Hai cercato «acqua»
603 risultati

… Mi hanno sempre incuriosito tanto, ma mai convinto del tutto. Mi ero documentata e ho trovato online un po' di feedback sulla questione. Il punto principale è che la capacità pulente della sola acqua è talmente alta che è lei a fare il grosso del lavoro su macchie normali. Segnalo un estratto … che i risultati sono gli stessi della semplice acqua calda. Le nostre prove domestiche confermano questi risultati. " Su macchie invece più resistenti bisogna avere qualche accortenza in più. In questa pagina spiegano come imparare a dosare i detersivi a presmacchiare e prelavare come facevano le nonne. Parlano anche degli sbiancanti ottici, altra truffa in cui cadiamo spesso, molto allergizzanti per i bambini. …

No alla microplastica - salviamo i nostri mari!
Commento scritto il 09 gennaio 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

… : il PLA, seppure di origine vegetale (si ottiene, per farla molto breve, dalla fermentazione degli zuccheri delle piante) e totalmente compostabile e biodegradabile come affermato, non si scioglie letteralmente in acqua e, pertanto, non può e non deve essere gettato in mare a cuor leggero. Va … ". Ad ogni modo, dati il peso e la fragilità, è meno "trasportabile" e quindi meno comodo del PLA. Consiglio a tutti voi la lettura di alcuni studi su questi materiali e vi faccio presente che il PLA è già in uso da una grande azienda che imbottiglia acqua minerale in Italia e che collabora con un'impresa americana. Potete esigere che la loro acqua venga venduta nel vostro supermercato. it.wikipedia.org, amsdottorato.unibo.it, lifegate.it, resinex.it " …

Attenzione ai falsi messaggi ecologici
Commento scritto il 23 ottobre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… , dove si viene informati che e' utilizzata l'acqua piovana per lo scarico dei w.c. per rispettare l'ambiente e si spiega inoltre che asciugarsi le mani con l'asciugatore elettrico fa risparmiare il 75% di emissioni di carbonio rispetto alla carta e quindi hanno pensato anche a questo per ridurre … proprio vedere se chi poi raccoglie i sacchi ha l'ordine di fare la selezione o di...fare un bel sacco unico e via!). Il fatto di riciclare acqua piovana, con una superficie del tetto cosi estesa, non e' che un gioco da ragazzi e sicuramente un sistema intelligente per avere meno costi di gestione … . L'enorme impatto negativo che hanno questi grandi centri commerciali sull'ambiente in generale credo lo conosciamo tutti molto bene e riciclare l'acqua piovana non ripaga neanche dell'1% del danno provocato. Nascondersi dietro a questa falsa ideologia di rispetto dell'ambiente e' davvero disarmante …

Musica per la Natura - Compilation di Contiamoci
Commento scritto il 10 marzo 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

… "E l'acqua si riempie di schiuma il cielo di fumi/la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi/uccelli che volano a stento malati di morte/il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte/un'isola intera ha trovato nel mare una tomba/il falso progresso ha voluto provare una bomba/poi pioggia … che toglie la sete alla terra che è viva/invece le porta la morte perché è radioattiva/Eppure il vento soffia ancora/ spruzza l'acqua alle navi sulla prora/e sussurra canzoni tra le foglie/bacia i fiori li bacia e non li coglie/ Un giorno il denaro ha scoperto la guerra mondiale/ha dato il suo putrido … li chiamano errori/ Eppure il vento soffia ancora/spruzza l'acqua alle navi sulla prora/e sussurra canzoni tra le foglie/ bacia i fiori li bacia e non li coglie/eppure sfiora le campagne/accarezza sui fianchi le montagne/ e scompiglia le donne fra i capelli/corre a gara in volo con gli uccelli/Eppure il vento soffia ancora!" …

No alla microplastica - salviamo i nostri mari!
Commento scritto il 10 febbraio 2019 da irene70 irene70 - disiscritto

… di comprare acqua in bottiglia” (o comunque non prima che sia passata una determinata legge), per esempio, perché probabilmente susciterebbero qualche reazione di “interessi”. Per ora è un parlarne per catturare l'attenzione, poi speriamo ne parlino in modo più "deciso" in seguito a decisioni … istituzionalizzate. Comunque più se ne parla meglio è: spero sempre che in questo modo anche i più scettici comincino a farsi domande e a cambiare in meglio qualche abitudine (penso a mia madre, per esempio: metti mai che almeno la televisione la convinca a non farsi più comprare acqua in bottiglia - da me … , purtroppo, che quando vado alla cassa con queste confezioni di acqua mi vergogno come se le stessi rubando! se succedesse, giuro che potrei ricominciare a guardare la televisione!).  (E “malato” no! Idealista/sognatore, forse, ma guai se non ci fossero i sognatori!) …

Risparmiare carburante con la Bobina Bac
Commento scritto il 24 settembre 2015 da marcococca marcococca

… per tutti. E non fà solo consumare meno carburante. Con lo stesso principio si fanno molte cose. Si depura l'acqua da sostanze e batteri, si consuma meno con acqua-riscaldamento-motori, si stimola la circolazione del sangue e della linfa delle piante e favorisce la guarigione e la rigenerazione cellulare …

Taglia il tubo
Commento scritto il 19 febbraio 2019 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… , al TIR, alla tappa finale di nella discarica o impianto di raccolta differenziata. A causa di vento, acqua e traslochi vari questi pezzetti piccoli finiscono al 90% in acqua, fogna, fiume, mare, pesci, cibo, tavola, piatto. Ormai è diventata un'abitudine, mi viene spontaneo, non ci faccio più caso. Per caso qualcuno di voi lo fa già? …

Sai cosa ti spalmi sulla pelle?
Commento scritto il 30 dicembre 2014 da yliharma yliharma

… lo voglio sulla mia faccia e con la sola acqua non se ne va. Con i panni in microfibra va un po' meglio ma personalmente non lo posso usare tutti i giorni perché è esfoliante. Non parliamo poi dei capelli...nella mia zona se stendi il bucato fuori in certi giorni poi puzza tantissimo e l'acqua è talmente …

(Quale) zucchero?
Commento scritto il 23 settembre 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

… Da un po' di tempo uso molto il miele (per dolcificare tè o tisane), ma solo da poco ho scoperto che il miele è un alimento che non va mai a male (è un alimento stabile, ovvero non è attaccato da batteri e muffe grazie alla sua composizione chimica, con un bassissimo contenuto d’acqua). Quindi … trattamento preventivo per evitare questo fenomeno). Se il miele fosse troppo secco per essere utilizzato, basterà riscaldare lentamente il vasetto in acqua calda ma non bollente fino a quando non ritorna fluido. …

… e le ho indicato alcune Buone Pratiche dove ci sono info che le potrebbero essere utili e mi ha confermato di averle viste e quindi ha condiviso un post su facebook (la Buona Pratica "stop all'acqua in bottiglia").‎ Ciao. ‎ …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.