Hai cercato «salute»
343 risultati

Non comprare prodotti con olio di palma
Commento scritto il 09 ottobre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… da maggio a ottobre-novembre, e quest'anno sta toccando i suoi record. Sumatra va a fuoco, e il vento trascina la furia placida dell'haze dall'Indonesia a Singapore fino alla Malesia. Gli effetti sulla salute sono drammatici". (Purtroppo ancora una brutta notizia, e continua a essere difficile trovare prodotti senza olio di palma). …

Fari sempre accesi di giorno...perche'?
Commento scritto il 10 dicembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… importanti, sia per i costi che per la salute della comunità. Di questo concetto si è già avuto modo di commentare il 21 febbraio 2014 (vedi sotto) con dati abbastanza precisi. Per una maggiore informazione puoi considerare anche la seguente esperienza chirio.com Infine ribadisco il concetto …

Decluttering: eliminare gli oggetti superflui
Commento scritto il 14 novembre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… e' un libro utile per imparare a risparmiare. Ci ho dato un'occhiata e secondo il mio modesto parere, non serve a nulla. Cioe' se una persona ha un po' di sale in zucca non ha bisogno del Kakebo e delle filosofie giapponesi per non sperperare denaro ed energie in beni e necessità superflue indotte …

… siamo diventati? Ricordiamoci quindi che questi prodotti vengono dalla terra e non vengono preparati in laboratorio (almeno per il momento...) e che troppa igiene fa male ai prodotti della terra (troppa igiene vuol dire anche troppi lavaggi, magari utilizzando anche prodotti appositi che forse non sono proprio ideali per la nostra salute). ‎ …

Aiutare la ricerca scientifica
Commento scritto il 17 aprile 2013 da mare_a mare_a

… che dietro a tutta questa gran sperimentazione animale non ci siano fior fior di interessi. Perché di fatto frutta un sacco di soldi. Siamo sicuri che lo scopo principale della "nostra" medicina sia il benessere e la salute della gente. Io, per esperienza personale, rispondo no. …

Fare la raccolta differenziata
Commento scritto il 24 febbraio 2016 da sistrall sistrall

… che linki riporta un tot di informazioni e cita studi di vario tipo (a dir la verità messi insieme un po' a caso), ma mi sembra un'operazione di lobbying (nel senso tecnico del termine, non dispregiativo): nell'elenco dei partner, per esempio, non ci sono nomi di realtà che si occupano effettivamente di salute delle foreste, ma esclusivamente di aziende e enti che hanno interessi nell'evitare che il consumo di carta diminuisca. …

Overshoot day
Commento scritto il 27 maggio 2018 da don_chisciotte don_chisciotte

… .‎ Genitori, che pensate sempre alla salute dei vostri figli‎, pensate in maniera più profonda e coscienziosa, perché diversamente, a nulla serviranno i vostri sforzi! …

… o cristiani, sia che siamo ciechi e stupidi o felici e in buona salute, la terra e' nostra. Capite? E' il nostro pianeta, non appartiene soltanto ai potenti, ai nobili della terra, ma è nostra, vostra e mia. Noi non siamo nessuno, eppure anche noi viviamo su questa terra, e noi tutti dobbiamo vivere …

Lotti di focatico per i residenti
Commento scritto il 06 gennaio 2017 da walter walter

… Questa appare come una buona pratica descritta com'è, ma potrebbe non esserlo. Capisco fortemente il risparmio economico, ma come già accennato da bebabi34 è molto meglio consumare metano per la salute degli abitanti locali e del pianeta. La combustione a legna produce almeno due rischi …

Overshoot day
Commento scritto il 01 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… .‎ Quindi chi è più importante? L'uomo o gli alberi (e la Natura in generale?). Perché l'uomo crede di essere il padrone della Terra ma non si cura del suo mantenimento in buona salute e al contrario la danneggia? Perché un uomo, quando è padrone di una casa in mattoni, effettua degli interventi …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.