Hai cercato «casa»
1384 risultati

… In effetti questa Buona Pratica ha anche i suoi risvolti negativi perche' c'e' il rischio, anzi e' sicuro, che ci ritroveremo in casa tanti più bicchieri di plastica di quanti in realta' ne necessiteremmo (la solita sovrabbondanza dei tempi moderni). Mi sono venuti in mente anche i vasetti … in casa senza sprechi di imballaggi come consigliato in questa Buona Pratica contiamoci.com Quindi devo in un certo senso ricredermi relativamente a questa Buona Pratica, ma non nel senso del concetto etico espresso dalla stessa, che riguarda la cultura sbagliata dell'usa e getta. Quindi … , se una persona svolge un'attivita' o conosce associazioni a cui bicchieri di plastica usati (ma lavati e come nuovi) possono tornare utili ok! Diversamente non ha senso davvero tenerseli in casa sperando che un giorno possano tornare utili, non risolviamo nullla in questo modo. Dunque lascerei valida la Buona …

Fare la lista dei "progressi verdi personali"
Commento scritto il 19 maggio 2016 da yliharma yliharma

… Il problema è lo spazio che non ho! Poi in balcone non si possono mettere perché sono "brutti" e gli altri condomini rompono le palle (hanno protestato anche perché stendevamo le lenzuola...secondo loro le dovevo mettere dentro casa). Comunque la mia preoccupazione maggiore è quella dei vermi...è già successo un paio di volte ed è un'esperienza che preferirei non ripetere :( …

Farsi il tea freddo (senza nemmeno bollire l'acqua)
Commento scritto il 01 luglio 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

… In casa ci si può preparare anche un integratore salino (per quando si deve sudare molto) evitando così prodotti che contengono additivi, coloranti o caffeina (i cosiddetti energy drink): con acqua, zucchero di canna o miele, limone, sale ed eventualmente magnesio in polvere, la ricetta qui greenme.it …

Il noleggio: per non comprare e usare una sola volta
Commento scritto il 19 ottobre 2016 da irene70 irene70 - disiscritto

… Interessante questa idea greenme.it : "Apre a Toronto la prima Biblioteca delle cose, un luogo in cui si può prendere in prestito davvero di tutto. Nello Sharing Depot, ovvero deposito della condivisione, si possono trovare tutti quegli oggetti che non abbiamo mai in casa quando servono e che magari serviranno solo un paio di volte e poi verranno dimenticati in un cassetto...". oh, ma vedo ora che c'è anche a Bologna bologna.repubblica.it …

Sorridere tantissimo agli sconosciuti
Commento scritto il 09 febbraio 2017 da don_chisciotte don_chisciotte

… Avete mai fatto caso ai bambini delle elementari che, seduti nell'ultima fila del pullman, salutano e sorridono agli sconosciuti che si trovano nell'auto che li sta seguendo? Lo facevate anche voi da piccoli, vero? Questa cosa è una figata pazzesca, pensateci bene. Se solo si mantenessero certe Buone Pratiche anche quando si diventa adulti avremo davvero un mondo più bello e più in pace!‎ …

Cosa farsene dei CD che non suonano più?
Commento scritto il 17 luglio 2018 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ho la fissazione del(l'ipotetico) riciclo degli auricolari non più funzionanti o inutilizzati (quelli in dotazione con i vecchi cellulari, per esempio): li ho "studiati", tagliuzzati eliminando le parti rigide, ma alla fine non ne ho ricavato altro che dei banali laccetti da usare al posto degli elastici; in ogni caso andrebbero buttati nei centri di raccolta differenziata essendo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. …

Spegni la tv, accendi il cervello
Commento scritto il 25 novembre 2014 da vera vera

… Abbiamo traslocato da poco nella nostra nuova casa e l'antenna non è ancora stata collegata quindi niente tv, solo internet. Effettivamente non ci manca affatto. Già prima la accendevamo poco vista la penuria di programmi decenti! Inoltre, si recuperano un sacco di ore di sonno e ci si coccola di più! …

Regalare Piante
Commento scritto il 12 dicembre 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Una domanda che rivolgo a chi ha l'animo del giardiniere o è più informato in materia: I vasetti di plastica delle piantine fiorite e non, quando le piantine muoiono (nel mio caso, dato che il pollice non è verde per nulla...) o quando poi è ora di trapiantarle a terra (una volta lavati), secondo voi possono interessare ai vivai se riportati indietro, evitando così di buttarli inutilmente? …

Non sprecare
Commento scritto il 06 marzo 2015 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ciao Silvana, no ma anch'io rileggendo mi sono accorta che non era chiarissimo. Comunque io faccio esattamente come te nel senso che sfrutto tutto al massimo o cambio gli utilizzi e anche a casa mia è tutto datato, compresa me, ma vuoi mettere la saggezza! ;) (no, veramente non è tutto datato: gli elettrodomestici al decimo anno sono entrati in sciopero uno dopo l'altro... e ora siamo al secondo giro). …

Sostenere il caldo: consigli a basso impatto per rinfrescare gli ambienti
Commento scritto il 14 luglio 2014 da irene70 irene70 - disiscritto

… Ciao Lucy, ho visto che citi giustamente l'importante funzione delle piante rampicanti: se poi siamo molto fortunati e disponiamo di uno spazio nella parte a sud della casa (e non siamo in affitto) possiamo piantare uno o più alberi che contribuiranno (una volta cresciuti) a mantenere controllata la temperatura interna durante i mesi più caldi... e al contempo daremo ascolto anche alla bp che dice "piantiamo un albero" (da abbracciare!) :-). …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.