Hai cercato «casa»
1384 risultati

… E se metto l'olio in un barattolino di vetro? Visto che abito in centro, non ho l'auto e la prima isola ecologica è davvero lontana. Premetto che non friggo mai, non mangio più il tonno, però i sott'olio fatti in casa me li concedo. La maggior parte dell'olio che avanza riesco a riutilizzarlo …

Abiti usati
Commento scritto il 14 febbraio 2013 da luna luna

… Beh, anche in questo caso io uso i canali che possano farle arrivare, se ancora in buono stato, a chi ne ha bisogno, o magari qualche familiare o amica pensa di farci ancora qualche kilometro! Diversamente, io non ho trovato nessun altro modo per riciclare una scarpa che davvero non può essere …

Aiutare la ricerca scientifica
Commento scritto il 23 aprile 2013 da graziellaboi graziellaboi

… a mettere su un altro protocollo di ricerca e guarda caso servono "praticanti" umani. Invito sin d'ora a contattarmi qualora voleste far parte del progetto in un reparto di psichiatria infantile, sarebbe veramente una cosa buona e utile. …

Riutilizzo acqua
Commento scritto il 02 agosto 2013 da sistrall sistrall

… Il modo principale per risparmiare l'acqua dello sciacquone è utilizzare quella piovana, opportunamente raccolta dai tetti. Non è una cosa complicata e in occasione di lavori in casa è un'idea da prendere in considerazione. In un commento su Riutilizza l’acqua piovana Nicola raccontava di aver …

Passaggi in automobile
Commento scritto il 17 novembre 2013 da natalia natalia

… io non ho neppure la patente, uso passaggi da amici e sorella, ma soprattutto uso i mezzi pubblici autobus, metro, treno a lenta velocità. In Lombardia col biglietto unico di 15 euro posso usare tutti mezzi pubblici che voglio e spostarmi per tutta la regione nell'arco della giornata. Es. posso partire dal paese in pulman, arrivare in città, prendere il treno per Milano, usare quanto serve la metro, spostarmi a Pavia e infine tornare a casa. …

Non impacchettare la tua valigia col cellophane.
Commento scritto il 18 dicembre 2021 da Sabrina Sabrina

… in più che si paga al momento dell'inpachettamento. Chi usa spesso l'aereo sa benissimo che gli oggetti di valore non vanno mai messi nella valigia, ma vengono tenuti sul bagaglio a mano, perché le compagnie aeree non li rimborsano in caso di furto o smarrimento del bagaglio (basta leggere il regolamento) …

Raccolta tappi di plastica
Commento scritto il 20 aprile 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Un aggiornamento esplicativo su questa bp: nella nostra scuola secondaria di primo grado le classi hanno partecipato alla raccolta dei tappi per sostenere un progetto lanciato dal professor D. B. "La casa via di Natale", leggo dal sito della nostra scuola:" Cos'è la Casa Via di Natale … ? È una struttura di accoglienza costituita da 34 appartamenti riservati alle persone il trattamento oncologico e ai loro familiari... La Casa si sostiene con varie forme di finanziamento come marce di solidarietà, offerte e donazioni da parte di parenti o amici dei degenti e, tra l'altro, attraverso …

Come Fare Plettri di Plastica per Chitarra
Commento scritto il 21 luglio 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ciao Granitas, su cio' che dici relativamente alle tessere da supermarket, e cioe' che servono per studiare le nostre abitudini mi trovi perfettamente d'accordo. Io la penso esattamente come te e per questo nel portafoglio ho solo la tessera della biblioteca, il bancomat lo lascio a casa (salvo … caso eccezionali) e la carta di credito l'ho restituita. Questa idea dei plettri per chitarra e' molto interessante. Siccome i plettri possono/devono essere di materiale piu' o meno rigido a seconda della chitarra da suonare e del genere che si suona (e dipende anche dal gusto personale) si dovrebbero … ' utilizzare e il business lo ha fatto la Telecom vendendo tessere che non hanno generato traffico telefonico e quindi con guadagni pazzeschi. Quindi, chi ha queste tessere in casa le tiri fuori, costruisca plettri e li usi per suonare o per regalarli ad amici chitarristi etc etc bella idea!!! …

Meno visite...in farmacia!
Commento scritto il 29 ottobre 2015 da frency1972 frency1972

… Io ho avuto due medici di base così, guarda caso marito e moglie, io ero con il marito, il mio compagno con la moglie e siamo letteralmente scappati perchè entrambe ci riempivano sempre di medicinali fin sopra i capelli (poi ho scoperto che se raggiungono un tot di prescrizioni, le aziende … farmaceutiche danno in "premio" un viaggio...quindi praticamente i due medici si facevano le vacanze a spese dei pazienti...-.-') e non ci facevano mai fare esami di controllo, per esempio una volta mi sono presa una bruttissima intossicazione da acido muriatico, mi ha dato 3 gg di malattia da stare a casa … tantissimi problemi, sono tornata e , per mia fortuna il mio medico era andato in ferie (probabilmente pagato dalla casa farmaceutica)e quello che lo sostituiva, solo sentendomi parlare e sentendo la tosse che avevo, è sbiancato e mi ha subito prescritto una visita urgente dallo pneumologo …

… Guarda, io solitamente faccio la spesa da Visotto, sia per comodità (è sotto casa) sia perchè ha buoni prezzi, sono ora andata a prendere un sacchetto per sicurezza e sotto riporta la scritta: Questo sacchetto rispetta l'ambiente: è biodegradabile al 100% e compostabile Conforme UNI EN 13432 … - riutilizzalo per i rifiuti umidi. Altro posto dove vado a fare la spesa è l'Eurospin, per gli stessi motivi di Visotto, è sotto casa e ha buoni prezzi, anche i suoi sacchetti riportano la scritta: Sacchetto ecologico 100% biodegradabile e compostabile adatto per la raccolta dell'umido conforme … tutti i sacchetti che ho in casa sono così... Solo quello dell'Eurospar (tra i sacchetti di supermercato) riporta solo la scritta: questo sacchetto è stampato con inchiostro a base di acqua nel rispetto dell'ambiente, però al tatto si sente che è plastica. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.