Hai cercato «acqua», solo in commenti
439 risultati

Contro lo spreco di acqua
Commento scritto il 13 marzo 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

… Quando so che devo lavare a mano qualche indumento cerco di approfittare sempre del momento in cui aspetto che l'acqua diventi calda per la doccia, e riempio con quell'acqua i catini dove ho messo le cose da lavare (dopo la doccia, se quegli indumenti necessitano di acqua calda per essere sciacquati, li lavo e sciacquo subito approfittando del fatto che l'acqua non deve scorrere ancora per arrivare calda). …

Carta igienica? Sì, ma poca e riciclata
Commento scritto il 11 ottobre 2014 da silviabodda silviabodda

… se cerchiamo il maggior igiene, rimane comunque il bidet come maggiore igiene... la quantità di acqua utilizzata è pochissima... meglio ancora, la bottiglietta sul water... è solo una questione di fare il cambiamento mentale, superare la paura, poi è una pratica abituale e semplice... le mani, ce … le laveremo comunque dopo il gabinetto, e non è acqua in più sprecata... e lavandosele, torniamo all'igiene che cercavamo... se l'acqua dal bidet cade a spruzzo, non dobbiamo usare disinfettanti del bidet.. …

Contro lo spreco di acqua
Commento scritto il 28 luglio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… In questo periodo in cui non si fa altro che parlare in Italia di siccità, emergenza acqua, razionamento acqua, ghiacciai che si sciolgono, fiumi e laghi che si prosciugano faccio presente quanto segue: i rubinetti a rilascio automatico ‎(che sono oramai diffusissimi nei ristoranti, bars, centri … commerciali e locali pubblici in generale), a mio avviso sprecano molta più acqua del necessario. Per intenderci sono quelli che non hanno la manopola "apri e chiudi" ma hanno un pulsante che si schiaccia e rientra automaticamente dopo un tot di secondi. Molto spesso, finita l'operazione di lavaggio … mani o altro, l'acqua continua a scorrere per ancora un po' di tempo ma inutilmente. Con il sistema "apri e chiudi" invece ciò non accadrebbe. Non so se questi rubinetti sono stati inventati per risparmiare acqua ma sinceramente mi sembra che non servano tanto allo scopo. A me spesso capita di andarmente che l'acqua sta ancora scrosciando a vuoto. Forse sarebbe meglio tornare al vecchio sistema "apri e chiudi".‎ ‎ …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 23 marzo 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Come poter spiegare serenamente, ad una persona di almeno 40 anni, e che ce lo chiede espressamente, perche' non beviamo acqua in bottiglia ma semplicemente quella del rubinetto. Risposta:"Prima di tutto ti avviso che potresti sentirti offeso da quello che ti diro' ma, credimi … , non e' nelle mie intenzioni. La mia intenzione e' quella di farti capire il vero motivo di tutto cio'. Tu forse non te lo ricordi ma quando eravamo bambini tutti bevevamo l'acqua del rubinetto. Anche perche' l'acqua imbottigliata non esisteva. Non esistevano nemmeno le bottiglie di plastica se e' per questo. Te … lo ricordi adesso? Bevevamo l'acqua del rubinetto di casa ed era potabile. La maggior parte dei nostri padri invece era meno fortunata di noi perche', da bambini, non aveva l'acqua corrente in casa. Noi si che eravamo dei privilegiati! Ad un certo punto a qualcuno e' venuta questa brillante idea …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 14 marzo 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

Acqua in bottiglia, un business tutto italiano Le bottiglie di plastica: Oltre 6 miliardi l’anno e neanche un terzo riciclate linkiesta.it "...il perché molte famiglie non bevano l’acqua di rubinetto non è ancora chiaro. Forse colpa anche della scarsa comunicazione. Per sensibilizzare cittadini … e esercizi commerciali ad usare l’acqua di rubinetto piuttosto che quella imbottigliata, quindi, da qualche anno Altreconomia ha lanciato la campagna Imbrocchiamola! sostenuta anche da Legambiente. «Chi aderisce all’iniziativa, come ber e ristoranti, serve acqua di rubinetto e lo mette bene in vista … sulla porta» conclude Zampetti. «Questo anche per ribadire ai cittadini, che spesso si sentono dire che è vietato servire acqua di rubinetto nei locali, che questo divieto non esiste. È solo una questione di business».   …

… E' una settimana che non uso niente, solo acqua di mare (e purtroppo cloro di piscina, poi sciacquato benissimo). Ho i capelli lunghi a meta' schiena ondulati (e a tendenza grassa) ma non sono mai stati piu' belli! Secondo me e' l'acqua di mare che fa miracoli :) …

Orto nei sacchi
Commento scritto il 20 settembre 2015 da federicaavrahkadabra federicaavrahkadabra

… Ciao Marco ! Molto interessante davvero. Puoi darmi maggiori delucidazioni sul tipo di sacco e su come evitare che perda acqua da sotto ? ( basta un sottovaso ? ) Vorrei fare un orto sul balcone ma la cosa che mi preoccupa un po' è proprio quella delle perdite di acqua. Grazie mille ! Federica ( Sacile, Pordenone ) …

Stop alle bibite gassate
Commento scritto il 06 maggio 2014 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Per le feste dei bambini, o un aperitivo o un picnic, quindi rare occasioni di festa e non abitudini, si possono scegliere succhi concentrati da diluire in acqua: tipo latte di mandorla, chinotto, frutti vari, orzata...ecc, meglio se biologici. Così compri una sola bottiglia concentrata la diluisci in acqua anche gasata se piace e la bibita è fatta. …

Bere acqua del rubinetto
Commento scritto il 07 aprile 2013 da Utente disiscritto

… io vivo a terni e da noi ci sono diverse sorgenti dalle quali l'acquedotto comunale "pesca".........fortunatamente mi trovavo, e mi trovo ora, ad abitare in zone con acqua buonissima che, pertanto utilizzo anche per dissetarmi. ovvio che più l'acqua è saporita più contiene sali - perciò residuo fisso - però se non si soffre di calcoli..... …

Mangiatoie per uccelli
Commento scritto il 19 maggio 2021 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… Ciao Silvia mi sembra una bellissima idea. Magari potresti usare oggetti di recupero invece che comprare qualcosa di nuovo. Che ne pensi? La compagna di mio padre a messo dentro un vaso delle ciotole di plastica di recupero in cui c'erano mozzarelle o formaggi, con acqua e molliche di pane nell'acqua, c'è sempre un via vai pazzesco di uccellini. Ho anche il video ma qui non posso caricarlo. …

Filtra per tipo

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.