Hai cercato «acqua»
603 risultati

Stop all'acqua in bottiglia
Buona pratica aggiunta il 30 dicembre 2013 da don_chisciotte don_chisciotte

cucina e dispensa zona etica acqua in bottiglia borracce borraccia bottiglie di plastica inquinamento plastica

… Avete mai pensato perchè mezzo litro di acqua in bottiglia può arrivare a costare anche 1 Euro mentre 1 metro cubo di acqua potabile (1.000 litri) del rubinetto costa circa 1,50/2,00 euro soltanto? La sproporzione è enorme ed è quindi evidente che c'è qualcosa che non quadra. Io bevo acqua … del rubinetto da quando sono nato e... non sono ancora morto! Informatevi sulla qualità dell'acqua del vostro acquedotto, è solo questione di abitudine, l'acqua del rubinetto è potabile. L'acqua in bottiglia e' un business colossale e i camion attraversano l'Italia da Nord a Sud e viceversa carichi … di acqua quando per averla basta aprire il rubinetto. Non comperate più l'acqua in bottiglia (e possibilmente tutte le bevande in bottiglie di plastica), è troppo cara ed inquina il nostro pianeta a causa delle bottiglie di plastica. Usate invece le borracce, una volta che ce l'avrai con te non potrai più farne a meno. Avete mai visto su Youtube la storia dell'acqua in bottiglia? …

Giornate Acqua e Sapone
Buona pratica aggiunta il 07 maggio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene salute e benessere zona etica

… Istituire ogni tanto delle Giornate Acqua e Sapone senza utilizzare profumi, deodoranti, dopobarba, creme, trucchi e cosmetici vari. Solo acqua e sapone!!! (Una pratica "hippie" al 100%...ma forse gli hippies nemmeno il sapone usavano...). E provare a vedere che effetto fa sentirsi semplicemente … ...naturali. Quindi, se vi e' piaciuto (e se non e' accaduto nulla di grave), gradualmente provare a intensificare la frequenza di queste Giornate Acqua e Sapone. Un consiglio ai gruppi di amiche per rendere la pratica piu' divertente: provate a mettervi d'accordo per uscire tutte assieme "acqua … e sapone" e...vedere anche la reazione dei vostri fidanzati/mariti. In queste giornate acqua e sapone NO anche a cosmetici naturali ed autoprodotti. Perche' la buona pratica non ha solo una finalita' ecologica ma soprattutto psicologica, cioe' sentirsi a nostro agio come Madre Natura ci ha fatti, senza …

Recuperare l'acqua del condizionatore
Buona pratica aggiunta il 09 agosto 2013 da daniela daniela

giardino e orto ufficio

… recupero l'acqua del condizionatore del mio studio per annaffiare le piante! ma a casa che non ho il condizionatore accendo solo il ventilatore! …

Acqua piovana da acquedotto
Buona pratica aggiunta il 01 gennaio 2015 da la_cadrega la_cadrega

giardino e orto pioggia piovana

… Il processo di potabilizzazione dell'acqua e' dispendioso pertanto l'acqua potabile andrebbe utilizzata solo quando indispensabile; negli altri casi come ad esempio l'agricoltura o il lavaggio dell'auto si puo' usare acqua non potabile. Il mio comune (comune montano di circa 1700 abitanti), oltre … alla regolare acqua potabile,  e' dotato di un acquedotto per la captazione di acqua piovana e la distribuzione sul territorio. Il sistema e' pensato principalmente per l'uso agricolo dove in estate servono grandi quantitativi per irrigare frutteti, campi, orti, colture e giardini. E' gestito … da un consorzio irriguo ed i soci pagano una quota fissa annua in base a quanti attacchi alle tubature hanno (si paga il punto acqua, non la quantità' utilizzata). Nel periodo più' caldo l'acqua e' disponibile a giorni alterni  ad una ed all'altra meta del paese. La buona pratica consiste innanzitutto …

Non buttare l'acqua di cottura!
Buona pratica aggiunta il 01 marzo 2013 da donnatetra donnatetra

cucina e dispensa legumi pasta pediluvio risparmio riuso sale

Mai buttare le acque di cottura! sia della pasta che dei cerali e anche delle verdure! a questo link ci sono 10 idee! 1) Ann...

Borsa dell'acqua calda
Buona pratica aggiunta il 02 gennaio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

camera da letto borsa acqua calda riscaldamento riscaldamento lowcost

… Sì, lo so, è solo una goccia nel mare, ma ogni goccia ha il suo valore: se usiamo la borsa dell'acqua calda varie volte in una giornata o in giorni successivi, possiamo riscaldare più volte la stessa acqua (magari usando sempre lo stesso pentolino tipo quel vecchio bollitore per il latte che altrimenti butteremmo via. . .), in fondo sempre nella boule deve tornare, mica dobbiamo farci una tisana. . . …

Stirare consumando poca acqua
Buona pratica aggiunta il 26 febbraio 2014 da aa aa

guardaroba e lavanderia ferro da stiro risparmio stirare

… Quando stiro non uso il vapore. Lo uso solo per i tessuti delicati o per cotoni molto stropicciati, così consumo meno acqua. es. compro una bottiglia da 5 litri di acqua distillata una volta l'anno. …

Acqua di rosa come tonico
Buona pratica aggiunta il 04 marzo 2015 da cbertolini90 cbertolini90

autoproduzione bagno e igiene salute e benessere Acqua di rose cosmesi tonico viso

… più facile): 1) Per infusione: Occorrente 1 tazza di petali di rosa 2 tazze di acqua distillata (circa 500 ml) Una ciotola di vetro con coperchio resistente al calore Una garza di cotone o lino Un barattolo di vetro con coperchio ermetico Procedimento Lavate i petali appena raccolti accuratamente … eliminando ogni forma di impurità.  Nel mentre fate bollire due tazze di acqua da versare sopra i petali di rosa nella ciotola di vetro resistente al calore e coprite con un coperchio per 30 minuti.  Lasciate raffreddare e poi filtrate l’acqua da un setaccio o garza fine. Raccogliete l’acqua di rose … pura in un barattolo di vetro con coperchio. Distribuite i petali filtrati nei vasi o nella compostiera. Con questo procediemento l’acqua di rose dura circa 10 giorni, se volete conservarla più a lungo dovete aggiungere 1 cucchiaio di alcool. 2) Per bollitura: Occorrente Una pentola smaltata …

Riutilizzo dell'acqua per lo scarico del WC
Buona pratica aggiunta il 12 agosto 2018 da CarlottaS CarlottaS

bagno e igiene risparmioacqua

… Se ci guardiamo attorno e consideriamo la quantità di acqua che viene usata quotidianamente è impressionante, ma impressionante è soprattutto quanto ne venga usata di pulita per operazioni che non ne necessitano affatto, come lo scarico del WC. Da circa un anno ho implementato un sistema … di riciclo dell'acqua della doccia, del bucato a mano o di quella per lavarsi le mani, che,  riusata per lo scarico del WC, oltre a tagliare sensibilmente i costi della mia bolletta, riduce anche l'utilizzo di acqua nuova ogni volta. Viaggiando per altri paesi, mi sono accorta che ci sono strutture …

Bere acqua e limone tutte le mattine
Buona pratica aggiunta il 04 giugno 2013 da allegraamici allegraamici

cucina e dispensa lavastoviglie salute spugna

Il limone ha un sacco di virtu' e da' una bella sferzata di energia, ripulendo un po' il corpo dalle tossine tutte le mattina...

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.