Hai cercato «casa»
1384 risultati

Niente orologio da polso
Commento scritto il 15 luglio 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Non è di plastica ma nemmeno meccanico: penso sia giunto alla fine (ha circa 10 anni) la batteria cambiata, ma è fermo comunque... domani chiedo all'orefice cosa se ne può fare (e se non fosse che dimentico sempre il cellulare a casa potrei decidere di passare alla modalità "senza" di cui ci parla qui Luna). …

Attenzione ai falsi messaggi ecologici
Commento scritto il 22 ottobre 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Irene70 mi ha fatto conoscere questa bravissima attrice Arianna Porcelli Safonov. Questo video m.youtube.com è perfetto per questa Buona Pratica. Ci fa capire che quasi tutte le merci che sono diventate BIO, lo sono diventate solo per business Complimenti ancora a questa attirce ‎che riesce a farci capire, facendoci divertire, come stanno veramente le cose, in molti casi relativamente a questo settore del "bio". …

Addio ai dischetti struccanti!
Commento scritto il 02 febbraio 2019 da pilipili pilipili

… La microfibra puzza, è vero. Inoltre è uno dei peggiori inquinanti marini. Rilascia microfibre a ogni lavaggio che essendo minuscole passano qualsiasi filtro, attraverso gli scarichi vanno a finire nei corsi d'acqua e, quindi, in mare, soffocando i pesci. Se volete farvi le salviettine struccanti in casa potete usare delle vecchie lenzuola di flanella oppure un asciugamano in cotone. …

… Lo faccio spesso, anche se non a fondo, nei cestoni per i rifiuti di fronte a casa mia. I contenitori della plastica sono più grqndi e aperti, mentregli altri hanno (o dovrebbero avere) una serratura con la chiave consegnata a tutti noi residenti. Così per chi passa è più comodo scendere dall'auto e buttare qualunque sacchetto nel contenitore aperto... All'nizio mi arrabbiavo, adesso non mi arrabbio più, ma continuo a farlo. Ciao! …

… Ma si certo bebabi34, come qualsiasi altra cosa! Infatti ho fatto riferimento alle altre Buone Pratiche che parlano di questo. Ma con questa Buona Pratica volevo mettere in evidenza bene il concetto del "tanto e" biodegradbile" che spesso giustifica questa azione scorretta...e, come dici tu io ribadisco: "come mai se e' biodegradabile non lo butti per terra anche a casa tua?". Ciao! …

Guanti plastica al supermercato
Commento scritto il 11 marzo 2015 da nicolaromagna nicolaromagna

… Io invece chiedo perché usarli?!?!? Si insomma non credo che dalla pianta al supermercato la frutta/ferdura sia arrivata da sola, inoltre dubito che per tutta la catena siano stati usati guanti... Che facciamo allora "occhio non vede e cuore non duole" o cosa? Io NON uso i guanti, a casa lavo la verdure e per la frutta tolgo la buccia. …

Dare una seconda vita ai libri
Commento scritto il 07 ottobre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ciao Frabarenghi, secondo me lo puoi usare un paio di pagine alla volta per pelare le patate o per accendere il fuoco adesso che è tempo di castagne arrosto (l'inchiostro bruciato inquina, ok, ma in questo caso è anche un atto liberatorio!). Se è vero che scripta manent vediamo di far rimanere le parole menno dannose... ;) …

Dare una seconda vita ai libri
Commento scritto il 10 ottobre 2014 da bb34 bb34

… Bruciare carta (o altro) non è mai una buona pratica. La carta stampata contiene inchiostri che nella combustione generano sostanze chimiche nocive, quindi meglio il riciclo nella raccolta carta. Nel caso di un libro poi, che ne condividiamo o meno il contenuto è meglio salvarlo comunque. Biblioteche, musei, credo lo accetteranno e conserveranno come testimonianza del passato (speriamo) superato. …

Risparmiare carburante con la Bobina Bac
Commento scritto il 29 ottobre 2014 da sistrall sistrall

… Hai ragione @silviabodda, qui ci piacciono le cose pratiche. Però ci piace anche capire a fondo: e io, dopo aver raccolto un po' di informazioni, il funzionamento di questa bobina mica l'ho capito. :-) Non ho auto, ma, nel caso ne comprassi una, penso che farei come consigli tu: proverei e mi toglierei la curiosità, visti anche i costi bassi di quest'oggetto (tra l'altro, a quanto ho letto, si può autoprodurre). …

Barattolo o Bottiglia nella cassetta del WC
Commento scritto il 05 febbraio 2014 da marco marco

… " If it's yellow, let it mellow. If it's brown, flush it down": è un autoadesivo distribuito ai bambini delle scuole inglesi perchè lo appiccicassero ai sciacquoni di casa. Campagna inizialmente considerata "disgusting" dalla stampa, che poi ha trionfato dimostrando che disgusting è lo spreco di ettolitri inutili di acqua potabile. …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.