Hai cercato «acqua»
603 risultati

Fondi di caffè in cucina e in giardino
Buona pratica aggiunta il 06 giugno 2013 da ola ola

cucina e dispensa giardino e orto caffè fondi caffè

… I fondi di caffè sono ricchi di sostanze nutritive. Se, puntualmente, ne avanzate nella caffettiera o nelle tazzine, utilizzateli per innaffiare le piante, una volta a settimana, diluendo l'equivalente di una tazzina con tre di acqua. I fondi di caffè sono ottimi anche per eliminare i cattivi odori da una pentola o dalle mani, basta sfregarli e l'odore svanisce. …

Sturalavandini
Buona pratica aggiunta il 27 febbraio 2014 da annina annina

bagno e igiene bicarbonato di sodio lavandino soda

… Ricetta per sturare lavandini appuntata anni fa ad un corso di Ecologia Domestica, e poi provata ed usata in casa: Mescolare 150 gr di sale da cucina e 150 gr di bicarbonato di sodio (o soda da bucato). Versare nello scarico e subito dopo versare una pentola di acqua bollente. Buone Pratiche a tutti! …

Pasquerello
Buona pratica aggiunta il 24 marzo 2015 da Claudietta Claudietta

giardino e orto addobbi albero bimbi pasqua riciclo creativo secondavita

… Prima di abbandonare per sempre il nostro alberello secco gli abbiamo dato nuova vita ....almeno fino a Pasqua!!! Avevamo un piccolo alberello in terrazzo,  ma non ha resistito all'inverno....allora abbiamo deciso di dipingerlo con colori ad acqua e di decorarlo con addobbi pasquali, uova , carote, ecc... ...... e mia figlia si è divertita tantissimo!!! A presto e Buona (Veggy )Pasqua a tutti !!! Claudia  …

Igiene bambini piccoli (zero allergie e problemi cutanei)
Buona pratica aggiunta il 09 marzo 2014 da Klizia Klizia

bagno e igiene bambini naturale pannolini

… Ad un corso preparto una dottoressa diede un consiglio illuminante, grazie al quale non ho mai dovuto affrontare irritazioni da pannolino, dermatiti o allergie cutanee. Diceva semplicemente di usare solo una cosa per detergere il proprio bebè (soprattutto nei numerosi cambi): ACQUA TIEPIDA … . L'acqua ha già di per sé un certo potere sgrassante, quindi non è necessario aggredire la delicata pelle di un neonato con saponi o detergenti. Io mi son trovata e mi trovo tuttora bene a sciacquare soltanto con acqua mio figlio (ovviamente quando lo ritengo necessario uso anche un po' di sapone …

Sparecchiamento sprint: basta un bicchiere con il manico.
Buona pratica aggiunta il 10 marzo 2014 da luigi_656 luigi_656

bagno e igiene cucina e dispensa

… ). Mangiate pure tranquilli. A fine pasto, ancora seduti, mettete tutte le posate da lavare nella tazza e aggiungete acqua fino all'orlo. Chiacchierate quanto volete, poi sparecchiate come sempre. Con quattro vantaggi: non avete posate in giro che fanno scivolare pericolosamente i piatti, le trasportate … tutte in un colpo solo, recuperate l'acqua che non avete bevuto, stando a bagno, sughi e residui di cibo non si attaccano alle posate. Con tutto vantaggio di chi è addetto al lavaggio. Facile, no? Luigi BricoBriciola Milano …

Camminare lentamente e consapevolmente
Buona pratica aggiunta il 06 ottobre 2015 da paolotessio paolotessio

mobilità consapevole viaggi camminare global march riciclo creativo riutilizzare

… , inoltre stiamo lentamente passando a bicchieri e stoviglie di materiali ecologici, che dal 2016 saranno gli unici utilizzati, cercando anche di promuovere le casette dell'acqua, al posto dell'acqua in bottiglia. Per concludere stiamo organizzando con altre realtà del territorio la "Marcia globale per il clima "  ad Alba e vi invitiamo a partecipare. …

Come fare in casa il sapone liquido e/o bagnoschiuma.
Buona pratica aggiunta il 04 luglio 2016 da annavaschetto annavaschetto

autoproduzione bagno e igiene ricette bagnoschiuma diy sapone saponeliquido saponetta

