katiagaeta5, 18/10/2015 — Faccio una domanda a chi ha bambini, chi viaggia spesso e chi mangia fuori casa. Avete mai pensato alla mole di imballi che accumulate per la pausa pranzo e per la merenda? Carte e sacchetti di plastica a fiumi. Proviamo a moltiplicare per mille ed ancora mille: pensiamo ai bambini in età scolare ed ai pendolari.
Il problema può essere risolto facilmente portandosi il pranzo da casa; si aiuta l'ambiente e si risparmiano davvero tanti soldi. Se poi ci si equipaggia per un riuso dei contenitori allora davvero la coscienza è a posto! Non occorre acquistare il canonico portapranzo di marca nota è sufficiente utilizzare un contenitore con coperchio o meglio ancora, approviggionarsi di un portapranzo di stoffa, magari cucito con una stoffa carina che mette di buonumore!
Scommetto che non sapete che in Italia dallo scorso dicembre, «Ai clienti è consentito utilizzare contenitori propri purché riutilizzabili, puliti e idonei per uso alimentare.» Ora che lo sapete, ditelo a tutti!
Grazie all’approvazione della legge 12/12/2019 n. 141, il cosiddetto “Decreto Clima”, che all’art. 7.
Il testo include poi anche una disposizione “di salvaguardia” per garantire che la pratica si svolga in sicurezza: «L’esercente può rifiutare l’uso di contenitori che ritenga igienicamente non idonei». Ringrazio il prezioso lavoro di Silvia Ricci di Comuni Virtuosi.
Grazie per lo spunto, lavoro come educatore museale ed ora che mi ci fai pensare ci sono bambini più o meno "virtuosi" circa l'impatto ambientale non solo delle merende, ma anche degli imballaggi coinvolti.
Parlerò con i miei colleghi e magari ci inventeremo un percorso o una iniziativa per sensibilizzare sull'argomento.
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
Contiamoci.com supporta il GDPR
Trattamento dati
Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali.
Trovi tutti i dettagli nella privacy policy.
Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta,
molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e
non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.
Ciao Francesco, mi chiedevo se fossi riuscito nell'intento e se hai qualche racconto da farci? Inoltre mi chiedevo dove vivi? Grazie