Hai cercato «salute»
343 risultati

Allume di rocca come deodorante
Buona pratica aggiunta il 24 novembre 2013 da gastella gastella

bagno e igiene batteri deodorante doccia igiene personale lavaggio petrolio sale sudorazione

… Stop ai deodoranti inquinanti, allergizzanti e chimici! L'allume di rocca (o allume di potassio) è un sale che si presenta inodore ed incolore, dalle particolari proprietà astringenti (blocca la sudorazione) e osmotiche (impedisce ai batteri di proliferare). Ideale anche post depilazione per prevenire irritazioni e bloccare le emorragie da taglietti. Più info: my-personaltrainer.it …

Collutorio d'emergenza ed ecologico
Buona pratica aggiunta il 04 marzo 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

autoproduzione bagno e igiene salute e benessere bicarbonato di sodio collutorio denti gengive

… Dato che i collutori che troviamo in commercio possono contenere ingredienti troppo aggressivi e inquinanti, o in grado di nuocere potenzialmente alla salute (come il discusso triclosan - su Contiamoci se ne parla qui contiamoci.com ), se non dobbiamo per forza usare quello prescritto … antibatteriche), mescolare i due ingredienti, aggiungere dell'acqua per riempire il bicchiere e mescolare ancora per sciogliere il bicarbonato.  Ma come disinfettante per denti/gengive/bocca è sempre validissimo anche il risciacquo con acqua tiepida e sale. Qui tantasalute.it e qui greenme.it …

Dado autoprodotto
Buona pratica aggiunta il 29 marzo 2013 da Sorriso Sorriso

autoproduzione cucina e dispensa ricette minestre

… Per autoprodurre il nostro dado basta unire tutti gli scarti della verdura bio (ad esempio di un minestrone), tagliarli a pezzetti, pesarli ed aggiungervi tanto sale grosso quanto la metà del loro peso. Mettere verdure e sale in una padella ed a fuoco lento fare scaldare bene mescolando … ripetutamente. Il sale grosso si scioglierà pian piano. Quando tutto il liquido si asciuga si deve mettere la verdura in una teglia e riporla in forno a 50° fino a che non secca completamente, altrimenti nel microonde per qualche minuto tenendola continuamente sotto controllo per non farla bruciare ma solo …

Pulizie naturali
Buona pratica aggiunta il 16 ottobre 2013 da giuliana_598 giuliana_598

autoproduzione bagno e igiene cucina e dispensa aceto anticalcare argenteria detersivi pulizie spray vetro

… Perchè ricorrere a tanti detergenti per fare le pulizie di casa? Per i vetri, si può ricorrere ad aceto o alcol. Per l'argenteria, limone + sale. Ottimo anticalcare l'aceto, utile per pulire sanitari. …

giardino e orto KM 0 salute e benessere zona etica artigianato frutta frutta e verdura laboratori mercato salute

In diverse regioni e in diversi comuni ormai si organizzano Mercati Biologici con prodotti locali e di stagione: per mangiare...

Inquinare di meno con le nostre auto
Buona pratica aggiunta il 30 settembre 2013 da MauroFavaron MauroFavaron

auto automobile benzina carburante gasolio gpl green inquinamento macchina risparmio

… QUESTA BUONA PRATICA E' IN ATTESA DI VALUTAZIONE ciao, voglio condividere con tutti voi la possibilità di ridurre le emissioni inquinanti del nostro veicolo, con un prodotto che ho conosciuto e che utilizzo da 2 anni. Nell'attesa e nella speranza che si utilizzino carburanti green e da fonti rinnovabili ( e che le auto green abbassino i costi ... ) faccio un'azione concreta e immediata. Questo il sito del prodotto www.ecologiaproficua.it. Saluti. …

Sturalavandini
Buona pratica aggiunta il 27 febbraio 2014 da annina annina

bagno e igiene bicarbonato di sodio lavandino soda

… Ricetta per sturare lavandini appuntata anni fa ad un corso di Ecologia Domestica, e poi provata ed usata in casa: Mescolare 150 gr di sale da cucina e 150 gr di bicarbonato di sodio (o soda da bucato). Versare nello scarico e subito dopo versare una pentola di acqua bollente. Buone Pratiche a tutti! …

autoproduzione cucina e dispensa cucina Zero spreco zero waste challange

… Siete tra quelli che, prima di cucinare la zucca, ne buttano via i semi e la buccia? Errore! A partire da quelli che consideriamo degli scarti, invece, possiamo realizzare uno snack goloso e un ottimo pesto. Possiamo innanzitutto recuperare i semi, lavarli bene, salarli e infornarli per ca. 15 … insieme a 4 cucchiaini di olio, uno spicchio d'aglio e un po' di parmigiano. Aggiustiamo di sale e di pepe...et voilà! Un ottimo pesto per condire una pasta o da spalmare sui crostini. Nel video la ricetta completa:  …

Non comprare prodotti con olio di palma
Buona pratica aggiunta il 25 marzo 2013 da unanonimoprocione unanonimoprocione

cucina e dispensa zona etica

… Tutti i prodotti che tra gli ingredienti hanno diciture come "oli vegetali" e "grassi vegetali" di solito contengono olio di palma. L'olio di palma fa male alla salute e al pianeta!!! All'inizio sembra una cosa impossibile perchè quasi tutto contiene questi ingredienti... Ma se ci si fa attenzione … piano piano ci si abitua e si riesce a comprare solo prodotti senza questi ingredienti. All'Esselunga ad esempio ho trovato almeno un prodotto per ogni categoria che era tranquillamente acquistabile, dalle fette biscottate ai biscotti fino ai grissini e al pane. Sarebbe bello se tutti boicottassero le marche che li usano perchè non è possibile pagare cari e salati dei prodotti che sono realizzati con ingredienti scadenti... …

Accendere il motore...ma solo dopo tutto il resto!
Buona pratica aggiunta il 02 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

auto mobilità consapevole ambiente inquinamento risparmio energetico

… Quando saliamo in auto, accendiamo il motore solo dopo che abbiamo svolto le altre operazioni. Spesso entriamo in auto e mettiamo subito in moto ma poi rimaniamo fermi a sistemare delle cose nell'abitacolo, ci mettiamo la cintura, etc mentre invece accendere il motore dovrebbe essere l'ultima cosa da fare prima di partire! Inutile dire: meno spreco di carburante e meno inquinamento...ma lo dico lo stesso! …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.