Hai cercato «salute»
343 risultati

In bici elettrica a lavoro
Commento scritto il 18 marzo 2013 da fvidoli fvidoli

… Dipende dalla batteria, dai watt di potenza e da quanto la sfrutti (il tuo peso, le salite, ...). Al massimo della potenza non ci fai comunque meno di 40 km con una batteria buona. Adesso sono chiaramente tutte estraibili e quindi la ricarichi come il tuo telefonino, ad una semplice spina elettrica ... Fatti un giro qui - alcedoitalia.it e qui jobike.it ciao …

Bere acqua del rubinetto
Commento scritto il 07 aprile 2013 da Utente disiscritto

… io vivo a terni e da noi ci sono diverse sorgenti dalle quali l'acquedotto comunale "pesca".........fortunatamente mi trovavo, e mi trovo ora, ad abitare in zone con acqua buonissima che, pertanto utilizzo anche per dissetarmi. ovvio che più l'acqua è saporita più contiene sali - perciò residuo fisso - però se non si soffre di calcoli..... …

Sai cosa ti spalmi sulla pelle?
Commento scritto il 24 novembre 2014 da adriana adriana

… che i prodotti devono stare mesi, anche anni in magazzini o sulle mensole dei negozi. Per ultimo aggiungo che la salute e l'estetica non sono due cose differenti. Se stai bene di salute ti senti inevitabilmente più bello. Grazie per la tua riflessione. …

Il corpo delle donne
Commento scritto il 29 giugno 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Dimagrire Senza Fatica / Burda Style / Bio Magazine / Bio life / Salute Naturale Extra / Donna Moderna / Benessere / Silohuette / Intimita' / Vero Salute / Natural Style / Più Sani Più Belli / Come Stai / Top Salute / OK Salute e Benessere / Tustyle / Amica / BenEssere / Bella / Starbene / Saper …

Meno visite...in farmacia!
Commento scritto il 08 ottobre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Leggete in questo post del farmacista esperto di marketing del settore, dott Paolo Piovesan farmaciavincente.it quanto è importante il marketing‎ in farmacia (qui riferito essenzialmente all'allestimento/presentazione delle vetrine). Leggete quanto siano importanti i fatturati, quanto sia importante convincere le persone ad entrare a chiedere informazioni sui prodotti esposti in vetrina. Fatturati già...di salute però non si parla. …

… Concordo su tutto e soprattutto sul potere ansiogeno dei commensali: proprio per questo a lavoro mi sforzo, nonostante la fame, ad aspettare che si sfolli la sala da pranzo...salvo poi ritrovarmi con il signore delle pulizie (uomo tremendamente molesto) che si mette a pulirmi intorno facendomi mangiare ancora peggio e di fretta :D …

Brodo
Commento scritto il 23 maggio 2013 da Gigi Gigi

… Rimettilo sul fuoco e fallo un po' restringere. A parte sciogli un po' di farina (meglio se di riso o di mais), quindi versa la farina sciolta nel brodo caldo e mescola. Vedrai che si addenserà e potrai quindi riutilizzarlo come crema per farcire una torta salata oppure come base di soufflè o ancora semplicemente come accompagnamento delle verdure …

Vegetariani
Commento scritto il 27 febbraio 2017 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… I vegetariani non mangiano nè carne, nè pesce, nè insetti, cozze, molluschi... sostanzialmente nessun essere vivente. La scelta può essere etica, di salute del proprio organismo o di salute dell'ambiente. Può essere dovuta ad una sola di queste o a tutte. La riduzione delle proteine animali (quindi … , a quelle della carne, a quelle del latte, e delle uova, in una settimana fai un pieno di proteine che risultano abbastanza dannose per la salute. Senza toccare l'aspetto etico e ambientale. Inoltre nel consumo di carne e pesce da allevamenti intensivi bisogna considerare l'apporto di antibiotici, ormoni ecc...ecc. Consiglio la lettura di: Luciano Proietti macrolibrarsi.it China Study macrolibrarsi.it video del mio commento precedente. …

Raccolta differenziata per lampadine esauste
Commento scritto il 14 ottobre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… E' giusto. Le lampadine esauste non bisogna più gettarle nel rifiuto secco ma portarle a questi consorzi (Ecolamp) o direttamente all'ecocentro. Contengono componenti tossici ma possono essere riciclati fino al 95%. E' importante quindi, per la salute dell'ambiente ed evitare sprechi, non gettare le lampadine insieme agli altri rifiuti. …

Meno tecnologia = piu' vita
Commento scritto il 31 gennaio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Segnalo questo titolo che ho visto in libreria, relativamente ai danni fisici che potrebbero provocare all'uomo i dispositivi digitali: "Troppo Connessi?" di Martin Blank, Edizioni Macro 2016. Cellulari, smartphone, wifi, dispositivi elettrici. Le verità scientifiche sui pericoli delle radiazioni elettromagnetiche per la nostra salute. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.