Hai cercato «salute»
343 risultati

Nuovi utilizzi per vecchie federe
Commento scritto il 27 maggio 2014 da yliharma yliharma

… Ne ho altri due un po' particolari: per tenere al caldo le castagne appena cotte come cuscino termico per mal di schiena e collo mettendoci dentro il sale grosso arroventato in padella (non antiaderente) …

Coppetta mestruale
Commento scritto il 18 febbraio 2013 da alidamazzaro alidamazzaro

… la coppetta mestruale è quanto di più risparmioso esiste, visto che una coppetta dura 4 o 5 anni. L'ambiente è meno inquinato (pensate a tutti gli assorbenti che una donna usa ogni mese) - una azienda che la importa in italia è la valigia rossa, che si occupa di igiene e salute della donna - …

Riutilizzare i fogli
Commento scritto il 05 aprile 2013 da chi chi

… anch'io per i bimbi, ma anche per liste della spesa o altro. Sono insegnante e a scuola faccio razzia quando i colleghi vuotano i cassetti, e a maggior ragione la sala fotocopie è un piccolo paradiso per chi cerca carta da riciclo! …

Bustine di zucchero stop!
Commento scritto il 22 agosto 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… Veramente, oltre alle bustine di zucchero, sarebbero da bandire tutte le mini-porzioni dei condimenti (olio, sale, pepe, maionese, ketchup, e chi piu' ne ha piu' ne metta) perche' questo rappresenta il massimo della perversione relativamente agli imballaggi. Dal cucchiaino di zucchero siamo passati … ad imballare anche una singola presa di sale per soddisfare le esigenze del cliente del self service. Non vi sembra eccessivo? Se proprio in questi luoghi non si vogliono usare bottiglie e contenitori per i condimenti, perche' non si prevedono almeno dei dispenser? C'e' davvero bisogno di imballare un grammo di pepe?!!! …

… visto che aveva notato la mia particolare attenzione, secondo lui, al tema "salute e benessere". Così ho dovuto spiegare a questa persona che il mio concetto di "salute e benessere" e' molto lontano da quanto generalmente inteso dalla maggior parte delle persone. Per me "salute e benessere" significa … ) da rubinetti e fontane, non guardare la TV (e quindi non averla per una maggiore salute e libertà mentale), non farsi influenzare da pubblicità, mode e luoghi comuni. Ed ancora leggere e studiare di vari argomenti, scrivere, ascoltare musica, avere una vita sociale senza troppi eccessi ma non fancedomi … su quest'utlimo.‎ Credo che tutto ciò, finché Dio vorrà, mi  dia la salute fisica e mentale che la maggior parte di noi rincorre attraverso l'uso di prodotti farmaceutici integrativi. Inoltre produce benessere al mio stato mentale e mi da' soddisfazione per tutto ciò che, nel mio piccolo,  ‎faccio a favore …

Acquisto dai contadini
Commento scritto il 28 gennaio 2014 da frabarenghi frabarenghi

… Io invece per conseguire lo stesso scopo appartengo ad un GAS - Gruppo d'Acquisto Solidale; siamo circa 12 famiglie e siamo in rete con gli altri GAS della zona. I valori che cerchiamo di perseguire insieme sono: km 0 (quando ha senso, ovviamente), salute, solidarietà, conoscenza, eticità, risparmio ovviamente. …

Latte a km.0
Commento scritto il 09 luglio 2013 da ardit88 ardit88 - disiscritto

… Sono d'accordissimo con te! Stavo per scrivere quasi la stessa cosa. E' da un anno che non bevo più latte, e apparte per via di una sua piccola intolleranza, ora sto molto meglio. Consiglio mio è di informarvi riguardo al latte (sopratutto agli effetti negativi che porta al nostro organismo dopo un uso prolungato nella vita) e di non farvi ingannare dai luoghi comuni o dalle pubblicità riguardo alle sue presunte bontà e proprietà. Saluti. …

Coltivare la resilienza (personale, ecologica e di consumatori critici)
Commento scritto il 29 dicembre 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Qui, volendo, lamenteemeravigliosa.it alcuni piccoli consigli su come provare a sviluppare la resilienza (personale), anche se libri e manuali, in fondo, possono trasmetterci solo una centesima parte di quello che realmente servirebbe. (Con questo link/consiglio io vi saluto, devo assentarmi un po': buon proseguimento a tutta la community. E buona resilienza a tutti!). …

Scendere le scale a piedi
Commento scritto il 04 giugno 2014 da spring2013 spring2013

… E quando non siamo carichi di spesa e borsoni vari, anche salire... non sempre, ma ogni tanto proviamoci! Io ho avuto il terrore dell'ascensore per parecchi anni, e ho sempre avuto il fiato per arrivare in cima a qualunque piano. Ora la fobia per fortuna è passata, e quasi (dico quasi) mi dispiace di non avere più la mia palestra gratuita quotidiana! Devo ricordarmelo anch'io!! …

Calze bucate/spaiate... riutilizzate!
Commento scritto il 28 giugno 2014 da mochi3791 mochi3791

… Che bella idea ho sempre molti fiori di lavanda che poi unisco al sale o alla farina d'avena .. Ma avevo sempre problemi con i sacchettini .. Me li avete risolti perchè ho sempre un sacco di collant bucate .. Tra l'altro se fai un nodo su entrambi i lati tipo caramella, possono uscire molti sacchetti da una calza.. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.