze varie. Non esiste la  vera bellezza in televisione! La televisione e’ oramai appiattita sulla volgarita' e sulla maleducazione cosi’ da farne un dogma insostituibile, eliminando tutti i buoni esempi, l’educazione, la vera bellezza, l’eleganza , la sobrieta …

Spegni la tv, accendi il cervello
Commento scritto il 08 dicembre 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… I mezzi di comunicazione di massa, primo fra tutti la televisione, si possono a buon diritto considerare lo strumento più importante attraverso cui si rafforza l'impotenza interiorizzata nelle società moderne, sia al Sud che al Nord. Il potere e il raggio d'azione dei mass media sono ormai enormi … del tutto soppiantato queste fonti. Negli Stati Uniti, ad esempio, un bambino di cinque anni trascorre in media quindici ore la settimana davanti alla TV e vede miglialia di spot pubblicitari. Una volta cresciuti, quei bambini trascorreranno più tempo davanti al televisore che non a scuola …

Sai cosa ti spalmi sulla pelle?
Commento scritto il 29 dicembre 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ho trovato questo commento estratto da un articolo piu' ampio sopravvivere.net che rispecchia la mia opinione in merito a questa Buona Pratica gia' espressa in un precedente post e che riporto per completezza di informazioni (poi certamente ognuno fara' le sue considerazioni in merito...siccome … Bonner, che dopo aver letto un articolo sul tema, ha deciso di prendere il suo esempio e lavarsi senza shampoo e sapone. Sean afferma di non avere più problemi con la forfora, e che i suoi ricci ingestibili adesso sono diventati più morbidi. Racconta, ancora, di aver sempre avuto la pelle molto secca …

Veganismo: una scelta etica?
Commento scritto il 09 marzo 2018 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… della popolazione occidentale – siano responsabili di tale esplosione della domanda. Né è necessario che tali colture siano per forza correlate a sfruttamento: è il sistema economico e agricolo mondiale il colpevole, non una dieta rispetto a un’altra. Per esempio, il grosso della soia (circa il 75 … occidentali) non sono neanche presi in considerazione. La domanda di avocado sembra più correlata a una generica percezione del frutto come salutare, e per esempio sembra galoppare nella classe media in Cina: in tutto questo i vegani hanno poco a che fare. Accusare i vegani di essere responsabili … una lattina all’autogrill e guidare una cosca mafiosa diventerebbero equivalenti. Ha sempre senso chiedersi se stiamo prendendo o meno una scelta più etica di altre, sia pure mai immacolata. Val la pena quindi comprendere le radici etiche del veganismo. Buona parte dei vegani tende a condividere …

… Incidenti alla guida ed uso del cellulare. Ecco un bell'articolo relativo all'argomento di questa Buona Pratica. Immaginiamo questa scena: tre giovani ragazze stanno viaggiando in macchina. È una giornata assolata, il traffico non è intenso, tutte tre usano cinture di sicurezza e non sembrano … ed una percentuale minore scrivono messaggi; in ogni caso le conclusioni indicano che il ricorrere ad un dispositivo viva-voce, non rende la guida più sicura. E’ pratica normale che i medici chiedano ai pazienti circa le loro abitudini pericolose quali per esempio l'uso di caschi, di cinture … di sicurezza, di preservativi, di sigarette, di alcol e di abuso di farmaci. Anche se non esistono prove che porre queste domande di routine comporti qualche beneficio, è comunque opportuno farlo considerando che la tecnologia evolve velocemente e quindi le domande dovrebbero essere aggiornate, per esempio

Decrescere felici
Commento scritto il 20 maggio 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… avere un prezzo come l’aria o l’acqua, ad esempio, e perché no, anche del buon cibo, un’istruzione elevata, trasporti, cure mediche, un’abitazione e qualche capo di vestiario di qualità. Alla luce dell’odierna conoscenza scientifico-tecnologica, che cosa c’impedisce di fornire gratuitamente … , ad esempio concentrandosi sull’incremento della qualità e non della quantità. Ma si dà il caso che noi abbiamo già superato tale limite, quindi un qualche tipo di decrescita economica è inevitabile. Sta a noi scegliere se continuare a correre sempre più veloci per scontrarci contro un muro … degli esseri umani, per quale assurdo motivo continuiamo a lavorare al posto loro? Ad ogni essere umano dotato di un quoziente d’intelligenza di poco superiore a quello di uno scimpanzé, sembrerebbe ragionevole sfruttare questa grande opportunità… e invece no! Solo per fare un esempio

Non rottamiamo le nostre auto
Commento scritto il 11 febbraio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ciao darkcrow! Questo argomento mi sta particolarmente a cuore (e ne avevamo già parlato in questa Buona Pratica), perché non riesco a concepire che un assicurazione‎ rimborsi al massimo solo il valore di mercato senza tenere minimamente (ed eticamente) conto...del valore delle persone! Quindi … , per esempio: se faccio un incidente e non è colpa mia e il danno‎ e' di 2.000 euro ma la mia auto sul mercato vale 500, l'assicurazione mi rimborsa 500. Pertanto o mi compro un'auto usata (mediamente euro 5.000) oppure nuova (mediamente euro 10.000) o devo sborsare io i restanti 1.500 euro per riparare …

Stop al consumismo una volta per tutte!
Commento scritto il 23 novembre 2020 da don_chisciotte don_chisciotte

… , la competizione sfrenata, l’avidità, la tendenza a complicare le cose, il troppo lavoro, la frenesia, i debiti – si ripercuotono negativamente sulla salute psicologica e sul benessere sociale. Il livello di intimità, fiducia e amicizia tra le persone è colato a picco. Sono venuti meno il buon senso, il supporto … indirizzati da un’impronta culturale. Nel suo pionieristico libro “ The Moral Order”  [“L’Ordine Morale”, NdT], l’antropologo  Raoul Naroll  usa il termine “ rete morale”  per indicare l’infrastruttura culturale necessaria per il benessere mentale dei propri membri. Fornisce diversi esempi

Decrescere felici
Commento scritto il 01 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Posto su questa Buona Pratica questa esauriente spiegazione dell'Ecologia Profonda. Leggetela con calma, troverete degli spunti interessanti ed utili per modificare lo stile delle nostre vite. Inoltre la conclusione è molto ottimista e ci sprona a continuare nella nostra "missione ecologista … i boschi e gli animali selvatici dalla distruzione umana”. Per esempio l’istituzione di un’area protetta è un classico intervento dell’ecologia superficiale, sempre, come detto, in chiave antropocentrica. Non si mettono mai in dubbio le “certezze” della società e della scienza moderna, ma si criticano …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.