Hai cercato «acqua», solo in commenti
439 risultati

Rose con troppe spine...
Commento scritto il 10 dicembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ma se abbiamo ricevuto delle rose (per questa volta non sindachiamo sulla provenienza!) per farle almeno durare un po' più a lungo si possono prendere questi accorgimenti: prima di mettere i fiori in acqua, togliere le foglie in eccesso dagli steli -Tagliare sempre il gambo del fiore in diagonale … - Sarebbe meglio cambiare l’acqua ogni giorno - Mettere una o due monete da 1 centesimo nel vaso: il rame agisce come un fungicida naturale, uccidendo muffe e lieviti e mantenendo l’acqua pulita più a lungo - Versare un pizzico di zucchero nell'acqua: fornisce nutrimento alla fioritura. (i consigli me li ha dati la fiorista) …

… uso bottiglie di vetro per prendere il latte alla spina, borracce di metallo per l'acqua, e le bottiglie di plastica delle bibite per portare l'olio all'ecocentro... …

Carta igienica? Sì, ma poca e riciclata
Commento scritto il 07 aprile 2013 da donnatetra donnatetra

… chiedo scusa!! non uso il bidet di solito uso una bottiglia riempita d'acqua per lavarmi e lo faccio sul water!! di conseguenza non tiro l'acqua quindi a conti fatti consumo la stessa acqua che tirerei (compresa quella con cui mi lavo poi le mani) ! per quanto riguarda il sapone uso … quello ecologico e ne uso poco e spesso uso acqua con bicarbonato che così fa anche da blando disinfettante! poi ci sono sempre le eccezioni nelle quali si usa un poco di carta igienica (non entro nei dettagli per non fare discorsi marroni!!! :D) …

Un'alternativa agli smacchiatori spray
Commento scritto il 22 luglio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… per un’ora prima di procedere con il normale lavaggio . • Macchie di sangue Rimedio: acqua fredda e amido di mais in molti casi è sufficiente mettere a bagno l’indumento macchiato in acqua fredda, magari con un po’ di sale. Per le macchie più resistenti, invece, il consiglio è di applicare una crema … a base di acqua fredda e amido di mais in parti uguali e di lasciarla agire per circa mezz’ora prima di procedere con il lavaggio. • Macchie di Uovo Rimedio: acqua fredda; acqua ossigenata Evitate l’acqua calda e mettete a bagno in acqua fredda per un’ora, prima di procedere con il lavaggio … . In alternativa, provate a strofinare sulla macchia dell’acqua ossigenata, per poi lavare normalmente. • Macchie di Erba Rimedio: aceto Tamponate le macchie con dell’aceto e lasciate agire per un’ora prima di procedere con il normale lavaggio. • Macchie di Grasso Rimedio: sapone liquido vegetale …

Coltivare dagli scarti
Commento scritto il 29 gennaio 2014 da gastella gastella

… anche io vado a tentativi, il primo sedano finchè l'ho tenuto in acqua è rimasto rigoglioso e cresceva a vista d'occhio, poi dopo averlo trapiantato l'ho spostato sul balcone, e forse ho esagerato con l'acqua...insomma mi ha abbandonata :( ora ci sto provando con insalata, lattuga e bietole e sono bellissime :D …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 29 marzo 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra ogni 22 marzo, ecco sfatati otto miti sull’acqua del rubinetto. Che sì, si può bere senza ansie. (Foto: Garry Solomon/EyeEm/Getty Images) 1. L’acqua in bottiglia è più salubre di quella del rubinetto: FALSO Anche l’acqua del rubinetto … è per legge soggetta a controlli che ne garantiscono la qualità e la salubrità. L’acqua in bottiglia è pura di fonte, quella del rubinetto è trattata: FALSO Anche l’acqua in bottiglia può subire trattamenti, e anche l’acqua del rubinetto è spesso pura di falda. L’acqua del rubinetto è inquinata … o contaminata: FALSO L’acqua del rubinetto è sottoposta a rigorosi controlli. I laboratori analisi delle aziende idriche effettuano regolarmente controlli, con periodicità settimanale o mensile secondo i casi. Inoltre l’acqua di rete è controllata dall’Asl, che stende una relazione annuale …

… Anch'io da anni bevo acqua del rubinetto (qualsiasi rubinetto compresi i bagni pubblici) e non sono ancora morto per questo motivo. Non ne sono sicuro ma credo anche di avere degli anticorpi che una persona che beve solo acqua in bottiglia non ha praticamente più e se assaggia l'acqua del rubinetto … dopo un po' si sente anche male. In casa mia non entrano bottiglie di plastica (quindi non solo acqua ma anche altre bibite) già da diversi anni. Tutto ok. Sembra incredibile eh ma riesco a vivere comunque...e quando vedo la gente che si affanna a caricare/scaricare/trasportare le confezioni da 6 … bottiglie di acqua, osservo e penso e penso e poi ancora penso e concludo che io sono stato veramente fortunato a capire che non era il caso di dovermi caricare questo peso (sia in senso fisco che economico) dato che ho acquistato una casa con un rubinetto al suo interno. La Buona Pratica contro l'acqua (ed altre bibite) in bottiglie di plastica la trovate qui contiamoci.com ciao! ‎ …

Cucina senza sprechi: utilizzare l'acqua di cottura del riso!
Commento scritto il 20 luglio 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

… Grazie per l'idea, proverò senz'altro, ma ho due domande: l'acqua va poi tenuta in frigo? quanti giorni al massimo? …

Barattolo o Bottiglia nella cassetta del WC
Commento scritto il 01 marzo 2019 da Vienna Vienna

… Nel lavabo ho una vaschetta che raccoglie l’acqua quando mi lavo i denti, le mani, le calze,ecc.e la verso nel wc quando serve …

Dopo il mare basta una doccia... e non due!
Commento scritto il 25 luglio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Quando ancora siamo "dentro" al mare invece, preferiamo pedalò e barchette a remi al posto di moto d'acqua e gommoni a motore... :-) …

Filtra per tipo

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.