Klizia, 11/02/2014 — Spesso mi capita di farmi lo shampoo poco prima della doccia usando solo FARINA DI CECI e MIELE. Aggiungo dell'acqua calda per ottenere una consistenza cremosa mentre mescolo il tutto. Non è il massimo durante l'applicazione ma ne vale la pena.
Si applica soprattutto sulla cute, sgrassa benissimo e permette di avere la sensazione di capelli belli puliti almeno un intero giorno in più del solito.
Bisogna sciacquarsi accuratamente onde evitare prurriti.
Se si vuole lucidare i capelli aggiungere anche un po' di aceto.
La profumazione della farina dei ceci non permane, anche se si sente un po' durante l'asciugatura. Casomai aggiungere qualche olio essenziale per avere la fragranza desiderata.
Le quantità dipendono dalla lunghezza dei capelli. Magari raddoppiare la farina per ogni quantitò di miele (e di aceto), es. 2 cucchiai di farina di ceci, 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di aceto.
Torvata finalmente la farina di ceci cruda (qui nel sud barese si usa molto quella di ceci tostati) ho subito provato lo shampoo: farina di ceci, infuso di camomilla, pochissimo miele. Ho i capelli lunghi, sottili e mossi: risultato ottimo, capelli puliti, definiti, luminosi. Leggero odore di cece crudo. PROMOSSO!
Ho letto che la farina di ceci (per esempio quella avanzata e che non vogliamo più usare per i capelli) può essere anche un semplicissimo detergente per le mani :"Una maniera semplice per avere a propria disposizione un detergente per le mani completamente ecologico e naturale consiste nel tenere accanto al lavello un barattolino contenente della farina di ceci, accompagnato da un cucchiaino. Basterà versarne una piccola quantità sulle mani umide, strofinare e sciacquare per ottenere l'effetto desiderato". greenme.it
Ho cancellato il post vecchio di anni nel quale confermavo di non essere riuscita a fare questo tipo di shampoo; ma la buona notizia è che sto andando avanti da un anno circa senza shampoo! Solo bicarbonato, poi un po' d'aceto di mele diluito per riequilibrare, e infine un pochino di maschera ai semi di lino di marca amica per le lunghezze- quando c'è-. Ho DOVUTO passare a questo perché con tutti i tipi di shampoo ormai ero andata in crisi (da ogni lavaggio uscivo più sporca e appiccicosa di prima). Funziona! Anzi, funziono! Ho stirato il tempo tra i lavaggi a 7-8 giorni e sto davvero bene, di capelli e di nervi ;-)
Anch'io ho passato un anno, pratica facile,basso impatto ambientale, ottimi risultati ho elimeliminato i problemi di irritazione dovuti ai parabeni di tutti gli shampoo
Io ho sempre avuto i capelli ricci e crespi e ricordo che da piccola mia madre usava spazzolarmeli e legarmeli stretti in una treccia per riuscire a domarli. E questo per anni e anni dato che io stessa ho proseguito con quel metodo.
Da un paio di anni ho deciso di epurare gradatamente la mia toletta da qualsiasi prodotto cosmetico di commercio e di utilizzare esclusivamente prodotti naturali autoprodotti e mi trovo benissimo.
Per i capelli in particolare faccio una maschera riflessante (1/4 tazza di miele, 1/2 tazza d'acqua, un cucchiaio di olio d'oliva ed uno di cannella) due volte a settimana per poi lavarli con acqua fresca e farina di ceci e, ogni tanto, uno shampoo biologico all'aloe. Invece del balsamo uso l'aceto di vino bianco, lasciandolo in posa un minuto circa e districando i capelli con il dorso delle dita, e dopo aver sciacquato bene con normale acqua li impregno di "tè" di rosmarino, senza lavarlo via.
Un po' di gel di semi di lino autoprodotto sulle lunghezze, tanto per definire meglio i boccoli, et voilà. Mai avuto capelli più belli, folti e sani ed è decisamente più facile e veloce a farsi che a dirsi.
Se vuoi fare un balsamo usa i semi di lino: mettili a bagno con un po' di acqua la sera e la mattina filtrali, avrai ottenuto un gel. Ottimo da applicare dopo lo shampoo e poi sciacquare.
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
wow il bicarbonato? Devo provare.
Anch'io ho passato un anno, pratica facile,basso impatto ambientale, ottimi risultati ho elimeliminato i problemi di irritazione dovuti ai parabeni di tutti gli shampoo