Hai cercato «acqua»
603 risultati

Diminuire i lavaggi di abbigliamento e personali
Buona pratica aggiunta il 17 febbraio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

bagno e igiene guardaroba e lavanderia zona etica abbigliamento acqua detersivo energia elettrica sprechi

… Cerchiamo di ridurre i lavaggi dei capi di abbigliamento sia a mano che in lavatrice per questi semplici motivi: meno spreco di acqua meno spreco di energia elettrica se usiamo la lavatrice meno spreco di detersivi e di conseguenza meno inquinamento Oltre a quanto indicato sopra che sembrera …

Meno lavaggi auto e possibilmente a mano
Buona pratica aggiunta il 09 maggio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

auto bagno e igiene zona etica acqua autolavaggio buon senso inquinamento lavaggio auto risparmio acqua risparmio detersivi

… per tenere in ordine e pulito l'abitacolo (una pulizia che possiamo fare regolarmente noi stessi in base a quanto la utilizziamo e di conseguenza sporchiamo) e non diamo troppa importanza alla pulizia esterna della carrozzeria. Questo vuole dire meno lavaggi e quindi risparmio di acqua … internamente circa ogni 15 giorni la metto in ordine e la pulisco. Quando poi decidiamo che e' giunto il momento del lavaggio esterno, se ci e' possibile, facciamolo noi personalmente a casa nostra senza andare all'autolavaggio (anche se e' comodo e costa poco) perche' certamente utilizzeremo meno acqua

Acqua gasata senza imballaggio ma con i gasatori
Buona pratica aggiunta il 13 luglio 2013 da donnatetra donnatetra

autoproduzione cucina e dispensa libreria e salotto frizzante

… premettendo che comunque è meglio bere acqua naturale a me ogni tanto l'acqua gasata piace tantissimo!!!! (inoltre è utile per la recente buona pratica del tè con gas!!!). invece che acquistare l'acqua già fatta è meglio utilizzare i "gasatori" da casa. si trovano ormai in tutti i negozi …

giardino e orto KM 0 tetto antispreco recuperare Zero spreco

… Anni fa ho fatto bonificare la vecchia cisterna che conteneva il gasolio (essendo passata al metano dopo la ristrutturazione della vecchia casa) che, essendo vicina ai pluviali di scarico dell'acqua piovana, mi ha permesso di utilizzarla come contenitore per irrigare. Tramite una piccola pompa, ora posso riutilizzare l'acqua piovana per bagnare piante, giardino, orto..... …

autoproduzione guardaroba e lavanderia candeggina delicata detersivi autoprodotti inquinamento falde acquifere

… Per sostituire la tossica ed inquinante candeggina a base di ipoclorito di sodio, che tanti danni procura agli organismi acquatici ed anche agli umani, si può usare  oltre al percarbonato di sodio (trovate su questa buona pratica altre ricette , modi e usi), l'acqua ossigenata … , che essendo un  potente ossidante funziona liberando ossigeno ed in questo modo sbianca ed igienizza. Per autoprodurre la "candeggina delicata" a base di acqua ossigenata occorre: 200 ml di acqua ossigenata a 130 volumi. Si trova nelle ferramenta che trattano prodotti per sverniciare il legno … ; a questa concentrazione è irritante per pelli e mucose, va quindi maneggiata con guanti e usata sempre diluita 800 ml acqua. Si può usare anche quella di rubinetto se non è troppo calcarea 2 cucchiaini di acido citrico La candeggina delicata può essere usata per: pre-trattare le macchie ossidabili ed i cattivi odori …

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero salute e benessere antispreco cosmesi cucinare nowaste ricetta

… Avete cotto il riso per le vostre insalate estive e state per gettare tutta l'acqua della pentola nello scarico del lavandino? FERMI !! State per sprecare un'incredibile risorsa per la vostra pelle... Infatti, durante la cottura il riso rilascia amido, che ha un'azione astringente; vi basterà far … raffreddare l'acqua di cottura dopo aver scolato il riso, per poterla poi utilizzare come tonico naturale per il viso. Restringerà i pori, toglierà le occhiaie e, se siete soliti lavarvi nella vasca da bagno, potrà anche essere aggiunta come emolliente all'acqua già presente! Di seguito trovate la (semplicissima) ricetta completa! …

auto rifiuti zero autolavaggio autolavaggio a domicilio autolavaggio a secco autolavaggio green lavaggio auto lavaggio auto green lavaggio auto senza acqua

… l’inquinamento e lo spreco di acqua. I lavaggisti del circuito operano completamente a secco e con prodotti biodegradabili al 100%. Risparmio di acqua: ogni lavaggio consuma in media 100 litri d’acqua. Si stima che, in tutta Italia, il consumo annuo di acqua per mantenere le automobili pulite … Italia. In particolare, i vertici aziendali hanno già dei progetti per la sovvenzione di fondazioni legate all’acqua , così come lo stanziamento di fondi per la R&S su possibili sostituti dei tradizionali prodotti per la pulizia nei vari settori. Quasi mai si pensa a quanto possa impattare … sul nostro pianeta lavare le automobili con il metodo tradizionale: troppa acqua sprecata e troppi detersivi che si disperdono nell’ambiente. Mister Lavaggio ha la finalità di rispondere alle tante esigenze degli automobilisti italiani, per abbassare l’impatto ambientale dei lavaggi auto e per creare …

Evitare di danneggiare i tubi in PVC
Buona pratica aggiunta il 06 dicembre 2013 da ggiuste ggiuste

cucina e dispensa

… Prima di scolare l'acqua bollente nel lavandino, tappa lo scolo. Poi scola l'acqua e falla defluire solo quando si sarà raffreddata. Cederà il calore all'ambiente e eviterai di danneggiare i tubi in PVC. …

Pulizie del forno da cucina
Buona pratica aggiunta il 26 giugno 2013 da giuliana_598 giuliana_598

bagno e igiene cucina e dispensa detersivi forno pulizie

… Il forno si può pulire con una soluzione di acqua e bicarbonato e qualche goccia di aceto evitando così prodotti chimici e costosi. …

Risparmiare detergenti dei dispenser
Buona pratica aggiunta il 07 agosto 2017 da merchemas merchemas

bagno e igiene rifiuti zero acqua pulita

… Quando mi trovo davanti un dispenser  di detergente per mani, piatti o intimo non resisto a mettere dell'acqua per farlo durare di più. Tanto sono sempre concentrati. Così, meno dispenser nei rifiuti e meno sapone nell'acqua. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.