Hai cercato «casa»
1384 risultati

Restituire la carta di credito
Commento scritto il 05 marzo 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Io ho la carta di credito da quando mi è servita per un viaggio negli Stati Uniti. Da 2-3 anni non la porto più con me, la tengo in casa e la uso solo per acquistare treni o aerei. Confermo che si può vivere senza, e che non ha senso spendere soldi che non si hanno (mutuo incluso, cosa che ho fatto ma che non rifarei!). …

… Alla fiera Fa la cosa giusta (metrò Lotto) dal28 al 30 marzo trovate la CUCINA SOLARE e le BORSE fatte con gli OMBRELLI ROTTI, le targhe NO OIL (fatte con i cd vecchi) per la bicicletta..., le BACHECHE fatte con i tappi di sughero... presso lo stand PP40 della Casa per la Pace Milano. www.casaperlapacemilano.it …

La piccola strategia del "non importa"
Commento scritto il 20 aprile 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ti capisco, anche a me è successo di dover aspettare esiti di esami decisivi e in quel caso ho cercato di fare il contrario di quanto suggerito nella bp: ho cercato di concentrarmi sui "dettagli" sperando di dimenticare per un po' il macigno che stava sopra di me, ma è difficile, non sempre si riesce a controllare il panico ...ti auguro veramente di cuore che tutto possa andare bene. …

La piccola strategia del "non importa"
Commento scritto il 23 aprile 2014 da luna luna

… Ciao, so quanto quel tipo di attesa sia difficile, sembra che nulla possa distrarre da quel pensiero... io in un caso simile ho cercato di fare attenzione più del solito a rimanere nel momento presente, in quello che facevo, dov'ero, con chi ero, occupandomi il più possibile. Non ci sono sempre riuscita, però questa cosa mi ha aiutata. Ti auguro anch'io che tutto vada bene …

Fare il pane - autoproduzione
Commento scritto il 30 gennaio 2013 da nicolaromagna nicolaromagna

… Ciao dipende dove vivi (facendo finta che non lo so...). Noi a 4Km (tra un po' ad 1Km) da casa abbiamo un mugnaio che fa un sacco di farine. Te le vende a sacchi da 2Kg senza scritte ne scritte (un pennarello per ricordare cosa c'è dentro). Costa la metà che in negozio e ci sono cose che non potete neppure immaginare. …

Raccolta pile
Commento scritto il 30 gennaio 2013 da sistrall sistrall

… Ma esiste un "luogo" deputato allo smaltimento pile? Me lo chiedo perché i farmaci scaduti vanno in farmacia, all'olio esausto pensa il meccanico e i rifiuti grandi vanno al centro smistamento rifiuti. E le pile? Hanno un loro destino chiaro o bisogna affidarsi al caso e sperare nel negoziante disponibile? …

Scambio casa
Commento scritto il 24 aprile 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Intanto ho scritto alla referente italiana di www.homelink.it un altro sito per scambio casa che monitoro da un po'. Le ho chiesto della normativa e lei mi risponde: "esiste questa legge ma fa parte di quelle disattese" e poi o trovato questo link dice che in una nota di maggio 2011 non è più necessaria la comunicazione di cessione di fabbricato. Cosa ne pensate? …

Diminuire i sacchetti di plastica durante la spesa
Commento scritto il 17 giugno 2013 da d_276 d_276

… Mah, io la frutta e la verdura la compro principalmente al mercato da un contadino che conosco e che coltiva a pochi chilometri dalla mia città; chiedo che non vengano usate buste di carta o di plastica ma che i prodotti vengano messi direttamente nelle buste riutilizzabili che mi porto da casa e/o nella cassetta che blocco al portapacchi della mia bici. …

Caro vecchio fazzoletto
Commento scritto il 02 agosto 2013 da paia88 paia88

… Tovaglioli di stoffe e fazzoletti di stoffa. Quando abbiamo ospiti a casa, non riescono a farsene una ragione: "Ma non stare a tirare fuori quelli di stoffa, dammi un pezzo di carta tipo Scottex!", noi gli diciamo che non la compriamo e rimangono sempre un pò interdetti. Alla fine è solo questione di abitudine e se ne può fare senz'altro a meno! …

… quello che farò io per non riempirmi la casa di sacchetti biodegradabili del reparto ortofrutta del supermercato (dato che non si potranno riutilizzare più volte) e limitare al massimo l'impatto ambientale: ‎ 1- non comprerò più nulla di nulla al reparto ortofrutta del ‎supermercato. 2- quando passo … al reparto ortofrutta se mi necessitano, prendo qualche sacchetto biodegradabile e me li metto in tasca (si, hai capito bene, li rubo nel vero senso della parola!). 3- con i sacchetti biodegradabili rubati al supermercato andrò a fare la spesa sempre dal fruttivendolo sotto casa, utilizzandoli … quante volte voglio. 4- quando i sacchetti saranno troppo sporchi per essere riutilizzati li userò per raccogliere l'umido per poi gettarlo nell'immondizia. E ovviamente lo potrò fare perché sul sacchetto non c'e' alcuna etichetta (dato che il fruttivendolo sotto casa fortunatamente non utilizza …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.