sara - disiscritto, 27/05/2013 — Quante volte capita di comprare giornali che poi dopo aver sfogliato e letto qualche articolo sono già da buttare? Perchè non organizzarsi con i vicini e mettersi d'accordo sullo scambio di riviste di comune interesse? Ci sarebbe meno spreco di carta e di denaro!
P.S. ricordatevi di togliere le graffette metalliche prima di buttare il tutto nella carta!
Biblioteca!oramai l'unica rivesta che leggo è Terranuova e la trovo in biblioteca, praticamente sotto casa mia.
Al mare invece capita di comprare riviste frivole da leggere in spiaggia e quelle le condividiamo tra zie, cugine e amiche. é anche più divertente!;)
Io faccio prima: evito le riviste cartacee :D
Al momento mi arriva solo quella del CAI (bimestrale mi pare) ma sto pensando di chiedere se è possibile rinunciare...tanto poi non ho neanche tempo di leggere tutto!
Se compro una rivista sicuramente poi la passo a vicini, amiche, zie, parrucchiere, ecc. ma in reltà ormai non compro quasi più nulla: le prendo in prestito dalla BIBLIOTECA; ormai anche le più piccole bibliotetche hanno le riviste più conosciute o comunque almeno una per tipologia (certo non troveremo "ilcollezionistraditazzineantiche"...), solo non si può prendere a prestito l'ultimo numero uscito che rimane per la sola lettura in sede, ma non è un grosso sacrificio.
Continuo a prendere in prestito in biblioteca le riviste che mi interessano, ma se proprio ne compro qualcuna cerco di prendere le copie non avvolte dalla plastica (cioè quelle che non contengono pubblicità o inserti) perché poi mi dà troppo fastidio il fatto di buttare plastica e carta della pubblicità appena apro la confezione, perciò faccio a meno anche della rivista. (Magari siamo in tanti a fare così e in questo caso sarebbe un particolare interessante per chi pubblica le riviste!).
Qui a Torino abbiamo il Servizio Cartesio: in quasi tutti gli androni ci sono un paio di scatole in cui raccogliere la carta prodotta dagli inquilini del palazzo. Io butto sempre un occhio e non è raro che mi fermi a recuperare un magazine del mese prima o anche più recente.
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
Continuo a prendere in prestito in biblioteca le riviste che mi interessano, ma se proprio ne compro qualcuna cerco di prendere le copie non avvolte dalla plastica (cioè quelle che non contengono pubblicità o inserti) perché poi mi dà troppo fastidio il fatto di buttare plastica e carta della pubblicità appena apro la confezione, perciò faccio a meno anche della rivista. (Magari siamo in tanti a fare così e in questo caso sarebbe un particolare interessante per chi pubblica le riviste!).