Hai cercato «salute»
343 risultati

Recuperare l'acqua del condizionatore
Commento scritto il 12 agosto 2013 da Lisa_AmbienteinRete Lisa_AmbienteinRete

… Credo sia molto meglio usarla per il ferro da stiro (anche se per quelli a caldaia non sempre va bene l'acqua "distillata")... per le piante (come per noi d'altronde) risulta povera di sali minerali per cui può andare bene come veicolo quando il terreno è ben concimato... una soluzione potrebbe essere "usarla ma non troppo" mischiandola con altra o concimando di più il terreno ;) …

Recupero scarpe (poco) usate
Commento scritto il 01 ottobre 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Segnalo la Cooperativa Sociale "Lavoro e Solidarietà", sul territorio Torino e Provincia che con il recupero ed il riciclo di calzature usate consente il riutilizzo delle stesse o del materiale di cui sono composte per impieghi vari quali, pavimentazioni insonorizzate di palestre o sale riunioni, piste di atletica, giocattoli ecc. Qui la mappa dei punti di raccolta scarpe usate progetto ri-scarpa …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 29 marzo 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… . Se i controlli dovessero evidenziare la presenza di sostanze nocive, il sindaco ne vieta il consumo alimentare. L’acqua in bottiglia ha meno sali di quella del rubinetto: FALSO Molte acque del rubinetto sono oligominerali, cioè contengono da 50 a 500 mg/litro di residuo fisso. Nel nostro territorio quasi … tutta l’acqua del rubinetto è oligominerale, cioè contiene pochi sali ed è povera di sodio. Bere un litro d’acqua del rubinetto equivale ad assumere i sali contenuti in poco più di mezzo cracker. L’acqua in bottiglia è pura mentre quella dell’acquedotto si contamina nei tubi: FALSO L’acqua prelevata … il gusto dell’acqua, ma non ha effetti negativi sulla nostra salute. “Le persone soggette alla formazione di calcoli devono bere abbondantemente e ripetutamente nel corso della giornata, senza temere che il calcio contenuto nell’acqua possa favorire la formazione dei calcoli stessi” (Linee Guida …

Mangiare Crudo
Commento scritto il 09 maggio 2014 da Klizia Klizia

… Il cibo vegetale crudo possiede, oltre a tutte le vitamine ed i sali minerali, la parte enzimatica a favore dei processi digestivi. Per non perdere tutte ottime proprietà del cibo vivo basta non superare i 42°C, quindi oltre a mangiare la frutta, la verdura ed i semi oleosi, cosí come la Natura ce … li offre, si può usare un essiccatore (il più economico costa 29€). Da quando ho scoperto la cucina naturale (sia vegana che crudista), io e il mio bambino abbiamo iniziato la vera prevenzione attraverlo l'alimentazione: zero malattie o malesseri, zero medicinali e solo tanta ottima salute e freschezza mentale. Lo consiglio a chiunque ami la Vita Sana e la Natura!!! …

Leggere le etichette prima dell'acquisto
Commento scritto il 09 novembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… per la salute? Ma se sono dannosi per la salute perché è consentito utilizzarli e metterli in commercio? Basta che la ditta lo dichiari ed ha la coscienza a posto? E perché Luna nel testo di questa Buona Pratica scrive "Occhio ai conservanti, eventuali coloranti e occhio anche ai prodotti cosmetici … essere consentito di essere immessi sul mercato. Lo so che tocco un argomento vasto e complicato, e che praticamente il problema è ovunque, ma non è giusto che siamo noi a doverci difendere. Il problema dovrebbe essere risolto alla fonte. Divieto assoluto di utilizzo di certi ingredienti perché dannosi per la salute. STOP! Scusate ancora e ciao! …

Meno visite...in farmacia!
Commento scritto il 11 febbraio 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… nella farmacia per un controllo della pressione, bensì riguardava un farmaco "naturale" della ditta Aboca, un integratore per il controllo della pressione. Ma io non sapevo che la mia pressione e' tendente a salire e che se non la controllo (possibilmente con questo farmaco) c'e' il rischio che poi diventi … troppo alta e quindi...che sia troppo tardi!. Pensavo che la pressione salisse solo a seguito di determinate patologie e non così, diciamo, a prescindere. Stanno forse incutendomi paura con quel cartello pubblicitario? Mi stanno mettendo una pulce nell'orecchio che la mia pressione potrebbe salire

… siete più bravi!". Alla fine lui sta usando il posacenere del bar, ma io gli ho portato comunque un barattolo di vetro bello grande col coperchio e riempito col sale grosso, c'ho attaccato degli adesivi, e spero che lo usi. @don non approvo le ripicche e i dispetti, anche se fatti per una buona … causa non credo che il fine giustifichi le cicche nella buca delle lettere. Lo trovo davvero un atto non dignitoso, alimentare rabbia e sentimenti negativi è pur sempre inquinamento. Secondo le filosofie orientali i pensieri negativi hanno un'incidenza sul nostro corpo, mente e stato di salute. …

La buona pratica di un buon saluto
Commento scritto il 31 marzo 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

… 'stai lontano!' quindi non vorrei mai dare la stessa impressione di tenere a distanza, appunto (anche se sono parecchio timida). Ma poi, in fondo, qualsiasi forma di saluto può andare bene, purché sia 'sentito' altrimenti meglio nulla: il saluto 'glaciale' è... glaciale, appunto e fa rimanere male. …

Meno visite...in farmacia!
Commento scritto il 10 aprile 2019 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ho parcheggiato di fronte ad una farmacia. Un grandissimo schermo mi informa con immagini molto accattivanti di salute, benessere e natura.‎ ‎ La ricerca Aboca. Per la salute dell'uomo.‎ E' arrivata la Primavera. Prendi cura della tua pelle intollerante e sensibile con i prodotti La Roche-Posay …

Inquinare di meno con le nostre auto
Commento scritto il 02 ottobre 2013 da MauroFavaron MauroFavaron

… ciao Sistrall !! molto gentile per il benvenuto !! il settore in cui "lavora" questa azienda è quello della Ecologia - Salute e Risparmio La relazione tra un prodotto che permette di ridurre le emissioni e ad esempio i prodotti di pulizia che tu citi, è sempre l'ecologia ( ad esempio il prodotto … percentuale dell’energia contenuta nel combustibile si trasforma in maggiore energia meccanica del movimento del pistone e quindi una combustione più veloce e completa con i beneficio di una riduzione delle emissioni inquinanti ( ecologia ) e aumento di autonomia del carburante ( risparmio ) ;-) spero di esserti stato di aiuto. Saluti !! …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.