… Cercavo un sapone liquido, o bagnoschiuma, da usare sotto la doccia, che fosse buono e semplice come le saponette artigianali e di qualità che uso ormai da molto tempo. A volte anche con i bambini è utile avere del sapone liquido. Dosi: ho messo 8 parti di acqua e 1 di sapone solido. Esempio … : saponetta da 50gr = 400ml di acqua. Polverizzare il più possibile la saponetta, io ho usato un coltello, facendola a scaglie piccole. Mettere l'acqua nella pentola, versare il sapone polverizzato e continuare a girare fino a quando è sciolto. Far raffreddare il tutto in un contenitore di vetro …

Cottura Angelica di legumi e/o cereali
Buona pratica aggiunta il 14 gennaio 2014 da uno_aprile uno_aprile

cucina e dispensa

… ; si aggiunge acqua che non deve arrivare fino al coperchio ( si lascia un dito, conviene arrivare dove il vetro si restringe e inizia la vite per il coperchio); si aggiunge sale e un pezzetto di alga kombu che ha la funzione di eliminare l'effetto di gonfiore dei legum. Si cuoce il vaso o più vasi … a bagnomaria per tre ore avendo cura di coprire completamente il/i vasetti con l'acqua. Si chiama Cottura angelica perchè i legumi cuociono in modo molto dolce. Una volta che l'acqua bolle, si abbassa la fiamma e la cottura è di circa tre ore. In questo modo avete dei vasi sotto vuoto con legumi già cotti che potete utilizzare come volete. …

Tea freddo frizzante
Buona pratica aggiunta il 11 luglio 2013 da lyonessinfoclub lyonessinfoclub

autoproduzione cucina e dispensa ricette bevande bibite caldo estate freddo frigorifero gas te tea the

… Prendi una brocca e mettici 1-3 bustine di tea, poi versa dell'acqua minerale gassata fredda. Dopo circa un'ora hai una bevanda eccezionale (se vuoi mettici un po' di zucchero e qualche fetta di limone). Guarda la buona pratica simile con altre idee farsi-il-te-freddo-senza-nemmeno-bollire-lacqua …

Bottiglia per innaffiare a pioggia
Buona pratica aggiunta il 15 gennaio 2014 da frency1972 frency1972

giardino e orto agricoltura orto sul balcone piante riciclo creativo riuso creativo upcycling vasi

… Se come a me vi è capitato di perdere il becchetto dell'innafiatoio per bagnare "a pioggia", invece di ricomprare tutto l'innaffiatoio, potete usare una bottiglia di plastica (vanno bene anche quelle dell'acqua minerale , ma l'ideale sono quelle con il tappo largo tipo bottiglie del te … che si solidifica attorno ai buchini. in questo modo l'innafiatoio improvvisato va bene per innaffiare dei vasi, se la superficie è più ampia si possono fare i buchi alla base della bottiglia, in questo caso però si perde un po' di acqua quando si riempie, ma l'effetto pioggia è garantito... Provare per credere :) …

Iscriviti con Facebook

Accedi con Facebook

Spunta la casella per accettare termini e condizioni.

Iscriviti con email e password

Accedi con email e password

Recupera la password

Se non ti ricordi la password inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con un link per sceglierne una nuova.

{{ errors.first('authentication') }}
{{ errors.first('email') }}
Inserisci l'email
Hai inserito un email non valida
Inserisci una password
{{ errors.first('username') }}
Scegli un nome utente
Massimo 20 caratteri: maiuscole, minuscole, _ e numeri. No accenti, no spazi.
{{ errors.first('username:server') }}
Inserisci una password
{{ errors.first('password:server') }}
Ripeti la password per confermarla
Ripeti la password per confermarla
Spunta la casella per accettare termini e condizioni.
{{ errors.first('recaptcha') }}

Trattamento dati

Usando Contiamoci consenti ai titolari del sito di trattare i tuoi dati personali. Trovi tutti i dettagli nella privacy policy. Per comodità, riassumiamo così: tratteremo i tuoi dati con molta, molta cura, li useremo per far funzionare al meglio Contiamoci e non li rivenderemo nè li cederemo a nessuno.