Hai cercato «casa»
1384 risultati

No alle guide telefoniche cartacee
Commento scritto il 23 febbraio 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Si ma...se fanno le cose fatte bene, se in un palazzo qualcuno dei condomini ha dato la disdetta come nel nostro caso (e quindi in bolletta non paga piu questo servizio) non dovrebbero lasciare le guide per tutti ma ne lasceranno qualcuna in meno rispetto al totale degli appartamenti, almeno …

… Ciao caro, ho lavorato per 8 anni su questa specifica tematica (mediante il teatro) nello specifico incontrando e intervistando anziani nelle case di riposo, spesso dimenticati da tutti. Ricchissimi dentro e con storie immense da raccontare, un signore era della Legione Straniera, quindi puoi …

Divieto di abbreviazione...per certe parole
Commento scritto il 15 novembre 2014 da sistrall sistrall

… e di rispetto e, in un certo senso, di empatia per chi leggerà. Siamo finiti a parlare di argomenti simili qualche giorno fa con un collega torinese: ha raccontato un caso di abbreviazione apparente che mi ha fatto molto sorridere. Ha raccontato di un cartello stradale dove "Pino Torinese" è stato abbreviato "P.no Torinese"! …

R come...rallentare!
Commento scritto il 19 maggio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Leggere tra le varie iniziative proposte da Vivere con Lentezza mi ha suggerito che un modo per cominciare a rallentare può essere quello di fare, almeno qualche volta, la colazione a casa, e (per chi vive con qualcuno) soprattutto insieme (turni di lavoro permettendo): è un modo più soft …

Decluttering: eliminare gli oggetti superflui
Commento scritto il 30 maggio 2014 da Caterozzino Caterozzino

… Hai colto nel segno! Infatti, non a caso, dei DIECI PASSI di cui è composto il progetto Rifiuti Zero, quello che prevede il coinvolgimento diretto dei produttori ("Responsabilità estesa") è uno degli ultimi. A Capannori per esempio, il centro ricerche RZ esamina il residuo. Si sono accorti …

… nei supermercati, in quanto sono stati sostituiti con quelli biodegradabili (da qualche parte si trovano perfino quelli compostabili) quindi quelli del supermercato vanno bene comunque in quanto sono biodegradabili. Se poi c'è gente che ha ancora in casa i vecchi sacchetti non biogradabili è un altro discorso, ma i supermercati non dovrebbero averne più. …

Doggy-bag — portarsi a casa gli avanzi della cena a ristorante
Commento scritto il 24 agosto 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito di recente (maggio 2014) che ristoranti e alberghi non possono più vietare ai clienti di portarsi via il cibo avanzato per portarlo a casa, consumarlo dopo o darlo al proprio cane, la cosiddetta doggy bag, e neppure di utilizzare l’acqua avanzata …

Liberiamoci degli oggetti inutili
Commento scritto il 02 gennaio 2014 da Utente disiscritto

… Lo faccio regolarmente: le cose più interessanti (libri, oggetti di modernariato) le ho vendute su ebay, abiti, jeans e camicie le riciclo facendone borse, pannelli e copriletti a patchwork, il ciarpame lo getto via senza pietà. E in mezzo alla paccottiglia ogni tanto trovo oggetti di un certo pregio, oppure ancora utili, che quindi riporto a nuova vita in casa mia o regalo a chi può apprezzarli. …

… necessari perche' valga la pena di provarci e' abbastanza elevato al punto che lo fa solo chi per principio non prende in considerazione l'aspetto economico. Si dice che a mesi il costo degli accumulatori dovrebbe diminuire notevolmente, ma sono un po' scettico, in ogni caso se ciò si verifichera' sicuramente si potrà sapere tempestivamente su queste pagine. Beppe …

Fare la raccolta differenziata
Commento scritto il 11 marzo 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Si, dobbiamo differenziare non solo a casa, ma anche in ufficio, e ovunque ci troviamo. Io per esempio se vado al bar e produco dei rifiuti (es la carta della bustina dello zucchero o la carta della pastina etc) non li getto nel cestino del bar, perchè non ho la certezza che questo rifiuto venga …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.