Hai cercato «acqua», filtrato per categoria ricette, solo in buone pratiche
14 risultati

Farsi il tea freddo (senza nemmeno bollire l'acqua)
Buona pratica aggiunta il 27 agosto 2015 da valeriafranco valeriafranco

autoproduzione cucina e dispensa ricette acqua bevande freddo frigo infusi tea the tisane

… Ebbene sì è possibile farsi un té e anche tisane e gli infusi con l'acqua fredda, senza pentola nè bollitore. Basta fare così: la sera mettete una bustina di tè, oppure se usate quello sfuso un cucchiaino sarà sufficiente, in una bottiglia d'acqua da mezzo litro (o altro contenitore), riponetela …

Contro il prurito delle punture di insetti...la piantaggine!
Buona pratica aggiunta il 01 agosto 2014 da Lilli Lilli

ricette insetti piantaggine prurito

… (fonte - james wong grow your own plant) : • 4 cucchiai di foglie di piantaggine tagliuzzate • 150 ml di acqua bollente • 2 cucchiai di olio di oliva o di girasole • 2 cucchiai di olio di mandorle • 1 cucchiaino di cera d'api • 2 cucchiaini di cera emulsionante • 2 cucchiaini di glicerina • 1 cucchiaino … di vitamin C in polvere lavare e sminuzzare le foglie di piantaggine. dividere in due mucchietti - metterne una parte in una tazza e l'altra in una pentolina. Versare l'acqua bollente sulla piantaggine nella tazza e lasciare in infusione 10 minuti nel pentolino, aggiungere i due olii …

ricette rifiuti zero

… In un litro di acqua fredda, un cucchiaio di orzo solubile (o cotto nel pentolino se preferite), 1/2 limone spremuto e zucchero di canna (ognuno metta quanto vuole). Pronta velocemente, da tenere sempre in frigo per colazione, merenda, ospiti... …

autoproduzione cucina e dispensa ricette fatto a mano maschera di bellezza zero-waste

… Utilizzando gli scarti delle pere si può produrre una fantastica maschera viso! Per una maschera basterà pulire una pera, inserire le bucce e il torsolo nel bicchiere del mixer insieme a un po' d'acqua e frullare bene il tutto. Fatto questo, passeremo a filtrare il tutto, e terremo da parte …

Dado autoprodotto
Buona pratica aggiunta il 29 marzo 2013 da Sorriso Sorriso

autoproduzione cucina e dispensa ricette minestre

… seccare, o ancora nell'essiccatore se lo avete. Tutta la verdura secca dovrà a questo punto essere frullata per ridurla in polvere. Conservate il vostro dado autoprodotto in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato in acqua bollente. Questa buona pratica è stata inserita nel calendario del cambiamento 2014 …

Gelati (senza gelatiera) e ghiaccioli fatti in casa
Buona pratica aggiunta il 15 luglio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione cucina e dispensa ricette riciclare

… a disposizione della frutta fresca, dei succhi di frutta appena spremuti, dell' acqua e dello yogurt tradizionale o vegetale. Le combinazioni sono infinite e la frutta può essere frullata oppure tagliata a fettine da inserire nei ghiaccioli, creando un bellissimo effetto decorativo"- greenme.it.   …

autoproduzione cucina e dispensa KM 0 ricette rifiuti zero salute e benessere antispreco cosmesi cucinare nowaste ricetta

… Avete cotto il riso per le vostre insalate estive e state per gettare tutta l'acqua della pentola nello scarico del lavandino? FERMI !! State per sprecare un'incredibile risorsa per la vostra pelle... Infatti, durante la cottura il riso rilascia amido, che ha un'azione astringente; vi basterà far … raffreddare l'acqua di cottura dopo aver scolato il riso, per poterla poi utilizzare come tonico naturale per il viso. Restringerà i pori, toglierà le occhiaie e, se siete soliti lavarvi nella vasca da bagno, potrà anche essere aggiunta come emolliente all'acqua già presente! Di seguito trovate la (semplicissima) ricetta completa! …

Dado da brodo fai da te
Buona pratica aggiunta il 05 febbraio 2014 da Settecorpetti Settecorpetti

autoproduzione cucina e dispensa ricette brodo dado minestre vegetale verdure

… , verdure tritate e il sale e fare cuocere senza aggiugere acqua per 40/60minuti. Girare di tanto in tanto. Successivamente passare il composto con il frullatore ad immersione. Mettere il dado ancora caldo nei vasetti oppure nelle formine del ghiaccio e congelare. Prima di chiudere il tappo … in una pentola piena d’acqua per 30minuti). In questo caso la sterilizzazione si può evitare, ma preferisco farla lo stesso. Conservare in frigo. Questo dado al 100% naturale si conserva in frigo per circa 6/8 mesi grazie alla presenza del sale. Un cucchiaino da caffè corrisponde ad un dado. …

Come fare in casa il sapone liquido e/o bagnoschiuma.
Buona pratica aggiunta il 04 luglio 2016 da annavaschetto annavaschetto

autoproduzione bagno e igiene ricette bagnoschiuma diy sapone saponeliquido saponetta

… Cercavo un sapone liquido, o bagnoschiuma, da usare sotto la doccia, che fosse buono e semplice come le saponette artigianali e di qualità che uso ormai da molto tempo. A volte anche con i bambini è utile avere del sapone liquido. Dosi: ho messo 8 parti di acqua e 1 di sapone solido. Esempio … : saponetta da 50gr = 400ml di acqua. Polverizzare il più possibile la saponetta, io ho usato un coltello, facendola a scaglie piccole. Mettere l'acqua nella pentola, versare il sapone polverizzato e continuare a girare fino a quando è sciolto. Far raffreddare il tutto in un contenitore di vetro …

Tea freddo frizzante
Buona pratica aggiunta il 11 luglio 2013 da lyonessinfoclub lyonessinfoclub

autoproduzione cucina e dispensa ricette bevande bibite caldo estate freddo frigorifero gas te tea the

… Prendi una brocca e mettici 1-3 bustine di tea, poi versa dell'acqua minerale gassata fredda. Dopo circa un'ora hai una bevanda eccezionale (se vuoi mettici un po' di zucchero e qualche fetta di limone). Guarda la buona pratica simile con altre idee farsi-il-te-freddo-senza-nemmeno-bollire-lacqua …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.