Hai cercato «acqua»
603 risultati

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 15 marzo 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Alla fine mi sono informato e...le baby bottles della ditta San Benedetto (vedi mio commento sopra) sono vendute al supermercato al prezzo di circa euro 1,50 per una confezione di 4 bottigliette. Siccome contengono 0,25 l di acqua cadauna significa 1,50 euro al litro. Cioe' praticamente … più' della benzina!!! Se poi la bottiglietta viene acquistata in un bar o in farmacia certamente il prezzo e' ancora più alto e la sproporzione con la benzina aumenta. Ma le mamme ci tengono alla salute dei figli...e certo che ci tengono davvero, dico io, al punto che pagano l'acqua più della benzina … e la comunita' si deve sobbarcare lo smaltimento di ben quattro bottigliette per ogni litro d'acqua bevuta dal bambino. Scusate se forse sono troppo insistente su questo argomento, ma la sveglia deve suonare, perche' poi magari le mamme che acquistano le baby bottles sono le stesse che si lamentano che i prezzi aumentano e non si arriva più a fine mese. Il marketing fa miracoli (l'avevo gia' detto, vero?) e questa ne e' la dimostrazione... …

Bere acqua del rubinetto
Commento scritto il 12 ottobre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… E' oltretutto assurdo che le persone che comprano l'acqua in bottiglia perche' pensano che l'acqua del rubinetto non sia buona, sia a rischio, sia contaminata, non faccia bene, etc usino la stessa per lavarsi (compresi denti ed igiene intima), lavare i vestiti, cucinare, lavare i piatti, innaffiare …

Overshoot day
Commento scritto il 03 novembre 2015 da don_chisciotte don_chisciotte

… relativamente breve della vita umana. Un paragone illuminante e' quello della rana esposta a temperature sempre piu' elevate: se mettete una rana nell'acqua bollente, quella cerchera' di scappare immediatamente, ma se la mettete nell'acqua fredda e aumentate gradualmente la temperatura, la rana non si accorgera' del pericolo finche' non sara' troppo tardi e morira'. (Il Tao della Liberazione - 2014) …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 27 maggio 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ecco una bella notizia relativa a questo argomento. All'ospedale All'Angelo di Mestre (VE) ai pazienti viene proposta, durante i pasti, l'acqua del rubinetto. Questo perche' e' stata riconosciuta pura ed adatta alla dieta ospedaliera. Chi non e' d'accordo puo' recarsi ai distributori automatici … e pagare di tasca propria la bottiglietta. Mi sembra proprio una bella notizia, raccontatela ad i vostri amici che continuano a comprare acqua in bottiglia sostenendo che quella del rubinetto non e' sicura...ma se la danno da bere ai pazienti dell'ospedale forse cosi' non e'! m.ilgazzettino.it …

Stop all'acqua in bottiglia
Commento scritto il 17 marzo 2016 da don_chisciotte don_chisciotte

… Al commento precedente ho dimenticato di aggiungere una ulteriore nota esplicativa. Nel parco dove siamo andati a raccogliere le bottiglie di plastica abbandonate, ci sono ben due fontanelle di acqua potabile. Nonostante questo (e nonostante ci siano i cestini ovviamente) alcune persone che vengono … con la propria bottiglia d'acqua, una volta terminata, la gettano nello stagno e nei fossati. Questa e' la dimostrazione di quanto l'essere umano possa essere allo stesso tempo intelligente e stupido (e forse l'uomo e' l'unico essere vivente a possedere una tale possibilita' di estensione … relativamente alla gestione della propria materia grigia). Per queste persone comunque, credo che la strada del riformatorio sia l'unica perseguibile. Questi vanno al parco, non bevono l'acqua della fontana, hanno la propria bottiglietta e una volta terminata la gettano nello stagno. Io invece …

Informarsi con documentari e inchieste green e non solo
Commento scritto il 16 ottobre 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

… "La storia delle cose" youtube.com Annie Leonard ci spiega qual è il problema della corsa al consumismo iniziata negli anni 50. "La storia dell'acqua in bottiglia" youtube.com "La storia dell'elettronica" youtube.com "La storia dei cosmetici" youtube.com poi un video non di denuncia …

… Le noci del sapone pubblicizzate da molti come efficaci e del tutto naturali hanno suscitato vari dubbi sulla loro affidabilità nei vari tipi di bucato. Il dott. Fabrizio Zago sul sito www.promiseland.it dimostra che i risultati sono gli stessi della semplice acqua calda. Le nostre prove domestiche confermano questi risultati (tratto dal sito biodetersivi.altervista.org). …

Bicarbonato di sodio per pulire l'argento, e non solo
Commento scritto il 16 aprile 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ora è il tempo di portare fuori sedie/tavoli/sdraio da terrazzo o giardino: quelli di plastica si puliscono davvero con facilità e senza troppa fatica con spugnetta, acqua e bicarbonato (poi asciugate bene perché rimane sempre un velo di polvere di bicarbonato dopo la pulizia). …

Stop alle bibite gassate
Commento scritto il 05 maggio 2014 da frabarenghi frabarenghi

… E' una vita che non le bevo più e anche prima le bevevo poco; che senso ha idratarsi con cose che aumentano la necessità di idratarsi? Ormai io bevo solo acqua a temperatura ambiente; se proprio sono al bar e devo far compagnia a qualcuno cerco succhi di frutta, sempre ambiente, meno zuccherati possibile... e lo sono sempre troppo! …

… Stupendi! Consiglio di usare la colla di farina al posto di quella vinilica, è un po' più ecologico: si fa bollire acqua e farina con un po' di aceto in quantità tale che dopo bollitura l'impasto sarà viscoso e bianchiccio. Funziona bene e l'aceto rende permanente la colla senza creare muffe! …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.