Hai cercato «acqua», filtrato per categoria cucina e dispensa
57 risultati

Cottura Angelica di legumi e/o cereali
Buona pratica aggiunta il 14 gennaio 2014 da uno_aprile uno_aprile

cucina e dispensa

… ; si aggiunge acqua che non deve arrivare fino al coperchio ( si lascia un dito, conviene arrivare dove il vetro si restringe e inizia la vite per il coperchio); si aggiunge sale e un pezzetto di alga kombu che ha la funzione di eliminare l'effetto di gonfiore dei legum. Si cuoce il vaso o più vasi … a bagnomaria per tre ore avendo cura di coprire completamente il/i vasetti con l'acqua. Si chiama Cottura angelica perchè i legumi cuociono in modo molto dolce. Una volta che l'acqua bolle, si abbassa la fiamma e la cottura è di circa tre ore. In questo modo avete dei vasi sotto vuoto con legumi già cotti che potete utilizzare come volete. …

Stop all'acqua in bottiglia
Buona pratica aggiunta il 30 dicembre 2013 da don_chisciotte don_chisciotte

cucina e dispensa zona etica acqua in bottiglia borracce borraccia bottiglie di plastica inquinamento plastica

… Avete mai pensato perchè mezzo litro di acqua in bottiglia può arrivare a costare anche 1 Euro mentre 1 metro cubo di acqua potabile (1.000 litri) del rubinetto costa circa 1,50/2,00 euro soltanto? La sproporzione è enorme ed è quindi evidente che c'è qualcosa che non quadra. Io bevo acqua … del rubinetto da quando sono nato e... non sono ancora morto! Informatevi sulla qualità dell'acqua del vostro acquedotto, è solo questione di abitudine, l'acqua del rubinetto è potabile. L'acqua in bottiglia e' un business colossale e i camion attraversano l'Italia da Nord a Sud e viceversa carichi … di acqua quando per averla basta aprire il rubinetto. Non comperate più l'acqua in bottiglia (e possibilmente tutte le bevande in bottiglie di plastica), è troppo cara ed inquina il nostro pianeta a causa delle bottiglie di plastica. Usate invece le borracce, una volta che ce l'avrai con te non potrai più farne a meno. Avete mai visto su Youtube la storia dell'acqua in bottiglia? …

Acquistare latte dal distributore
Buona pratica aggiunta il 13 maggio 2013 da serena serena

cucina e dispensa imballaggi rifiuti riutilizzo sfuso spina

… sia la scelta migliore per l'ambiente, tenendo anche in considerazione l'uso di acqua calda e detersivo che impiego per pulire la bottiglia. Il distributore che uso non è sotto casa mia, ma dedico una parte del mio tempo a recarmi lì apposta, ogni volta contenta di causare un rifiuto in meno …

Riduttori di flusso
Buona pratica aggiunta il 19 febbraio 2012 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bagno e igiene cucina e dispensa acqua bolletta doccia erogatori a basso flusso frangigetto getto risparmio rompigetto rubinetto

… Applicare ad ogni rubinetto e doccia un riduttore di flusso aerato, comporta una riduzione dello spreco di acqua pari al 50% ( da 14 litri al minuto a 7-8 litri al minuto). Senza contare il risparmio economico in bolletta. Una scatolina con 3-4- rompigetto l'ho trovata all'ipercoop a circa 5€. …

Diluire il succo di frutta
Buona pratica aggiunta il 08 agosto 2013 da cipro cipro

cucina e dispensa benessere

… Diluisco i succhi di frutta 1:1 o anche 1:2 con acqua di rubinetto: ne risulta una bevanda colorata, dissetante, poco calorica ed ... economica. …

Acqua gasata senza imballaggio ma con i gasatori
Buona pratica aggiunta il 13 luglio 2013 da donnatetra donnatetra

autoproduzione cucina e dispensa libreria e salotto frizzante

… premettendo che comunque è meglio bere acqua naturale a me ogni tanto l'acqua gasata piace tantissimo!!!! (inoltre è utile per la recente buona pratica del tè con gas!!!). invece che acquistare l'acqua già fatta è meglio utilizzare i "gasatori" da casa. si trovano ormai in tutti i negozi …

Vetro e trasparenze
Buona pratica aggiunta il 17 maggio 2022 da Tina_56 Tina_56

cucina e dispensa Conservare contenitori plasticfree vetro

… si pranza in famiglia dall'antipasto al dolce ) . Bevo l'acqua in bottiglia di vetro (che mi portano a casa a km.0 detto da loro ,spero sia effettivamente così) che poi travaso nella brocca da mettere a tavola . Dicono che l'acqua del rubinetto nella mia zona sia buona, a me non piace, troppo …

Evitare di danneggiare i tubi in PVC
Buona pratica aggiunta il 06 dicembre 2013 da ggiuste ggiuste

cucina e dispensa

… Prima di scolare l'acqua bollente nel lavandino, tappa lo scolo. Poi scola l'acqua e falla defluire solo quando si sarà raffreddata. Cederà il calore all'ambiente e eviterai di danneggiare i tubi in PVC. …

Olio di frittura nel lavandino? No grazie!
Buona pratica aggiunta il 01 febbraio 2013 da luna luna

cucina e dispensa carta assorbente carta del pane frittura grassi vegetali inquinamento falde acquifere olio olio esausto scarico del lavandino scottex

… , ma può contaminare l'acqua potabile e danneggiare ecosistemi interi! E' meglio persino passare della carta cucina sul fondo delle padelle prima di lavarle. L'olio esausto possiamo recuperarlo tutto in una bottiglia e portarlo all'ecocentro più vicino dove viene smaltito, o se non è possibile …

Riutilizzare le bucce della frutta per piatti sfiziosi
Buona pratica aggiunta il 26 febbraio 2013 da Gigi Gigi

cucina e dispensa alimenti avanzi riciclo salva avanzi scarti

… In cucina non si butta nulla, è questa la regola d'oro dei grandi chef. Tra i rifiuti più diffusi ci sono le bucce della frutta, che invece non solo costituiscono la parte più carica di vitamine dell'alimento, ma possono prestarsi a svariati riutilizzi. E' sufficiente sbollentarle in acqua … per qualche minuto e si possono usare per decorare piatti o, semplicemente, per essere consumate così. Per una preparazione più sfiziosa caramellare in padella 50 grammi di zucchero con poca acqua e saltare le bucce a fuoco vivace. Aggiungetele poi ad un'insalata: le daranno un tocco di gran classe. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.