Hai cercato «acqua»
603 risultati

Informarsi chimicamente
Buona pratica aggiunta il 10 agosto 2014 da donnatetra donnatetra

autoproduzione bagno e igiene cucina e dispensa guardaroba e lavanderia ricette salute e benessere zona etica aceto acido citrico ammorbidente detersivi

… ) e ho scoperto che crediamo a un sacco di bufale!!! cito qualche esempio: l'aceto come ammorbidente? NO!!! ci vuole tantissima acqua per smaltirlo e danneggia la lavatrice!! meglio la soluzione di acido citrico! detersivo per lavatrice fatto con marsiglia e acqua? NO!! si spreca tempo e materia prima …

I flaconi dei detersivi/detergenti (quasi) finiti
Buona pratica aggiunta il 24 gennaio 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

bagno e igiene raccolta differenziata allungare con acqua differenziare bene diluire fino all'ultima goccia flaconi detergenti flaconi detersivi no spreco

… I flaconi dei detersivi (di qualunque tipo) e dei detergenti per il corpo/mani/capelli, quando sono apparentemente finiti possono essere riempiti per circa un quinto del loro volume con dell'acqua e per qualche giorno ancora (con quello per i piatti io vado avanti ancora una settimana …

Acqua gasata senza imballaggio ma con i gasatori
Commento scritto il 30 novembre 2013 da merchemas merchemas

… Io vado a prendere l'acqua alla casa dell'acqua del mio comune …

Basta con il prato all'inglese!!
Buona pratica aggiunta il 05 giugno 2014 da suingiardino suingiardino

giardino e orto irrigazione prato

… Che grande desiderio quello di un bel prato verde! Soffice, uniforme, omogeneo.. Una’idea dal caro prezzo però! Caro per noi e per l’ambiente.. Mai pensato a quanta acqua necessita un prato all’inglese per rimanere sempre verde, anche sotto il solleone estivo? Quantità da far rabbrividire … innaffiatura costante utile a far attecchire il seme, otterrete un prato che nulla avrà da invidiare al classico prato a rotoli. Anzi! Si punteggerà di bianco quando qualche margheritina troverà spazio e comfort in mezzo alle altre specie spontanee, oppure di rosso se i papaveri non faranno i timidi e concorreranno anche loro all’ottimo risultato. Un bel taglio quindi all’uso di diserbanti specifici e di litri e litri d’acqua.. Provare per credere! …

Acido citrico: 9 ricette da stampare subito
Buona pratica aggiunta il 08 febbraio 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

autoproduzione bagno e igiene cucina e dispensa acido citrico ammorbidente anticalcare brillantante detersivi disincrostante lavastoviglie lavatrice

… che ho sperimentato. E' davvero semplice, sarà sufficiente diluire la polvere in acqua, usare qualche spruzzino o barattolo che avete già ed è fatta! vi assicuro che non potrete più farne a meno. E che risparmio, sia in soldi che in inquinamento. brillantante per lavastoviglie: preparare una soluzione al 20% (200 … gr di prodotto in 800 ml d’acqua) anticalcare per superfici: 200 gr di prodotto in 800 ml d’acqua, usare uno spruzzino. Altro che il velenosissimo viakal ammorbidente  200 gr di prodotto in 800 ml d’acqua, usare un flacone con tappo Qualche anno fa alla Fiera fa' la cosa giusta ho comprato il libro …

Dado da brodo fai da te
Buona pratica aggiunta il 05 febbraio 2014 da Settecorpetti Settecorpetti

autoproduzione cucina e dispensa ricette brodo dado minestre vegetale verdure

… , verdure tritate e il sale e fare cuocere senza aggiugere acqua per 40/60minuti. Girare di tanto in tanto. Successivamente passare il composto con il frullatore ad immersione. Mettere il dado ancora caldo nei vasetti oppure nelle formine del ghiaccio e congelare. Prima di chiudere il tappo … in una pentola piena d’acqua per 30minuti). In questo caso la sterilizzazione si può evitare, ma preferisco farla lo stesso. Conservare in frigo. Questo dado al 100% naturale si conserva in frigo per circa 6/8 mesi grazie alla presenza del sale. Un cucchiaino da caffè corrisponde ad un dado. …

Ammorbidente in lavatrice? no grazie
Commento scritto il 13 giugno 2013 da d_276 d_276

… Anche la mia acqua non è particolarmente dura, in effetti..... …

Olio di frittura nel lavandino? No grazie!
Buona pratica aggiunta il 01 febbraio 2013 da luna luna

cucina e dispensa carta assorbente carta del pane frittura grassi vegetali inquinamento falde acquifere olio olio esausto scarico del lavandino scottex

… , ma può contaminare l'acqua potabile e danneggiare ecosistemi interi! E' meglio persino passare della carta cucina sul fondo delle padelle prima di lavarle. L'olio esausto possiamo recuperarlo tutto in una bottiglia e portarlo all'ecocentro più vicino dove viene smaltito, o se non è possibile …

Bolle di (avanzi di) sapone...
Buona pratica aggiunta il 22 marzo 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione camera dei bimbi bambini calma giocare giocattoli lentezza meditazione respiro stress

… Le bolle di sapone sono un gioco che non passa mai di moda. Ecco una ricetta di autoproduzione casalinga: grattugiare i resti delle saponette fino a ottenere una quantità di scaglie pari a quattro cucchiai amalgamare a quattro bicchieri di acqua calda far riposare un paio di giorni e poi …

Comprare un paio di jeans con consapevolezza
Buona pratica aggiunta il 04 febbraio 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

guardaroba e lavanderia finanza etica inquinamento originalita' refashion risorse naturali risparmio acqua riuso sabbiature sfruttamento

… Per fare un jeans ci vogliono tra i 9 mila e gli 11 mila litri d'acqua. Immaginate una stanza di 2 m per 2 m, piena d'acqua. Quella quantità serve per un solo jeans. Il jeans è il capo di abbigliamento che inquina più di tutti. Bisogna considerare infatti le tinture, gli additivi chimici e le acque … a noi, ma agli operai in Turchia, in Bangladesh, ecc... Si stanno studiando metodi per ridurre l'inquinamento e la quantità di acqua da utilizzare. E ci sono campagne di sensibilizzazione per chiedere ai grandi marchi della moda di abolire la tecnica della sabbiatura. Tanti marchi hanno già aderito alla campagna …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.