Hai cercato «casa»
1384 risultati

Senza una pianta il lavoro s'impianta!
Commento scritto il 10 gennaio 2017 da jan jan

… E sono tante le piante belle ma anche "utili" in casa o in ufficio, oltre che di compagnia, qui alcune: Spatifillo-facile da coltivare, utile per contrastare l'effetto negativo di acetone, benzene e solventi (vuole tanta acqua); Dieffenbachia- ama il caldo umido e tanta luce, assorbe sostanze … rilasciate da solventi e pitture nocive; Falangio, sempreverde- resistente e facile da curare (tra le 50 piante più utili per ripulire le case dall'inquinamento; Maranta-cresce velocemente, contrasta le emissioni di formaldeide; Beaucarnea- pianta mangiafumo ... …

… ciao don_chisciotte e grazie per avermi scritto! io credo che sia sostenibile sia per il risparmio d'acqua (che come dici tu è minimo, ma comunque c'è), sia perché lo prendi una volta e non lo butti più, mentre uno scopino normale io l'ho già cambiato tre volte in 10 anni che vivo fuori casa … di mammà! :) Purtroppo non è a km0 e non fatto con materiali riciclabili 8almeno non credo, sinceramente non lo so...) ma come vedi dal nome sono un'amante della semplificazione a casa e non solo, e odio il superfluo, che inquina oltre ad incasinare la vita. A presto! …

Meno visite...in farmacia!
Commento scritto il 30 aprile 2017 da LaChimicaVerde LaChimicaVerde

… ... Anche i farmaci tradizionali devono a questo fattore gran parte della loro efficacia, ma in quel caso c'è effettivamente anche un'azione farmaceutica del principio attivo; invece le formulazioni omeopatiche non contengono nessun principio attivo! Preciso che io limito l'assunzione di farmaci solo … ai casi in cui è strettissimamente necessaria, ma piuttosto che affidarsi alle pseudoscienze è meglio lasciar fare tutto al proprio sistema immunitario sempre. …

“Prendere in giro” la pubblicità
Commento scritto il 09 ottobre 2019 da gretagolia_granitas gretagolia_granitas

… a disposizione della casa) o in modo indiretto (mediante la raccolta differenziata dell’umido). Invece installare in casa un trita rifiuti comporta l'immissione in natura di un miscuglio di organico che non viene differenziato. Un vero peccato se pensiamo che 1/3 dei rifiuti domestici che finiscono nella nostra pattumiere (o da oggi in poi trita rifiuti) è cibo. …

Sfruttiamo al massimo il riscaldamento!
Commento scritto il 03 gennaio 2015 da gastella gastella

… Anche a casa mia si cerca di accendere il riscaldamento il più tardi possibile (in Puglia non è poi così difficile, lo ammetto) sfruttando coperte e maglioni! Un trucchetto interessante è quello di spargere candele per la casa: trasmettono immediatamente calore e fanno sentire bene. E risparmiare …

Sfruttiamo al massimo il riscaldamento!
Commento scritto il 05 gennaio 2015 da spring2013 spring2013

… Ciao Donchi, mi piacerebbe non accendere mai il riscaldamento... Non so se vivi al Sud o a Bolzano in una fantastica casa passiva (il mio sogno!) ma dove vivo io non si può... o almeno io non ce la faccio! Mi dà fastidio il caldo esagerato, per fortuna sono termoautonoma e imposto al massimo 20 … gradi; spesso quando torno a casa abbasso ancora di mezzo grado perché la differenza tra fuori e dentro a volte è troppa! Soprattutto mi fa arrabbiare lo spreco: sapessi quante volte nel posto dove lavoro ho dovuto spalancare le finestre in pieno inverno!! E non c'è verso di porre rimedio. Ciae e grazie a te, tante Buone Pratiche per il 2015! …

Bere acqua del rubinetto
Commento scritto il 14 aprile 2014 da don_chisciotte don_chisciotte

… Ciao Yliharma, prova a vedere se nella tua citta' esistono delle fontanelle comunali e se l'acqua e' piu' buona li e quindi vai a rifornirti ogni tanto. Per quanto riguarda I sassetti nell'acqua di casa, non so se abiti in un condominio, ma cio' e' abbastanza normale ed infatti le cisterne … sono dotate di filtri per bloccarli ed anche ai rubinetti sono applicati dei filtrini che ogni tanto basta svitare per togliere I sassolini accumulati. Quindi prova a parlarne con l'amministratore per fare una migliore manutenzione alla cisterna o, se abiti in una casa singola, con la persona che ha in carico il mantenimento dell'impianto termoidraulico. …

Mangiatoie per uccelli
Commento scritto il 18 aprile 2014 da luna luna

… Stasera rientrata a casa ho scoperto che una coppia di cince ha fatto il nido in un vaso di terracotta che è appesa al muro, appena fuori dalla porta di casa. Sembrerò stupida, ma la cosa mi fa felice! La vivo come un regalo, come la ricompensa per aver dato da mangiare quest'inverno, anche se nn …

Fare il pane - autoproduzione
Commento scritto il 03 luglio 2013 da ardit88 ardit88 - disiscritto

… Grazie per la disponibilità, ma purtroppo stiamo abbastanza lontani, io abito a Lucca. Comunque grazie a tutti per i consigli ed esperienze, mi sa che ci ripenserò prima di comprarla, nel caso decidessi di prenderla. Per adesso mi sa che farò con le mani, se vedo che non avrò tempo a sufficienza … valuto una impastatrice. Ma nel caso, una macchina del pano può essere usata anche solo come impastatrice? O dipende dal modello? Perchè ho visto che le impastatrici costano parecchio.. …

Non guardare le partite dei mondiali di calcio
Commento scritto il 15 novembre 2017 da irene70 irene70 - disiscritto

… in cui era uno sport vero, per questo ne parlo, poi anche lui ha sofferto per l'involuzione di questo sport, da calcio a solo calciomercato in tutti i sensi, ma ha sperato fino in fondo nelle nuovissime generazioni, se educate bene); in ogni caso (al di là delle tragedie che ne faranno, e di quello che ha determinato la sconfitta in questo caso) la legge del 'si vince e si perde' è un buon insegnamento per i bambini. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.