Hai cercato «acqua», solo in buone pratiche
164 risultati

Comprare un paio di jeans con consapevolezza
Buona pratica aggiunta il 04 febbraio 2013 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

guardaroba e lavanderia finanza etica inquinamento originalita' refashion risorse naturali risparmio acqua riuso sabbiature sfruttamento

… Per fare un jeans ci vogliono tra i 9 mila e gli 11 mila litri d'acqua. Immaginate una stanza di 2 m per 2 m, piena d'acqua. Quella quantità serve per un solo jeans. Il jeans è il capo di abbigliamento che inquina più di tutti. Bisogna considerare infatti le tinture, gli additivi chimici e le acque … a noi, ma agli operai in Turchia, in Bangladesh, ecc... Si stanno studiando metodi per ridurre l'inquinamento e la quantità di acqua da utilizzare. E ci sono campagne di sensibilizzazione per chiedere ai grandi marchi della moda di abolire la tecnica della sabbiatura. Tanti marchi hanno già aderito alla campagna …

Autoprodursi il seitan (alternativa alla carne)
Buona pratica aggiunta il 27 dicembre 2013 da gvride gvride

autoproduzione cucina e dispensa

… spugnoso da cuocere). Da un po' ho iniziato ad ordinare il sacco da 5 kg di farina di glutine da www.tibiona.it. Partendo dalla farina di glutine, basta aggiungere un po' di farina 00, aromi ed acqua. Far quindi bollire con verdure, e il risultato può essere cotto come arrosto, ragù, bistecche, etc …

autoproduzione KM 0 raccolta differenziata zona etica abitudini cambiamento educazione sostenibilità

… carriera, avere successo, ottenere una laurea, mettere i soldi da parte per un viaggio, sono cosa che accettiamo e invece fare fatica per fare la spesa in un posto più lontano ma più equo, o scegliere acqua in vetro invece che in plastica, o fare fatica nel fare una spesa senza imballaggi, mangiare meno …

Dado autoprodotto
Buona pratica aggiunta il 29 marzo 2013 da Sorriso Sorriso

autoproduzione cucina e dispensa ricette minestre

… seccare, o ancora nell'essiccatore se lo avete. Tutta la verdura secca dovrà a questo punto essere frullata per ridurla in polvere. Conservate il vostro dado autoprodotto in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato in acqua bollente. Questa buona pratica è stata inserita nel calendario del cambiamento 2014 …

EcoHalloween?
Buona pratica aggiunta il 29 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione guardaroba e lavanderia zona etica carnevale hallowen maschere riciclo creativo travestimenti

… cucchiaino da tè; amido (di quello cosmetico, mezzo cucchiaio da tè); acqua (1 cucchiaio da tè); colorante alimentare (qualche goccia) del colore che preferite; mescolare tutto in una ciotola e spalmate il composto sul viso per creare l’effetto desiderato. E se abbiamo svuotato una zucca da intagliare, cuciniamo la polpa per fare sughi o risotti che è buonissima! …

Pulizia delle scarpe senza creme troppo inquinanti
Buona pratica aggiunta il 23 agosto 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene salute e benessere cosmetici scaduti latte detergente scarpe

… e di cui non ci fidiamo) da stendere in piccola quantità su tutta la superficie in cuoio della scarpa, fino al completo assorbimento con un panno morbido (finché non si raggiunge il grado di "lucido" desiderato). Per le scarpe da ginnastica , soprattutto per il rialzo della suola, è utile anche una crema di acqua … , si può passare una spugna leggermente imbevuta di acqua tiepida e un minimo di sapone neutro. Attendere l’asciugatura (sempre lontani da fonti di calore). Chi conosce altri metodi di pulizia ecologica per le scarpe li scriva sotto! …

Uso lo shampoo solido senza imballaggi in plastica
Buona pratica aggiunta il 24 settembre 2019 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

bagno e igiene rifiuti zero capelli imballaggi INCI sfuso

… sono fatti per la maggior parte di acqua più altre cose, quello solido invece di acqua non ne ha proprio ed è il motivo per il quale non ammuffisce, non ha bisogno di conservanti ecc. Nei miei tentativi di riduzione degli gli imballaggi, ho conosciuto e usato per u po' l'argilla saponifera …

Un corpo sano non si ammala!
Buona pratica aggiunta il 05 febbraio 2013 da davidemontoro davidemontoro

salute e benessere zona etica alimentazione cottura dieta integratori mangiare pratiche complementari salute

… , non ho allergie, non faccio uso di medicine e non conosco il mio medico. La salute è un "eco-dovere" per noi e l'ambiente. La mia dieta? Molto in sintesi: Cosa: verdure, frutta, uova, pesce, carne, acqua Come: cotture semplici, piastra, vapore Quando: Colazione abbondante e via via a diminuire di "volume" verso l'ultimo pasto alle 18:30 Integrazione: Vitamina C 2-3gr/day, multivitaminico, Omega 3, Magnesio (la sera) e tisane serali. Buona salute a tutti! …

bagno e igiene cucina e dispensa giardino e orto guardaroba e lavanderia

… Il tappo batte il muscolo all’opposizione. Ovvero, come si stappa un flacone. Se ha un tappo tipo quelli dell'acqua minerale (oppure un po' più grande) afferralo con una pinza e non girare il tappo, ma il flacone. Me l'ha insegnato tanti anni fa un meccanico. Se devi svitare un tappo, agisci …

Olio e aceto... per lucidare i mobili di legno
Buona pratica aggiunta il 26 luglio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

aceto detersivi legno mobili olio prodotti alternativi

… la finitura lucida, basta passare un panno con acqua e sapone di Marsiglia; infine il solo aceto bianco è ottimo per pulire qualsiasi tipo di legno, compreso il parquet, strofinandolo con un panno morbido). …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.