Hai cercato «casa»
1384 risultati

Mangiatoie per uccelli
Commento scritto il 15 aprile 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… In questo periodo in cui si sta di più all'aria aperta può capitare di imbattersi in cuccioli di animali, e in particolare piccoli volatili, apparentemente abbandonati o in difficoltà. In questo articolo viene spiegato cosa fare e NON fare in questi casi ehabitat.it …

Gelato nel cono invece che in coppetta
Commento scritto il 25 maggio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Se vai sempre dallo stesso gelataio penso che accetti la sua vecchia vaschetta, per quanto riguarda un contenitore diverso, portato da casa, ho paura che facciano storie per via del peso della tara diversa dalla loro, ma chiedere è lecito (magari in un momento che non c'è fila, altrimenti ci maledicono!!) …

Usare l'asciugamano in ufficio
Commento scritto il 18 luglio 2014 da luna luna

… Fffffatto già in diverse situazioni... e me li portavo a casa per infilarli in mezzo ai miei lavaggi in lavatrice! Ma molto meglio che sprecare carta! Adesso per fortuna, in questo ultimo ufficio, gli asciugamani ci sono di default! …

Per i bambini, meno merendine confezionate
Commento scritto il 12 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Beh, ma ti sei ripresa alla grande! Io invece ho avuto sia merendine sia la "merendadicasa" e devo dire che questo ha funzionato (dal punto di vista dei ricordi di bambina) perché non ho "rimpianti"; per questo dico che l'eccezione che "sostiene" la regola in questo caso può essere una strada da percorrere. …

Teniamo il cellulare lontano alla notte
Commento scritto il 15 gennaio 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Grazie Oliver per la tua conferma "tecnica". Visto che te ne intendi sai se per caso esistono degli involucri (o se non esistono in commercio quale e' il materiale da usare per costruirsene uno) in cui mettere il cellulare per evitare queste "contaminazioni"? Io lo uso molto in macchina. …

Coppetta mestruale
Commento scritto il 20 febbraio 2014 da nana nana

… io uso questa: pannolini-lavabili.it e mi trovo molto bene. Come ogni cosa nuova, bisogna sperimentarla per capire come usarla al meglio e, in questo caso particolare, bisogna anche imparare a conoscere bene il proprio corpo. La consiglio a tutte. …

Rifiuti Zero: progetto personale
Commento scritto il 27 aprile 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… In questo noi "ragazze" siamo anche avvantaggiate perchè viaggiamo accompagnate dalle nostre capienti borse...anzi sapere che una volta a casa devo buttare vari involucri di plastica o carta mi dà l'occasione per disfarmi anche di tutti gli scontrini, liste della spesa e co. che ho accumulato in precedenza. …

… ho provato a far abolire del tutto i bicchieri/piatti/posate di plastica in ufficio ma non ci sono riuscita...c'è stata una sollevazione generale :( io intanto do il buon esempio e mi porto tutto da casa....speriamo capiscano prima o poi …

… Quindi questa Jane Birkin (non so nemmeno chi sia...) ha restituito i soldi guadagnati con la pubblicita'/ vendita della borsa e li ha donati in beneficenza, giusto? Ci sono anche casi (rari) di grandi artisti uccisi dalla pubblicita'. Ve lo ricordate negli anni '70 "l'uomo in ammollo … " che pubblicizzava il detersivo Bio Presto? Il protagonista dello spot era Franco Cerri, uno dei piu' grandi chitarristi jazz italiani, ancora in attivita'. Eppure lui e' diventato famoso per lo spot ma mai veramente cosi' tanto per il suo talento artistico. E' il caso di dire che e' rimasto troppo in ammollo … e la sua arte si e'... annacquata! Un altro caso e' il protaganista dell'aperitivo Cynar, con Ernesto Calindri, un validissimo attore. Ma chi veramente conosceva Calindri per il teatro? Quindi bisogna pensarci bene prima di prestarsi ad uno spot, prima di tutto per il proprio bene! …

All'ortofrutta, usare la busta come guanto
Commento scritto il 10 dicembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ho messo il "contami" su questa Buona Pratica ma solo relativamente a quando, ogni tanto, vado al supermercato e prendo un sacchetto nuovo al reparto ortofrutta. Perche' generalmente io porto con me i sacchetti usati e vado dal fruttivendolo sotto casa. Ma anche quando vado al supermercato, riuso … i sacchetti vecchi che metto nella borsa della spesa e appiccico l'etichetta nuova sopra quella vecchia (lo faccio anche se mi capita di comprare il pane al supermercato). Per un minore spreco di plastica (e minor accumulo di sacchetti in casa) e' sempre meglio portarsi da casa i sacchetti / guanti …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.